Rugby Championship: i convocati dell’Argentina per il primo round col Sudafrica

Felipe Contepomi conferma 6 Pumas che militano in Italia per affrontare i campioni del Mondo

Argentina (ph. Sebastiano Pessina)

Rugby Championship: i convocati dell’Argentina per il primo round col Sudafrica – ph. S. Pessina

Con la fine della quarta giornata del Rugby Championship 2024, sembra già delineata quale squadra sarà la vincitrice del torneo australe: gli attuali campioni del Mondo della palla ovale, gli Springboks.

Anche se il Sudafrica ha praticamente già in cassaforte il trofeo, la sua prossima avversaria non mollerà di un centimetro e cercherà di far sudare i campioni del Mondo fino all’ultimo minuto; stiamo parlando dell’Argentina di Felipe Contepomi, reduce da una netta affermazione sull’Australia.

Leggi anche: The Rugby Championship 2024, cosa ci lascia la quarta giornata

Rimangono ancora due giornate prima di chiudere l’attuale edizione del Rugby Championship, con Sudafrica e Argentina che si sfideranno due volte, con una sfida “d’andata” e una “di ritorno” nei rispettivi paesi. Si partirà in casa dei Pumas, sabato 21 settembre, all’Estadio Único Madre de Ciudades di Santiago del Estero; poi sarà la volta del Mbombela Stadium di Nelspruit, che ospiterà il match conclusivo sabato 28 settembre.

Prima del rush finale, però, c’è la consueta settimana di pausa. Nonostante ciò, da un lato Rassie Erasmus, e dall’altro Felipe Contepomi, hanno già comunicato l’elenco dei giocatori convocati per preparare il primo round di Argentina-Sudafrica.

Per quanto riguarda i Pumas, essi si presentano alle fasi conclusive del Rugby Championship come seconda squadra in classifica. L’Argentina ha infatti ottenuto una vittoria (e una sconfitta) con entrambe le squadre affrontate finora, All Blacks e Australia, dimostrando che quando i sui giocatori prendono consapevolezza in campo possono fare davvero male. D’altra parte non sono stati molto continui nelle prestazioni e sono andati incontro a qualche scivolone, come successo nel primo match coi Wallabies perso all’ultimo minuto.

Ora, per la sfida all’avversario più forte del torneo, coach Felipe Contepomi ha convocato un roster di 34 giocatori, divisi tra 19 avanti e 15 trequarti. Questi si ritroveranno da domani, venerdì 13 settembre, ad allenarsi per preparare la sfida di Santiago del Estero. Al termine del primo match il tecnico comunicherà una successiva lista di convocati che andranno a Nelspruit per il secondo, e ultimo, round.

Rispetto all’ultimo elenco, tornano in rosa Ignacio Calles, Matías Moroni e Lucio Sordoni. Matías Medrano e Joaquín Moro saranno convocati come invitati per la fase di allenamento.

Eduardo Bello, invece, non è presente nel roster: ha subito un infortunio al legamento crociato anteriore del ginocchio destro nell’ultimo test contro l’Australia a Santa Fe e dovrà essere operato. Tra i convocati dell’Argentina è sempre abbastanza nutrito il contingente di giocatori che militano in club italiani: Thomas Gallo, Bautista Bernasconi, Lautaro Bazán Vélez, Tomás Albornoz e Ignacio Mendy dal Benetton Treviso e dalle Zebre Parma Gonzalo García.

Rugby Championship 2024: i convocati dell’Argentina per il primo round col Sudafrica

Avanti
1. BERNASCONI, Bautista
2. CALLES, Ignacio
3. DELGADO, Pedro
4. GALLO, Thomas
5. GONZÁLEZ, Juan Martín
6. GRONDONA, Santiago
7. KREMER, Marcos
8. LAVANINI, Tomás
9. MATERA, Pablo
10. MEDRANO, Matías

11. MOLINA, Franco
12. MONTOYA, Julián
13. MORO, Joaquín
14. OVIEDO, Joaquín
15. PETTI, Guido
16. RUBIOLO, Pedro
17. RUIZ, Ignacio
18. SCLAVI, Joel
19. SORDONI, Lucio

Trequarti
1. ALBORNOZ, Tomás
2. BAZÁN VÉLEZ, Lautaro
3. BERTRANOU, Gonzalo
4. CARRERAS, Mateo
5. CARRERAS, Santiago
6. CHOCOBARES, Santiago
7. CINTI, Lucio
8. DELGUY, Bautista
9. GARCÍA, Gonzalo
10. ISGRÓ, Rodrigo
11. MALLÍA, Juan Cruz
12. MENDY, Ignacio
13. MORONI, Matías
14. ORLANDO, Matías
15. PICCARDO, Justo

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship