La formazione del Sudafrica per la sfida decisiva del Rugby Championship con l’Argentina

A Nelspruit ci si gioca il trofeo, partita speciale (e da record) per Etzebeth

La formazione del Sudafrica per la sfida decisiva del Rugby Championship con l'Argentina (ph. Sebastiano Pessina)

La formazione del Sudafrica per la sfida decisiva del Rugby Championship con l’Argentina (ph. Sebastiano Pessina)

Rassie Erasmus ha scelto i 15 che scenderanno in campo a Nelspruit contro l’Argentina nell’ultima giornata del Rugby Championship 2024. C’è da conquistare il titolo, che comunque sembra in cassaforte perché i Pumas possono ribaltare la situazione solo con un 5-0 (e il bonus offensivo si guadagna segnando 3 mete in più dell’avversario), ma soprattutto c’è da mettere le cose in chiaro dopo una sconfitta che a Erasmus e compagni non è piaciuta per niente.

Il tecnico degli Springboks ributta dentro 6 campioni del mondo dopo la formazione rivoluzionata di sabato scorso: in campo Mbonambi, Malherbe, Pieter-Steph du Toit, Kolbe, De Allende e capitan Kolisi. Confermato Manie Libbok all’apertura dopo “l’assoluzione” di Erasmus per il calcio sbagliato nel finale. Al suo fianco, a sorpresa, gioca il mediano di mischia Jaden Hendrikse.

Leggi anche: Rugby Championship: tutte le combinazioni per la vittoria finale

Sarà una partita speciale per Eben Etzebeth, che diventerà il giocatore con più presenze nella storia degli Springboks, toccando quota 128 caps.

Panchina di grandissima qualità (e con struttura 5+3, non così frequente per il Sudafrica) segno di come Erasmus voglia evitare i cali a sorpresa che hanno condizionato il primo match con l’Argentina. Oltre al solito Marx ci sono Steenekamp e Koch come piloni, Louw in seconda e Kwagga Smith in terza. Il mediano di mischia di riserva sarà Reinach, con l’altrettanto esperto Pollard pronto a subentrare in mediana. Chiude la panchina Lukhanyo Am, non uno qualunque.

Rugby Championship: la formazione del Sudafrica per il secondo match con l’Argentina

15 – Aphelele Fassi (Hollywoodbets Sharks) – 8 caps, 20 points
14 – Cheslin Kolbe (Suntory Sungoliath) – 37 caps, 96 points
13 – Jesse Kriel (Canon Eagles) – 76 caps, 85 points
12 – Damian de Allende (Wild Knights) – 84 caps, 55 points
11 – Kurt-Lee Arendse (Vodacom Bulls) – 21 caps, 85 points
10 – Manie Libbok (DHL Stormers) – 17 caps, 94 points
9 – Jaden Hendrikse (Hollywoodbets Sharks) – 17 caps, 12 points

8 – Jasper Wiese (Urayasu D-Rocks) – 30 caps, 5 points
7 – Pieter-Steph du Toit (Toyota Verblitz) – 83 caps, 45 points
6 – Siya Kolisi (captain, Hollywoodbets Sharks) – 88 caps, 60 points
5 – Ruan Nortje (Vodacom Bulls) – 5 caps, 0 points
4 – Eben Etzebeth (Hollywoodbets Sharks) – 127 caps, 30 points
3 – Frans Malherbe (DHL Stormers) – 75 caps, 5 points
2 – Bongi Mbonambi (Hollywoodbets Sharks) – 74 caps, 75 points
1 – Ox Nche (Hollywoodbets Sharks) – 36 caps, 0 points

A disposizione

16 – Malcolm Marx (Kubota Spears) – 72 caps, 100 points
17 – Gerhard Steenekamp (Vodacom Bulls) – 7 caps, 0 points
18 – Vincent Koch (Hollywoodbets Sharks) – 57 caps, 0 points
19 – Elrigh Louw (Vodacom Bulls) – 9 caps, 0 points
20 – Kwagga Smith (Shizuoka Blue Revs) – 48 caps, 45 points
21 – Cobus Reinach (Montpellier) – 36 caps, 70 pts
22 – Handre Pollard (Leicester Tigers) – 76 caps, 749 points
23 – Lukhanyo Am (Hollywoodbets Sharks) – 39 caps, 35 pts

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Non abbiamo ottenuto ancora nulla”

Il tecnico degli Springboks: "Affronteremo due partite difficili con l'Argentina"

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“All Blacks umiliati”, “Squadra senza spina dorsale”: le reazioni della stampa neozelandese dopo la sconfitta col Sudafrica

Giornalisti ed ex giocatori sconcertati e sconfortati e votacci nelle pagelle: ecco il clima che si respira il Nuova Zelanda dopo il disastro con gli ...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: classifica incredibile! A due giornate dalla fine tutti possono vincerlo

Ennesimo ribaltone nel torneo, adesso può succedere qualsiasi cosa

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: All Blacks distrutti a Wellington, Sudafrica devastante nella ripresa

Allo Sky Stadium gli Springboks si prendono la rivincita e con gli interessi: pesantissimo il 10-43 finale, la più grande sconfitta mai subita dai neo...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship