Rugby Europe Championship 2025: il calendario e i criteri di qualificazione al Mondiale

Dal prossimo torneo verranno fuori le altre squadre europee qualificate: disponibile anche un posto al Torneo di ripescaggio

Rugby Europe Championship 2025: il calendario e i criteri di qualificazione al Mondiale

Rugby Europe Championship 2025: il calendario e i criteri di qualificazione al Mondiale (Photo by CHARLY TRIBALLEAU / AFP)

È stato annunciato il calendario del Rugby Europe Championship 2025, il più importante del quadriennio, perché deciderà anche le 4 squadre direttamente qualificate alla Rugby World Cup 2027 e quella che accederà al Torneo di ripescaggio del Mondiale. Per quanto riguarda invece la retrocessione, questa sarà solo la prima metà del percorso: per valutare chi retrocederà nel Trophy saranno considerati i risultati del biennio 2025-26.

Leggi anche: Rugby World Cup 2027: il nuovo sistema di qualificazione, come funzionano i sorteggi e in quale fascia può finire l’Italia

Rugby Europe Championship 2025: calendario e gironi

La formula del Rugby Europe Championship 2025 resta quella delle edizioni precedenti: 2 gironi da 4 squadre con partite di sola andata, le prime 2 di ogni girone si qualificano alle semifinali del 1-2 marzo, e le vincitrici a loro volta disputeranno la finale del 16 marzo. Le squadre eliminate disputeranno comunque semifinali e finali per il 5°-8° posto. La quinta posizione infatti mette in palio un posto per il Torneo di ripescaggio al Mondiale.

Favorita assoluta è ovviamente la Georgia, che esordirà il weekend del 1-2 febbraio contro la neopromossa Svizzera, la novità del Torneo. Oltre ai Lelos e agli elvetici, presenti nel girone 1 anche la Spagna e l’Olanda. Nel girone 2 c’è la seconda favorita del Torneo, il Portogallo finalista delle ultime due edizioni, che sfiderà il Belgio nella prima giornata, mentre la Romania sfiderà la Germania.

I gironi

Girone 1: Georgia, Spagna, Olanda, Svizzera
Girone 2: Portogallo, Romania, Germania, Belgio

Il calendario del Rugby Europe Championship

Prima giornata
1-2 febbraio 2025
Georgia-Svizzera
Spagna-Olanda

Portogallo-Belgio
Romania-Germania

Seconda giornata
8-9 febbraio 2025
Georgia-Olanda
Svizzera-Spagna

Portogallo-Germania
Belgio-Romania

Terza giornata
15-16 febbraio 2025
Spagna-Georgia
Olanda-Svizzera

Romania-Portogallo
Germania-Belgio

Semifinali
1-2 marzo
Semifinali per il titolo
Vincitrice Girone 1 – Seconda Girone 2
Vincitrice Girone 2 – Seconda Girone 1

Semifinali 5-8° posto
Terza Girone 1 – Quarta Girone 2
Terza Girone 2 – Quarta girone 1

Finali
16 marzo
Finale 1° posto: vincitrici semifinali per il titolo
Finale 3° posto: perdenti semifinali per il titolo
Finale 5° posto: vincitrici semifinali 5°-8° posto
Finale 7° posto: perdenti semifinali 5°-8° posto

I criteri di qualificazione al Mondiale 2027

Il Rugby Europe Championship mette in palio 4 posti al Mondiale e uno al Torneo di ripescaggio. Le prime 4 classificate, quindi quelle che supereranno la fase a gironi, saranno automaticamente qualificate alla Rugby World Cup 2027. Tra le formazioni eliminate, la vincitrice del Torneo per il 5° posto accederà al Torneo di ripescaggio con la vincitrice dello spareggio tra le seconde classificate in Africa e Asia, la perdente dello spareggio Sudamerica-Pacifico e la terza classificata del Sudamerica Rugby Championship.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sudafrica, Damian Willemse: “Amo il calcio, giocare allo Juventus Stadium sarà incredibile”

L'estremo degli Springboks avverte i compagni: "Italia giustamente in fiducia dopo aver battuto l'Australia"

12 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica, Willemse: “L’Italia è una squadra completa e forte in tutti i reparti, sarà faticoso affrontarli”

Il trequarti degli Springboks: "Sono fortissimi nel punto d'incontro, hanno ali pericolose e dei trequarti capaci di manovrare il gioco. Sarà difficil...

12 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Fin Smith fuori con gli All Blacks! Nella formazione dell’Inghilterra c’è Ford

Borthwick recupera due infortunati importanti e cambia in totale 7 giocatori

12 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica: il verdetto sulla squalifica di Lood de Jager verso la sfida con l’Italia

Il giocatore ha incontrato la commissione disciplinare: ecco la decisione

12 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Francia, Galthiè pensa al “reintegro” di alcuni veterani

I Bleus hanno bisogno di esperienza e leadership guardando verso le sfide contro Fiji e Australia

11 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Le Quilter Nations Series fra infortunati e graditi ritorni

Tutte le squadre devono fare i conti con l'infermeria: Lamaro out, Russell in dubbio, rientra O'Connor

11 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match