“Super Bowl del rugby”: Six Nations e Sanzaar rispondono al Qatar

Lo Stato del Medio Oriente ha offerto alle varie Union 800 milioni di sterline in 8 anni

“Super Bowl del rugby”: Six Nations e Sanzaar rispondono al Qatar

Da diverso tempo si parla del World Rugby Nations Championship, il nuovo torneo biennale ideato da World Rugby ma di proprietà delle Federazioni che prenderanno parte alle gare, come del “Super Bowl del rugby”.

La nuova competizione, che prenderà il via nel 2026, vedrà la partecipazione di 12 squadre: le 6 Union del Sei Nazioni, le 4 Union del Rugby Championship più altre due squadre. Inoltre ci sarà una seconda divisione, sempre con 12 squadre, gestita da World Rugby.

Com’è ben noto, il Qatar aveva avanzato una proposta economica molto allettante per ospitare il torneo: 800.000 milioni di sterline in otto per le partite che si svolgeranno durante le finestre internazionali di luglio e novembre.

Leggi qua: Il Qatar si offre di ospitare le finali del primo Nations Championship: “Un superbowl del rugby”

Super Bowl del rugby: cosa hanno deciso Six Nations e Sanzaar ?

Secondo quanto riportato dal Daily Mail, Six Nations e Sanzaar erano in trattative avanzate con il Qatar per l’organizzazione del torneo. Il quotidiano riporta che le federazioni hanno rifiutato l’offerta faraonica dello Stato del Medio Oriente.

Alla base di questo rifiuto sembra ci siano le condizioni umanitarie vigenti nello stato qatariota, pesantemente criticate, le quali avrebbero messo in cattiva luce la nuova competizione e il rugby in generale.

Oltretutto le varie Union temono che l’affluenza di pubblico negli stadi del Qatar possa essere condizionata dalle distanze da coprire per i tifosi provenienti dai vari Stati protagonisti del torneo.

Naturalmente l’accordo economico avrebbe dato a molte Federazioni in difficoltà finanziarie un bell’aiuto e prospettive allettanti di crescita per il proprio futuro.

Nuovi investitori

Il Daily Mail riferisce anche che a questo punto, chiusa la porta al Qatar che era in trattative con le Union di Six Nations e Sanzaar da un paio di mesi, ci possano essere altri investitori.

Uno di questi potrebbe essere gli Stati Uniti, molto interessato al progetto visto che ospiterà la Coppa del Mondo 2031 e nel 2028 le Olimpiadi si svolgeranno a Los Angeles.

Gli USA cercano di aumentare la popolarità del rugby nel proprio Paese e pur con qualche difficoltà, il World Rugby Nations Championship, le Olimpiadi e la Rugby World Cup potrebbero cambiare la situazione della palla ovale nella Nazione a stelle e strisce.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Hong Kong fa la storia: gli asiatici si qualificano alla Rugby World Cup 2027

Prima partecipazione a un torneo iridato: decisivo il successo contro la Corea del Sud

5 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Mondiale U20: l’Argentina va sotto con la Spagna, poi reagisce. Gli highlights del match

Con un grande secondo tempo i Pumitas conquistano la seconda vittoria nel girone B

item-thumbnail

Mondiale U20: risultati e classifica dopo la seconda giornata

Sudafrica, Francia e Nuova Zelanda al comando dei propri gironi

item-thumbnail

Mondiale U20: la Spagna rischia il colpaccio, la maul salva l’Argentina

Iberici avanti di 23 punti alla pausa, poi i sudamericani si svegliano nella ripresa

item-thumbnail

Mondiale under 20: Italia, che sofferenza! Rischia la beffa ma batte l’Irlanda di misura

La trasformazione sbagliata da Wisniewski grazia gli Azzurrini, che trovano il primo successo nel World Rugby under 20 Championship

item-thumbnail

Mondiale U20: i risultati e gli highlights di Inghilterra-Sudafrica e Nuova Zelanda-Georgia

Sfide delle 18 combattutissime, con un risultato a sorpresa