Summer Series 2024: la formazione degli All Blacks per la rivincita con l’Inghilterra

Un solo cambio fra i titolari e un potenziale esordiente in panchina per Scott Robertson

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Ventu 11 Luglio 2024, 12:26

    Onestamente avrei preferito B.Barret all’apertura

  2. marino 11 Luglio 2024, 14:54

    Diciamo che se togli ardie savea non vedo altri giocatori che siano i più forti del mondo nel loro ruolo. E questo è un po’ strano per una squadra all black.
    Se pensi che nel recente passato a vestire la maglia c’erano giocatori del calibro di Carter McCaw retallick nonu whitelok Aaron Smith…
    Diciamo che questa generazione deve ancora imporsi sulla scena mondiale con quella forza.
    Ma quanti di loro ce la faranno?
    Bisogna anche ammettere che ci sono tanti giocatori neozelandesi in altre nazionali, una su tutte l’Irlanda. Gibson Park adesso avrebbe probabilmente giocato titolare e James lowe anche.

    • giovaf 11 Luglio 2024, 16:20

      Mah, hanno perso una finale mondiale di un punto ,giocando perv50 minuti in inferiorità numerica con una squadra come il Sud Africa… Non li definirei non affermati.
      Certo la generazione precedente ha avuto fenomeni assoluti. Proprio perché fenomeni non possono sfornarli continuamente.
      Per me sono sempre i più belli da vedere, (con la Francia )

Lascia un commento

item-thumbnail

British & Irish Lions: gli highlights del successo sui Reds

Altro successo largo per gli uomini di Andy Farrell

item-thumbnail

British & Irish Lions: Andy Farrell stravolge la formazione per sfidare i Queensland Reds

Turnover impressionante, il tecnico cambia 14 giocatori rispetto all'ultimo XV titolare

item-thumbnail

Summer Series 2025: il XV del Sudafrica per il primo Test Match con l’Italia

Rassie Erasmus opta per una formazione con qualche, piccola, novità e tantissima esperienza

item-thumbnail

Test estivi 2025: il gruppo completo della Francia per le sfide agli All Blacks

Mentre cinque finalisti del Top 14 si aggregano alla squadra, in Nuova Zelanda monta la polemica per la politica di selezione transalpina

item-thumbnail

L’italiano che può portare Hong Kong alla Rugby World Cup

Alessandro Nardoni è nato a Firenze ma vive a Hong Kong da quando ha 12 anni. Rugbista professionista, ha appena esordito con la nazionale asiatica ca...

item-thumbnail

Summer Series, Sudafrica: “Contro l’Italia sarà un vero e proprio Test Match”

I campioni del Mondo non sottovalutano gli Azzurri, in particolare il pacchetto degli avanti