Chi è Matt Gallagher, nuovo estremo dell’Italia e del Benetton Rugby

Alla scoperta del numero 15 convocato da Gonzalo Quesada per il tour estivo e prossimo protagonista in biancoverde

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Jura 27 Giugno 2024, 15:53

    Si infatti….. nel periodo che Mola tv era gratuita, vedendo le partite della Premiership , ho realizzato che Matt Gallagher sara’ proprio un crack per la nostra nazionale, in particolare per quelle doti di “regista occulto ” di “finto numero dieci ” che a noi dopo l’abbandono di Allan faranno un gran comodo …..Anzi non escluderei che in assenza di Garbisi nostra apertura per eccellenza , con la contemporanea promozione di Marin a dieci vedremo , in tal caso, la costante Gallagher a quindici……..ne sono fortemente convinto…….

  2. kinky 27 Giugno 2024, 16:32

    Veniva convocato anche se c’erano tutti i vari infortunati!

  3. kinky 27 Giugno 2024, 16:32

    Ho veramente molte aspettative dal giocatore!

  4. maa nonu 27 Giugno 2024, 16:52

    Giocatore di livello internazionale, titolare nel Bath finalista in Premiership.
    Avrebbe fatto molto comodo anche a Galles e Scozia!!!

  5. roff 27 Giugno 2024, 17:10

    Colpaccio della FIR! Ha giocato l’altro ieri una finale di Prem da titolare e questo dice tutto. Qualche tifoso irlandese c’è rimasto male che giocherà x l’Italia perché il Munster lo aveva preso proprio perché è eleggibile anche per l’Irlanda, ma là preferiscono quelli del Leinster x la Nazionale. Gallagher è un giocatore solidissimo con ottimo fondamentali. Difetti? Non è esattamente velocissimo ma compensa con il posizionamento.

    • fracassosandona 28 Giugno 2024, 10:00

      al Munster ha giocato poco e niente, nonostante in quegli anni non avessero fenomeni tra i trequarti… in Inghilterra invece ha giocato molto sia con i Saracens sia e soprattutto con Bath, dove quest’anno ha fatto una grandissima stagione…

  6. gian 27 Giugno 2024, 17:14

    Già a qualcuno roderà, speriamo li faccia proprio piangere, a vederlo in azzurro

  7. roff 27 Giugno 2024, 17:14

    Ci sono molti potenziali eleggibili per l’Italia…Ratti, Assiratti (nel Galles), Riccitelli (uncapped), nel Top14/ProD2 cognomi italiani a go-go, spero la FIR allarghi il giro (depth x gli anglofoni).

    • fracassosandona 28 Giugno 2024, 10:05

      andare a pescare cognomi italiani (che poi ti perdi pure gli Allan i Gallagher ed i Lynagh che hanno discendenze dal lato di madre) in giro per il mondo è controproducente: il movimento si rinforza con i Menoncello, i Riccioni, i Nicotera (prima di loro Ghiraldini, Zanni…), che dimostrano ai ragazzini come essersi formati integralmente in Italia o giocare in Italia non preclude il palcoscenico internazionale ai livelli più alti… se continuiamo a far le squadre di SerieA elite con i profughi argentini anziché con i ragazzi del nostro vivaio non si va da nessuna parte, a prescindere dai risultati attuali della nazionale…

      • cammy 28 Giugno 2024, 11:16

        Dipende da tanti fattori.. ogni giocatore ha storia a sé.. se dopo le u20 non riesci a ritagliarti il tuo spazio nella seria A élite perché giocano argentini di terza fascia.. beh è più probabile che dopo 5 anni quell argentino sia più pronto di te x giocare in nazionale..

    • mikefava 28 Giugno 2024, 10:17

      Sì, però da un fine conoscitore come te non ci si aspetterebbero certi scivoloni…Ratti e Assiratti sono già cappati con il Galles entrambi…tra l’altro, se non lo sai per certo, non è detto che un giocatore con cognome italiano o presunto tale, sia anche eleggibile…

      • madmax 28 Giugno 2024, 16:53

        Assiratti ha giocato per il Galles contro gli Springboks qualche giorno fa e l’hanno tolto poco dopo la fine del primo tempo vista l’esperienza poco positiva… La prima linea Saffa è quanto di peggio un pilone possa incontrare

  8. Sparklelight 27 Giugno 2024, 17:54

    Il ragazzo è forte davvero ma vedere Capuozzo a dribblare i bisonti è poesia

  9. Mr Ian 28 Giugno 2024, 07:37

    E’ un giocatore un pò diverso dalla tipologia di estremo che abbiamo visto con Quesada. Se Capuozzo è un estremo incursore, che cerca e si infila negli spazi, Gallagher sicuramente è un estremo da doppio play, per intenderci una versione tra Padovani e Allan. Questo significa che il suo utilizzo può apportare un ulteriore variazione all assetto tattico della nazionale e in base alla tipologia di avversario, all arco del ct si aggiunge un ulteriore freccia.
    In Premiership ha fatto bene, vediamo a livello internazionale se saprà imporsi.

  10. mikefava 28 Giugno 2024, 08:40

    Fa quasi strano che a 28 anni non sia mai stato considerato prima, né dall’Inghilterra né dall’Italia…ma in realtà sono situazioni che si verificano (è probabile che non si sapesse delle sue origini e lui non abbia mai osato proporsi, anche perché comunque ha vissuto tutta la sua vita in Inghilterra, rendendolo credo naturalmente a pensare alla Rosa come sua prima nazionale…non ci sarebbe nulla di strano). Detto questo, il valore di Matt Gallagher come rugbista non è assolutamente in discussione, è un altro innesto di valore, di certo non una chiamata dovuta alla carenza di personale, per così dire. Se dovessi definirlo in un parola, direi “solido”, un po’ come era Jayden Hayward, meno avventuroso di quest’ultimo probabilmente ma certamente competitivo sotto tutti i punti di vista: bravo nel gioco aereo, un piede potente e preciso (contro gli Harlequins quest’anno ha piazzato ben due 50-22), un giocatore che si adatta alle situazioni, che dà ordine e sicurezza dietro. Come detto, non è l’estremo incursore, allo stesso tempo non è affatto insignificante in attacco. Personalmente mi piace molto, è stato titolare a Bath non solo nell’ultima stagione e comunque arriva da finalista di Premiership. Acquisto coi fiocchi, sia per Treviso che per l’Italia!!

    • mikefava 28 Giugno 2024, 08:43

      *manca un “portato a (pensare)”

    • Ventu 28 Giugno 2024, 09:01

      Sì, inoltre quando non facevamo altro che perdere non c’era proprio la fila di oriundi che volevano farsi naturalizzare e giocare per l’Italia

Lascia un commento

item-thumbnail

Italia: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada in conferenza stampa dopo Sudafrica-Italia

Il capo allenatore degli Azzurri si dice piuttosto soddisfatto della prestazione, ma invita ad alzare ancora il livello in vista del secondo test

5 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: Italia sconfitta con orgoglio a Pretoria, finisce 42-24 per il Sudafrica

Azzurri messi sotto nella prima frazione, ma che nel secondo tempo mostrano tutto il loro carattere

5 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Niccolò Cannone emozionato: “Un sogno ricevere i gradi da capitano per questa sfida al Sudafrica”

Le parole dell'avanti nei giorni che portano al duello contro gli Springboks

4 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada spiega le scelte per la prima sfida contro il Sudafrica

Il tecnico azzurro ha dovuto affrontare una situazione complicata a causa dei tanti infortuni, ma è consapevole di ciò che la squadra può fare anche i...

3 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale