Dan Biggar: “Il Galles è in fase di ricostruzione ma ci sono segnali promettenti”

L’ex numero 10 dei Dragoni ha fiducia nel lavoro di Warren Gatland

dan biggar

Dan Biggar: “Il Galles è in fase di ricostruzione ma ci sono segnali promettenti” ph. Sebastiano Pessina

“Il Galles è chiaramente in un periodo di transizione…ma penso ci siano segnali promettenti” ha dichiarato Dan Biggar all’agenzia di stampa PA.

Nelle due trasferte australiane delle Summer Series il Galles ha raccolto due sconfitte, allungando lo score negativo di nove insuccessi consecutivi, uno in uno rispetto alla striscia del 2002 e del 2003. A novembre i gallesi affronteranno Fiji, Australia e Sudafrica, tre match non propriamente semplicissimi.

A dispetto de risultati sul campo non felici, l’ex numero 10 dei Dragoni ha buone sensazioni sul lavoro che sta facendo Warren Gatland sulla panchina del Galles: “Penso che Warren stia seguendo la strada per costruire una squadra con grande profondità e portare i giocatori con un piano a lungo termina alla Coppa del Mondo”.

Leggi anche: URC: i 5 movimenti di mercato più interessanti

Dan Biggar: “Nel tour estivo ci sono stati segnali promettenti”

Il Galles ha affrontato il tour estivo con una squadra ricca di assenze: Tomos Williams, Will Rowlands, Adam Beard, Jac Morgan e Taulupe Faletau.

Quella stessa squadra, che per Dan Biggar sta attraversando una fase di ricostruzione, aveva e ha tanti giocatori giovani e talentuosi: Cameron Winnett, Ben Thomas, Archie Griffin e Sam Costelow.

“Il Galles ha qualcosa su cui costruire. Basti pensare a chi potrebbe tornare disponibile per la prima partita autunnale con le Fiji. Ai giovani giocatori mancano 6 o 7 senior che li possano aiutare” ha dichiarato l’ex mediano d’apertura dei Northampton Saints.

“Questo è quello che hanno avuto quelli della mia generazione, Leigh Halfpenny, Justin Tipuric, Jon Davies, Sam Warburton. Entrare in una squadra di successo e avere professionisti senior” ha detto Dan Biggar.

Per il numero 10 gallese i giovani giocatori che compongono la nazionale dei Dragoni stanno imparando da soli sul campo senza alcuno che li possa guidare.

“Penso che il pubblico apprezzerà il lavoro che Warren sta facendo finora ed è molto diverso dal lavoro che ha fatto nel suo primo periodo in Galles. Ci sarà chiaramente pazienza (da parte del pubblico), ma non è una pazienza infinita. Devono iniziare a vincere le partite, altrimenti la pressione aumenterà sempre di più ad ogni gara” ha dichiarato il trequarti gallese.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: sei mesi di squalifica per la giocatrice francese che ha morso un’avversaria

Axelle Berthoumieu farà ricorso contro la lunghezza della pena dopo aver ammesso di aver compiuto il gesto contro Aoife Wafer

16 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: il quadro delle semifinali

Le quattro big una di fronte all'altra il prossimo weekend

16 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: aumentano a 22 le squadre ufficialmente qualificate

Solo altri 2 posti in palio e tante formazioni a caccia del ticket iridato

15 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup: Francia in semifinale con grande fatica

L'Irlanda scatena l'imboscata perfetta e va avanti di 13 lunghezze, le transalpine si ritrovano e rimontano nella ripresa

14 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: Nuova Zelanda-Canada è la prima semifinale

Le Black Ferns battono il Sudafrica, le nordamericane l'Australia. Gli highlights dei due match

14 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: la presentazione dei quarti di finale

Le quattro big favorite per il passaggio del turno: formazioni e preview di ogni gara

12 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup