URC: Zebre, bonus e rimpianti. Ad Arms Park vince Cardiff

Primo tempo di sofferenza, poi la squadra di Brunello rimonta nella ripresa e porta a casa il primo punto del campionato. Peccato però per le occasioni sprecate

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Camoto 20 Settembre 2024, 22:43

    I permit col coltello tra i denti
    Continuo a dire che al campionato italiano non mancano giocatori ma ritmo.

  2. Rugbymaniaco 20 Settembre 2024, 22:44

    Come scrivevo al 55′, non capisco perché cambi così ritardati. Ribaldi altra cosa rispetto a Di Bartolomeo, Da Re più incisivo di un Montemauri a tratti osceno… Jelic purtroppo è l’unico rimasto ed ha uno spartito con una sola nota… Non mi è piaciuto nemmeno Krumov, sempre sopravvalutato. Zebre che hanno dato l’impressione di essere più forti, ma che hanno giocato con handicap

    • d_trulliaj 20 Settembre 2024, 23:03

      Krumov a me piace ma oggi ha perso 4 o 5 palloni nei 22 al primo contatto.
      per il resto concordo con chi ha lodato i permit qui sopra (gli autori delle mete hanno giocato un’ottima partita secondo me e Baronio ha fatto una partita nettamente migliore di Jelic). quello che a volte ci sfugge è che una squadra sul “modello” delle Zebre deve fare esattamente questo: giocare, far giocare i giovani, avere dei leader che siano dei giocatori forti (oggi Fischetti e Morisi hanno dato *tutto* e Zambonin è entrato benissimo), fare errori che però siano dettati dalla voglia di fare, non dall’assenza di una mentalità adatta. a me fare questi discorsi non piace perché a volte sembrano “populisti”, ma preferisco perdere questa partita con 15 “convocabili” piuttosto che con giocatori in campo come Fox-Matamua, Eden, Kaifa, Gregory, che non sono più forti di Locatelli o Montemauri o Ruggeri o Trulla, ma nella scorsa stagione hanno visto sempre il campo e ci hanno fatto vedere spettacoli simili, se non peggiori, rispetto a quello di oggi. ben venga perdere partite come quella di oggi, ma quando gli stessi giocatori si troveranno in una situazione simile, dovranno saper fare meglio. Prisciantelli deve far sì che la settimana prossima quel pallone calciato in bocca a un giocatore di Cardiff vada in touche o lo superi, Krumov deve saper tenere quei palloni, Montemauri deve saper cercare la touche con più sicurezza; così si migliora, e non esistono scorciatoie.
      l’ho già detto qualche mese fa, lo ripeto: la Benetton è arrivata, la Nazionale sta arrivando, le Zebre arriveranno 🙂

    • sandro 21 Settembre 2024, 10:26

      Montemauri ha obiettivamente giocato
      male ma .. credo non sia possibile fare tanto meglio quando il mediano di mischia passa così male la palla e quasi sempre con timing errato, mi spiace dare addosso al ragazzo ma ieri proprio fuori partita..

    • eresos 21 Settembre 2024, 22:09

      In effetti ad ogni partita Ribaldi insegue dai 10 sino a quasi la linea di meta un centro samoano avversario arrivando a placcarlo prima del proprio compagno centro che cercava di prenderlo….

  3. bobeto 20 Settembre 2024, 22:47

    Giocando cosi la settimana prossima contro Munster (anche un Munster B), le Zebre perderanno 75-0.

  4. Michele14 20 Settembre 2024, 22:57

    Se non vinci contro una squadra così modesta………..

  5. gamma 20 Settembre 2024, 22:58

    A me le zebre sono piaciute. Piano di gioco era di tenere palla, che secondo me ci sta, poi errori ma l’idea era giusta. Mi sono piaciuti bertaccini, trulla e locatelli, male cambriani

    • d_trulliaj 20 Settembre 2024, 23:04

      “piaciute” nel primo tempo non direi. nel secondo tempo, soprattutto dall’ingresso di Zambonin e Fischetti, hanno giocato decisamente meglio, e forse è vero che i cambi avrebbero potuto cambiare ancora di più la partita se fossero arrivati qualche minuto prima

  6. mirco77 20 Settembre 2024, 23:04

    Qui abbiamo problemi seri anche in ottica nazionale: con Allan ormai fuori dal giro (vedi le recenti dichiarazioni di Quesada), abbiamo solo Garbisi come apertura di livello internazionale. Il Montemauri visto oggi non solo non e’ da nazionale, ma a mala pena da URC e purtroppo non ci sono altri giovani prospetti. Qui mi sa proprio che bisogna trovare qualche oriundo e subito (sperando che la buona sorte ci preservi Garbisi)

    • d_trulliaj 20 Settembre 2024, 23:07

      a dire il vero ci sarebbe anche Leonardo Marin, che non sa fare soltanto il 10 ma a 10 sa decisamente giocare; prima di Montemauri ad oggi metterei anche Da Re, facendo lo stesso discorso di Marin. però è vero che l’apertura è forse il ruolo attualmente meno coperto in nazionale italiana

      • Rugbymaniaco 21 Settembre 2024, 08:23

        In ottica nazionale non la vedrei così nera solo perché in un solo ruolo saremmo scoperti, anzi… Garbisi è top, Marin come giocatore universale può valere altrettanto e Da Re, per quel poco che ha giocato, è sempre sembrato un buon geometra affidabile con buoni piedi. La nazionale può contare su una decina di titolari impegnati tra Premiership e Top14, sull’ossatura di Treviso che quest’anno ha le sembianze di una corazzata… e quei tre o quattro, forse cinque delle Zebre che anche a Cardiff, come chiamati in causa, hanno cambiato il volto della partita. Ottimismo amico

  7. kinky 20 Settembre 2024, 23:10

    Diciamo che visto come sono andate le cose (facile però parlare con il senno di poi) la panchina ha cambiato sensibilmente la qualità della squadra, quindi con la logica Brunello ha sbagliato a ritardare i cambi!
    Nel primo tempo abbiamo fatto sembrare forte quella pippa di Winnett!
    Man of the Match andava alla terza bionda del Cardiff!

    • d_trulliaj 20 Settembre 2024, 23:15

      POTM dato a Sheedy obiettivamente inspiegabile

  8. mirco77 20 Settembre 2024, 23:11

    Cmq i miei sono commenti un po’ critici sono spinti soprattutto dall’amarezza: quello visto oggi era un Cardiff che si poteva battere tranquillamente.
    Quando vedo i ragazzi che si impegnano come hanno fatto oggi ci sono cmq applausi. Purtroppo si deve constatare che ci sono chiari limiti tecnici in un paio di ruoli fondamentali

  9. MIchele88 20 Settembre 2024, 23:31

    Si potrebbe dire che Brunello ha azzeccato i cambi ..o steccato i titolari . Jelic e montemauri molto male oggi , ribaldi,pitinari e fischetti ovviamente sono titolari in questa squadra. Forse era meglio provare a vincerla subito e poi resistere che fare il contrario ..1 punto che sta stretto , i permit molto bene tutti !

  10. baobab 20 Settembre 2024, 23:42

    Per me la partita è cambiata quando sono cambiati i mediani. Buoni Locatelli, Ruggeri e Canali fino a quando ha giocato.

  11. umberto 21 Settembre 2024, 08:09

    Io mi chiedo se faccia sempre così schifo calciare e prendere 3 punti. A fine primo tempo e inizio secondo ci sono state due punizioni calciabili ma si è scelto di giocare senza risultato.
    Mi sembra spesso un atteggiamento da… Tanto perdiamo vediamo se ci va bene; invece andare per i pali è meno figo ma mi sembra più da squadra pragmatico che punta a vincere

    • MIchele88 21 Settembre 2024, 09:12

      Veramente, sono stati lasciati 6 punti facili al piede. C’ era vento ma le posizioni erano semplici ( infatti da re ha trasformato la meta senza troppi patemi ). É una squadra con parecchi limiti ma capace di avere momenti di buon gioco, più cinismo e difesa , meno errori. É da 2 anni che non riusciamo a migliorare questi aspetti. Si é vista la reazione , forse con i titolari e qualche giocatore in palla di partita in partita ( Locatelli e bertaccini veramente bravi , di Bartolomeo male in touche ma buono in giro per il campo ) si può prendere qualche scalpo quest’anno. Io ci credo, i margini ci sono per me , ma tra il potenziale e metterlo in evidenza c’è un mondo e tante cose possono andare storte

  12. cammy 21 Settembre 2024, 09:02

    Partita per dare minutaggio ai rincalzi.. tutta la prima linea sono delle riserve.. così come uno dei due in seconda.. jelic era l’unico con il rincalzo permit che ha giocato meglio di lui.. Montemauri lasciamo perdere.. Bertaccini buchi in difesa finchè loro non han smesso di giocare.. Prisciantelli è l unico che può portare avanti la squadra con il suo gioco al piede.. manco fatto calciare dei piazzati.. Cardiff avrebbe vinto facilmente anche con la squadra tipo delle Zebre.. ringraziamo x il regalo del bonus difensivo…

  13. Fabfab 21 Settembre 2024, 09:09

    L’avevo scritto all’annuncio della formazione. Se tenevano botta nei primi 50 minuti con la panchina che aveva schierato Brunello ci sarebbe stato da divertirsi. Purtroppo non è andata così complice la serataccia di qualche elemento, mediana in primis. Montemauri l’anno scorso aveva iniziato malino crescendo tanto nel finale del torneo. Forse ha sentito troppo la pressione. Idem Jelic. Se per due anni fa sempre tribuna non si può pretendere che abbia la lucidità o non senta la pressione mandato in campo da titolare. Inoltre Zambonin ha giocato pochi minuti in cui si era fatto valere rubando immediatamente una touche prima di uscire per concussion. Peccato perché era una partita che si poteva vincere, ma un punto di bonus difensivo non è comunque da buttare. Ora resettare la delusione, cercare di recuperare gli infortunati (tranne Pani che ne ha ancora per qualche mese) e trovare la giusta cattiveria agonistica per provare a vincere qualche partita e vendere cara la pelle in tutte le altre

    • ChrisRosso 21 Settembre 2024, 09:16

      Già, non è che l’aria da urc basta per crescere. Jelic è due anni che è in tribuna nonostante che chi avesse davanti non fosse proprio un campione. Se ci si vuole puntare serve pazienza e va fatto giocare, se lo rimandando in tribuna sarà l’ennesima gestione insensata di un giocatore.
      Siamo corti a 9 e 10 non possiamo fare gli schizzinosi (tra l’altro se non erro Montemauri vinse il premio come giocatore della stagione nel campionato nazionale) in ruoli difficili dove serve esperienza e costanza. Poi ohi se siamo una franchigia di sviluppo questo è quello che ne deriva. Se vogliamo vincere di più servono più soldi (e magare attirare i tifosi tra parma, Colorno, Reggio Emilia e Viadana).

      • AleTv 21 Settembre 2024, 14:38

        Si peró vinse il premio come miglior giocatore con la mischia di Rovigo che dominava incontrastata il campionato, un conto è giocare così tranquillamente senza pressione, un altro è giocare in URC dove tutte le difese sono asfissianti, se poi anche quando ti lasciano spazio ti incarti da solo con la palla in mano, lì è un altro problema.

  14. Shakespeare 21 Settembre 2024, 16:36

    Guardando le statistiche: https://www.unitedrugby.com/match-centre/202401/united-rugby-championship/cardiff-rugby-vs-zebre-parma-2024-09-20/280865#tabs-stats le Zebre avrebbero dovuto vincere. Evidentemente la gestione del possesso e degli avanzamenti non e’ stata adeguata al resto.

Lascia un commento

item-thumbnail

Altro ritorno in Italia: alle Zebre arriva anche Alessandro Ortombina

Altro colpo di mercato della franchigia ducale, che si assicura un importante prospetto

item-thumbnail

Zebre Parma: dal mercato arriva un mediano d’apertura

Italo-argentino ha maturato esperienza nella Serie A Elite

item-thumbnail

URC: è ufficiale, Samuele Locatelli firma con le Zebre Parma

L'MVP del campionato italiano 2023/24 approda in pianta stabile alla franchigia ducale

item-thumbnail

Zebre: arriva a Parma l’MVP dell’ultimo campionato di Serie A Elite

Un altro giovane promettente alla corte di Massimo Brunello

item-thumbnail

Zebre Parma, Giovanni Fava: «I nuovi innesti saranno provenienti in prevalenza dal nostro campionato”

Ufficializzati anche due consiglieri nel CDA per rafforzare il legame con il territorio

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva un trequarti dalla Serie A Elite

Rinforzerà la linea veloce degli emiliani nella prossima stagione