L’ex All Blacks Marshall: “Robertson ha sbagliato i cambi con l’Argentina, e McKenzie 10 non ha funzionato”

L’ex mediano neozelandese: “In questo momento siamo prevedibili. Non siamo fuori forma, ma fuori sincrono”

L'ex All Blacks Marshall: "Robertson ha sbagliato i cambi con l'Argentina, McKenzie 10 non ha funzionato"

L’ex All Blacks Marshall: “Robertson ha sbagliato i cambi con l’Argentina, McKenzie 10 non ha funzionato” (ph. Sebastiano Pessina)

La sorprendente sconfitta per 30-38 contro l’Argentina a Wellington ha scatenato una raffica di critiche nei confronti degli All Blacks, e soprattutto nei confronti del tecnico Scott Robertson. In Nuova Zelanda le sconfitte sono sempre più pesanti che altrove, e questa contro i Pumas non ha fatto eccezione. Tra i più critici c’è stato l’ex mediano di mischia degli All Blacks (81 caps tra il 1995 e il 2005) Justin Marshall, che ha detto la sua The Platform.

In particolare, Marshall ha criticato due scelte di Robertson: quella di schierare Damian McKenzie nel ruolo di apertura e quella di togliere Sevu Reece e non lo stesso McKenzie al posto del subentrato Jordan, che a suo parere avrebbe dovuto giocare estremo nel secondo tempo.

Leggi anche: World Rugby modifica ulteriormente le regole sull’equiparazione

“Mi chiedo se Scott Robertson e il suo staff di allenatori abbiano preso la decisione giusta con Will Jordan. Stavamo annegando. Quando ho visto che stava per entrare Will Jordan ho pensato avessimo bisogno di cambiare la dinamica di quello che stavamo vedendo” ha detto Marshall.

“Beauden Barrett è un giocatore più diretto di Damian McKenzie, che per caratteristiche è finito nelle mani di una difesa così veloce e altrettanto resistente nei 15 metri ai lati del raggruppamento come quella dell’Argentina”.

Leggi anche: “Sconfitta shock”, “All Blacks umiliati”: le reazioni della stampa neozelandese dopo la sconfitta con l’Argentina

Secondo Marshall “Barrett avrebbe offerto qualcosa di diverso, perché dà agli altri giocatori diverse opportunità, e Will Jordan può aprire la partita da dietro, molto simile a ciò che ha fatto Beauden a Eden Park contro l’Inghilterra”.

“In questo momento siamo prevedibili, ma non sto criticando dei giocatori in particolare: non sono fuori forma, ma leggermente fuori sincrono. Non penso che McKenzie stia giocando male, ma in quel momento avremmo dovuto cambiare il piano d’attacco, con Barrett a 10 e Will Jordan ad estremo, per cambiare la dinamica della partita.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship