La prima meta degli Springboks contro l’Australia è frutto di un astuto movimento dei blocchi di salto
Video: la rimessa laterale del Sudafrica è un trucco da manuale e Siya Kolisi vola in meta
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Mondiale U20, Azzurrini coraggiosi al debutto: gli highlights di Italia-Nuova Zelanda
Le migliori azioni del match di Calvisano che ha chiuso la prima giornata di partite

Gli highlights del netto successo del Sudafrica sui Barbarians
A Città del Capo gli Springboks aprono con una vittoria la lunga stagione di test match

Video: Russell inventa, Lowe magico, Sheehan fa quello che vuole e segna. Che meta dei Lions!
La selezione britannica ha sbloccato il match coi Western Force nel modo migliore possibile

Test estivi 2025: gli highlights della netta vittoria dell’Italia sulla Namibia
A Windhoek gli Azzurri marcano 11 mete cominciando al meglio la tournée nell'Emisfero Sud

Video: break e assist di Paolo Garbisi per la meta di potenza di Fainga’anuku
Semifinale difficile per Tolone contro Bordeaux, ma l'azione decisiva dell'Azzurro ha tenuto per un po' in gioco i suoi

Test Match: gli highlights della sfida tra Inghilterra XV e Francia XV
Weekend non facile per i tifosi britannici, e inglesi in particolare
Non ho ben capito quale sia il vantaggio di far saltare Etzebeth. Se fosse rimasto a terra l’azione sarebbe stata ancora più veloce, forse temevano che gli anticipassero il passaggio?
Sono scelte che possono avere vantaggi e svantaggi, ma sul primo saltatore sollevato nessuno che non sia stato a sua volta sollevato puo’ intercettare il passaggio, e non si puo’ placcare l’uomo in aria.
Se Etzebeth fosse rimasto con i piedi per terra, qualcuno (sempre con i piedi per terra) avrebbe potuto mettere una mano nella traiettoria del passaggio, oppure lo avrebbe potuto placcare prima che si fosse formata la maul.
Giocata meno veloce, ma forse un po’ piu’ sicura. Siccome e’ riuscita, ha avuto ragione chi l’ha chiamata. 🙂
Come ha dichiarato Erasmus, questo e’ uno schema “classico” che e’ stato eseguito per la prima volta ad alto livello dalla Nuova Zelanda diversi anni fa.
a xe vecia come el cucco… la facevamo almeno 20 anni fà in serie B.. magari un po’ peggio e il Pivo si incazzava 😅
Dipende se venti anni per te sono pochi o tanti… 😛
Azzurri please non provateci…