Sudafrica: la formazione per il test contro il Portogallo

Un nuovo capitano, ma una formazione solida con tanti giocatori esperti per sfidare i Lobos

Manie Libbok torna nella formazione del Sudafrica in vista del Portogallo – ph. PHILL MAGAKOE / AFP

Rassie Erasmus ha diramato la formazione del Sudafrica in vista del test match contro il Portogallo di sabato 20 luglio.

Com’era atteso, ci sono molti cambiamenti rispetto alla squadra che sfidato l’Irlanda nella serie di due partite giocate nella prima parte del mese. Tuttavia lo staff degli Springboks ha mantenuto un alto tasso di esperienza all’interno del XV di partenza per la sfida di Bloemfontein.

Torna a vestire la maglia numero 10 per la prima volta dopo la semifinale della Rugby World Cup Manie Libbok, coadiuvato in regia dal 34enne Cobus Reinach. I campioni del mondo Makazole Mapimpi, Andre Esterhuizen, Lukhanyo Am e Kurt-Lee Arendse costituiscono la linea arretrata, completata dall’estremo degli Sharks Aphelele Fassi.

Qualche novità in più nel pacchetto degli avanti, dove RG Snyman e Salman Moerat sono gli unici reduci dal secondo test contro l’Irlanda. Moerat, 26 anni, sarà il capitano degli Springboks.

Leggi anche: Summer Nations Series: cosa ci lascia la serie tra Sudafrica e Irlanda

Tre gli esordienti nel XV, tutti in mischia: il 25enne Phepsi Buthelezi degli Sharks, il tallonatore dei Bulls classe 1997 Johan Grobbelaar e il suo compagno di club Jan-Hendrik Wessels, 23 anni.

Oltre a Arendse, Snyman e Moerat, anche Sacha Feinberg-Mngomezulu è stato inserito in lista gara tra i reduci delle partite contro l’Irlanda. Sarà in panchina, dove oltre a lui siedono gli esordienti Andre-Hugo Venter (tallonatore degli Stormers), Ruan Venter (terza linea dei Lions), Morne van den Berg (mediano dei Lions) e Quan Horn (estremo dei Lions).

Sarà la prima partita di sempre tra Sudafrica e Portogallo: “Hanno dimostrato di poter competere con alcune delle migliori squadre al mondo – ha detto Rassie Erasmus – e crediamo possano alzare ancora il loro livello questa settimana data la portata della sfida.”

“Questa occasione li entusiasmerà e daranno tutto per riuscire ad affermarsi. Questa partita è inoltre un’opportunità per noi per lavorare su ciò che non è andato bene la settimana scorsa e chiudere con un acuto i test estivi, quindi li tratteremo con il rispetto che l’occasione merita.”

“Non ci sono partite facile nel rugby internazionale e per noi è importante mantenere i nostri standard e continuare a costruire per il prossimo Rugby Championship.”

Sudafrica, la formazione per il Portogallo

15 – Aphelele Fassi (Hollywoodbets Sharks)
14 – Kurt-Lee Arendse (Vodacom Bulls)
13 – Lukhanyo Am (Hollywoodbets Sharks)
12 – Andre Esterhuizen (Hollywoodbets Sharks)
11 – Makazole Mapimpi (Hollywoodbets Sharks)
10 – Manie Libbok (DHL Stormers)
9 – Cobus Reinach (Montpellier)

8 – Evan Roos (DHL Stormers)
7 – Ben-Jason Dixon (DHL Stormers)
6 – Phepsi Buthelezi (Hollywoodbets Sharks) – uncapped
5 – RG Snyman (Leinster)
4 – Salmaan Moerat (Capitano, DHL Stormers)
3 – Thomas du Toit (Bath)
2 – Johan Grobbelaar (Vodacom Bulls) – uncapped
1 – Jan-Hendrik Wessels (Vodacom Bulls) – uncapped

A disposizione
16 – Andre-Hugo Venter (DHL Stormers) – uncapped
17 – Ntuthuko Mchunu (Hollywoodbets Sharks)
18 – Trevor Nyakane (Hollywoodbets Sharks)
19 – Ruan Venter (Emirates Lions) – uncapped
20 – Elrigh Louw (Vodacom Bulls)
21 – Morne van den Berg (Emirates Lions) – uncapped
22 – Sacha Feinberg-Mngomezulu (DHL Stormers)
23 – Quan Horn (Emirates Lions) – uncapped

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

British & Irish Lions: Andy Farrell stravolge la formazione per sfidare i Queensland Reds

Turnover impressionante, il tecnico cambia 14 giocatori rispetto all'ultimo XV titolare

item-thumbnail

Summer Series 2025: il XV del Sudafrica per il primo Test Match con l’Italia

Rassie Erasmus opta per una formazione con qualche, piccola, novità e tantissima esperienza

item-thumbnail

Test estivi 2025: il gruppo completo della Francia per le sfide agli All Blacks

Mentre cinque finalisti del Top 14 si aggregano alla squadra, in Nuova Zelanda monta la polemica per la politica di selezione transalpina

item-thumbnail

L’italiano che può portare Hong Kong alla Rugby World Cup

Alessandro Nardoni è nato a Firenze ma vive a Hong Kong da quando ha 12 anni. Rugbista professionista, ha appena esordito con la nazionale asiatica ca...

item-thumbnail

Summer Series, Sudafrica: “Contro l’Italia sarà un vero e proprio Test Match”

I campioni del Mondo non sottovalutano gli Azzurri, in particolare il pacchetto degli avanti

item-thumbnail

Andy Farrell: “Abbiamo avuto buone prestazioni individuali, è positivo per il futuro”

Le dichiarazioni del tecnico dei British&Irish Lions dopo la vittoria sui Western Force