Italia: 5 azzurre da seguire con attenzione in questo WXV 2024

In Sudafrica ci saranno tante occasioni per il futuro (e già presente, in alcuni casi) del rugby italiano: ecco chi tenere d’occhio

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Interza 27 Settembre 2024, 13:26

    Giusto l’articolo. Aggiungerei anche Zanette che Errichiello.
    Credo che se vogliamo dare, nei prossimi anni, un gioco di opportunità si passi prevalentemente dalla mediana. Abbiamo giocato un 6 nazioni con Stefan e Madia titolari, anche quando hanno avuto un calo di prestazioni e forse stanchezza/lucidità. Unica eccezione contro il Galles con Stefan e Stevanin. Poichè si sta, giustamente, costruendo una squadra che possa proporre anche un gioco efficace al piede, le alternative vanno costruite. Quindi giusto riportare l’attenzione su Emma Stevanin e Sara Mannini. Aggiungerei Capomaggi e in prospettiva un Emma Rubina Grassi che se si è scelto di non selezionare per questo torneo, credo sia da considerare per il prossimo 6 Nazioni.
    Anche per il 9 il discorso è analogo.
    Diciamo che un tecnico dovrebbe sgombrare la mente dalla sindrome del posto fisso e dei numeri. In 80 minuti si gioca in 23 non in 18 !
    Lo dico allo sfinimento ma forse sta cominciando ad affiorare un po di consapevolezza che dietro questo gruppo qualcosa si sta muovendo.
    Auguri a tutte vecchie e nuove per combattere al meglio tutte insieme !

    • saranno famosi 27 Settembre 2024, 14:39

      Salvo Mannini che effettivamente gioca anche con il piede ed è veramente giovane, Stevanin ha fatto tutto il 6 nazioni scorso secondo me evidenziando tutti i suoi limiti, Capomaggi oltre a piazzare non ho ben capito cosa faccia, poi se dobbiamo fare largo alle giovani 27 anni mi sembra effettivamente che se non ci hai creduto fino ad oggi faccio fatica a pensare che sarà un elemento su cui puntare.
      Frangipani una buona struttura fisica sulla quale lavorare per il resto non mi sono mai accorto che ci fosse nelle scorse partite ………………Concordo su stefan che a 32 anni suonati ormai le è rimasto poco da dire.

      • Interza 27 Settembre 2024, 15:25

        Caro saranno famosi, io ho scritto altro e soprattutto non ho detto che Stefan a 32 anni debba smettere. Quindi secondo me e leggendo i tuoi post tu non concordi in nulla e io altrettanto.
        Dire che solo Mannini è giovane, mentre ci sono 2002 Stevanin, Granzotto, 2003 Errichiello Mastrangelo, la stessa Zanette è giovane non ricordo l’anno, Catellani 2004. E abbiamo da ricontattare Tonellotto 2005, ecc..ecc
        Sfoglia un po’ l’annuario…
        E non ho mai detto che le giovani sono dei fenomeni che devono scalzare le altre.
        Dare ad una 22 enne (Stevanin) la responsabilità della mediana è una bella fiducia di Raineri. Ed è giusto affiancarla a Sofia che non è affatto bollita. Qui si stanno costruendo le alternative dando responsabilità e minutaggio a nuove ragazze. Perchè il mondiale è tra un anno e in mezzo ci sono le botte da orbi che si prendono durante ogni 6 nazioni e probabili infortuni.
        Come dire che Beatrice Capomaggi a 27 anni non sia nè carne nè pesce, mentre anche lei cerca di trovare spazio e crescita nel gruppo. E 27 sono il centro del mondo del rugby !
        Perchè questo è il senso. Il gruppo. E solo un tecnico riesce a costruirlo se sa leggere le giocatrici, liberarsi dalla paura di rischiare o rincorrere risultati e ranking. Costruito un gruppo le soddisfazioni arriveranno.
        Non ti rispondo sul tuo altro post dove mi dici che vaneggerei perchè l’incipit è poco educato e non merita risposta da parte mia…

        • OldRugby69 27 Settembre 2024, 16:45

          Sfoglia l’annuario Saranno Famosi!
          Non ti sei accorto che abbiamo una Nazionale Femminile “nascosta” che solo Interza conosce e che va sfruttata ?
          Tocca mandare a casa le altre giocatrici. Via via.
          Il mondiale è tra un anno e noi con 7 partite della Nazionale maggiore, nei 10 (DIECI) mesi che ci separano dal Mondiale plasmiamo nuovi talenti non lo sapevi?
          Poi vabbè che discorsi il campionato italiano è di qualità dubbia e lì possiamo plasmare poco.
          Poi vabbè le franchigie giocano contro quelle spagnole, che non sono propriamente le anglosassoni o le squadre francesi e anche li plasmare è dura.
          Ma in quelle 7 partite del’Italia questi nuovi talenti cresceranno ed avremmo un bel gruppo pronti a competere con la Nuova Zelanda e l’Inghilterra, perchè quello ci toccherà al Mondiale.
          Elimineremo in dieci mesi quel gruppo che con Di Giandomenico aveva creato e con cui aveva raggiunto per la prima volta i quarti di finale in un Mondiale e il 4 posto nel ranking.
          Gruppo che è invece sprofondato al 10mo posto con esperimenti, modulo di gioco e scelte tecniche per i quali i risultati parlano da soli.
          Siamo pronti Interza indicaci la via e noi ti seguiremo.

          Per altro conosco un talentino del 2004 che gioca in Spagna,con nonno italiano, che potrebbe essere considerata anche lei per il prossimo 6 Nazioni!
          Parlane con Ranieri , come lo chiami tu…. che tra un “Perdere l’amore” e perdere un altra posizione nel ranking un buco anche per lei lo trova.

        • saranno famosi 27 Settembre 2024, 16:54

          ribadisco che stai dicendo delle cavolate il concetto è lo stesso di vaneggi …………………………..hai usato termini diversi per esprimere lo stesso concetto leggermente più edulcorato mi sembra evidente che sei parte in causa, e quando parlavo di giovani parlavo delle ragazze chiamate in questa partita, non di quelle che tu pensi saranno chiamate in futuro.
          Se vai a vedere ci sono tante ragazze giovani che hanno esordito già da tempo vedi Vecchin credo sia una 2001 Dynca non presente penso per infortunio, Ostuni, Sgorbini anche loro 2001 Seye 2000 Maris 2001,
          se guardi la rosa è già stata allargata. Non sono d’accordo con innesto di gente già avanti che se non ha trovato il suo spazio in precedenza sembra che lo debba trovare ora
          Capomaggi, ha 27 anni e pertanto sarebbe giusto magari investire su una ragazza giovane vista in prospettiva per il futuro.
          Ah ecco visto che sei così informato……………………Tonnellotto che se non erro è stata nominata miglior giocatrice Italiana del torneo undert 20 come mai non è pervenuta e invece è pervenuta Errichiello anche lei mi pare proveniente dal medesimo torneo?

          Non si cresce senza numeri e senza un campionato di livello mi sembra scontato, sei certo del contrario il tempo darà ragione

        • saranno famosi 27 Settembre 2024, 17:00

          Credo che Stevanin sia li in mediana semplicemente perchè Madia deve essere ferma per qualche problema fisico visto che con la partita contro il Giappone è uscita dolorante.
          Dunque quando parliamo di dare fiducia dipende sempre da quale punto di vista la guardi

  2. balìn 27 Settembre 2024, 13:32

    Zanette con le pari età faceva lo stesso effetto di Gallorini in u20, però a livello assoluto la musica può cambiare , bisogna darle tempo senza troppe aspettative immediate

    • OldRugby69 27 Settembre 2024, 17:11

      Abbiamo bruciato almeno una decina di ragazze in questo modo, che in un movimento con numeri scarsi come quello italiano sono tantissime.
      Due che mi vengono in mente,: Laura Paganini e Micol Cavina schierate titolari in test match non ancora pronte, poi scomparse dai radar della Nazionale senza appello.
      E parliamo di ragazze del 99.

  3. mikefava 27 Settembre 2024, 16:26

    A me pare che una da seguire veramente sia Beatrice Veronese…

    • robertopack 27 Settembre 2024, 18:11

      quando ho letto il titolo ho pensato alla Veronese. Vedremo se per seguirla sará sufficiente rimanere dietro alla panchina, visto che qualche volta non é entrata o é entrata al 78° o giú di li (potrei sbagliarmi sul minutaggio ma non credo di molto). Quando ha giocato si é sempre fatta notare positivamente.

Lascia un commento

item-thumbnail

Italia: le convocate per il raduno verso i warm-up test

Per la nazionale femminile si avvicinano le sfide a Scozia e Giappone in preparazione della Rugby World Cup

item-thumbnail

Italia: Roselli ritrova le veterane per il secondo raduno pre-mondiale

Il capo allenatore chiama 33 atlete a Formia per un nuovo blocco di lavoro in vista della RWC

17 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile U20: le Azzurrine battono nettamente USA Eagle Impact Academy

Test molto positivo per le ragazze allenate da Diego Saccà

16 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2026: il calendario dell’Italia e di tutto il torneo dell’anno prossimo

Le ragazze di Fabio Roselli esordiranno l'11 aprile con la Francia

12 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia U20 femminile: le convocate per il match con le USA Eagle Impact Academy

Le scelte di Diego Saccà per una sfida molto interessante

11 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile