Duane Vermeulen e il suo nuovo incarico col Sudafrica: “Lavorare coi tecnici è fantastico”

Il due volte Campione del Mondo è stato inserito nello staff della SA Rugby in un ruolo particolare

duane vermeulen

Duane Vermeulen e il suo nuovo incarico col Sudafrica: “Lavorare coi tecnici è fantastico” – ph. Sebastiano Pessina

Duane Vermeulen ha salutato il rugby professionistico da giocatore lo scorso novembre, dopo aver indossato la maglia del Sudafrica per 76 volte e vinto con gli Springboks ben due Rugby World Cup consecutive. Un campionissimo che, come tale, non poteva separarsi dal mondo della palla ovale.

Già poche settimane dopo l’annuncio del suo ritiro dalle competizioni, sono circolate voci di un suo coinvolgimento nello staff tecnico da parte della Federazione sudafricana. Rumors che si sono concretizzati e ormai da diversi mesi l’ex-terza linea è stato coinvolto nel progetto della SA Rugby Mobi-Unit. A fare luce sul suo ruolo è stato lo stesso Vermeulen in un’intervista riportata da PlanetRugby.

Leggi anche: La SA Rugby è intervenuta sull’uscita di Kolisi dal Racing 92

Dopo il ritiro al termine della Rugby World Cup 2023, Vermeulen ha già lavorato a fianco degli allenatori degli Springboks, degli Junior Springboks e delle Springbok Women’s e attualmente è impegnato con i primi per il Rugby Championship. L’ex Springbok ha rivelato che il suo incarico è quello di fare da tramite tra allenatori e giocatori, e che gli piace dare il suo contributo da questa posizione.

“All’inizio non sapevo bene dove inserirmi, perché solo l’anno scorso ero un giocatore e ora ovviamente mi occupo di un ruolo più dirigenziale. Avendo già giocato con la maggior parte dei ragazzi in precedenza, si tende a conoscerli molto bene, il che rende più agevole l’ingresso in un ruolo del genere”.

“Tuttavia, lavorare con gli allenatori è fantastico. È molto divertente e sto imparando molto perché ora riesco a vedere le cose anche dall’altra parte”.

“Come giocatore devi impegnarti duramente sul campo di allenamento durante la settimana e assicurarti di essere in forma nel weekend. Ma in questo ruolo, vedi come gli allenatori affrontano ogni partita e assisti in prima persona a tutto il duro lavoro e alla pianificazione che ci sono dietro, quindi è una sfida entusiasmante e spero che mi permetterà di crescere in questo percorso”, ha spiegato Vermeulen.

“Quella è stata probabilmente una delle cose più facili perché capisco i giocatori e la loro mentalità. Come ex giocatore so cosa significa cercare costantemente di migliorare il proprio gioco, quindi è bello essere la voce tra giocatori e allenatori, e ancora di più perché alcuni giocatori non sanno come approcciare con un allenatore”.

“In questo modo posso ascoltare i giocatori perché comunicano con me, ma funziona anche viceversa con gli allenatori. Quando giochi nel rugby da così tanto tempo, è difficile andarsene e, essendo un allenatore della Mobi-Unit, è bello poter condividere le cose che ho imparato negli anni con la prossima generazione di giocatori”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Scott Robertson: “Quello che mi è piaciuto è stato il modo in cui ci siamo uniti”

Il tecnico degli All Blacks: "Siamo stati bravi nei momenti importanti"

7 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, Erasmus fa mea culpa dopo gli All Blacks: “Troppi errori individuali, ma i giocatori li scegliamo noi e a volte sbagliamo”

Dopo la sconfitta con la Nuova Zelanda il tecnico Springboks ammette - nemmeno troppo tra le righe - di aver sbagliato le scelte di formazione

6 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: gli All Blacks respingono l’assedio, Fort “Eden Park” resiste anche al Sudafrica

In vantaggio grazie a un ottimo avvio, i neozelandesi poi si serrano nella loro fortezza e resistono: provvidenziale Ardie Savea, al suo 100esimo caps

6 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Un’Australia sorprendente cambia pelle nella ripresa e rimonta 21 punti all’Argentina

Con Angus Bell a suonare la carica finale (!) i Wallabies completano l'impresa ribaltando il match di apertura della terza giornata del Rugby Champion...

6 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina che affronta l’Australia

Geronimo Prisciantelli è stato selezionato per la prima volta dai Pumas

4 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica vola in Nuova Zelanda, la formazione

Erasmus punta sul gruppo che ha saputo battere l'Australia, riaccogliendo alcune stelle

4 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship