Portogallo: Pedro Bettencourt costretto al ritiro per motivi di salute

Il giocatore dell’Oyonnax, uno dei protagonisti delle imprese dei lusitani alla Rugby World Cup 2023, lascia a 29 anni

Portogallo: Pedro Bettencourt costretto al ritiro per motivi di salute – ph. World Rugby

Il centro del Portogallo e dell’Oyonnax Pedro Bettencourt si ritira dal rugby giocato a soli 29 anni. A comunicarlo è stato il suo club nelle scorse ore con un messaggio sul social X.

A spingere il giocatore, 25 presenze con la maglia della sua Nazionale, ad abbandonare con effetto immediato la palla ovale non è stata una sua scelta personale. Bettencourt ha dovuto annunciare il suo ritiro anticipato per motivi di salute. Il portoghese aveva subito un trauma cranico, non il primo in carriera, nel corso della stagione e ha intrapreso il percorso di recupero con lo staff medico dell’Oyonnax. Purtroppo invano.

Leggi anche: Mercato, Matavesi lascia i Saints e Oyonnax pesca in URC

Pedro Bettencourt, tra gli eroi del Portogallo alla Rugby World Cup 2023, costretto al ritiro

“Non è stata una decisione semplice ma era la più ovvia – ha dichiarato Pedro Bettencourt salutando il suo club –  C’è il rammarico di non aver potuto dire addio al campo e alla società come avrei voluto ma conserverò tutte le esperienze, le emozioni e gli incontri umani vissuti durante la mia permanenza all’Oyonnax”.

Ai saluti si è ovviamente aggiunto l’allenatore Joe el-Abd, ringraziando il giocatore che ha vestito la maglia dell’Oyonnax dal 2019: “Ha lasciato il segno nel club come vincitore della Pro D2 nel 2023 e con le sue prestazioni eccezionali con il Portogallo durante la Coppa del Mondo. Farà sempre parte della famiglia dell’Oyonnax Rugby e avrà il nostro supporto in questa nuova fase della sua vita”.

Prima di approdare all’Oyonnax, Pedro Bettencourt ha giocato per l’ASM Clermont Auvergne (2014-2016), l’US Carcassonne (2016-2018) e la stagione seguente ai Newcastle Falcons. Con il Portogallo il centro ha disputato 25 partite e la Rugby World Cup 2023, prendendo parte all’indimenticabile campagna iridata dei lusitani, tra cui la storica vittoria sulle Fiji per 24-23.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugbymercato: Dino Lamb giocherà in Giappone

Niente approdo in Francia per l'Azzurro in uscita dagli Harlequins

30 Giugno 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Top14: oltre 5 milioni di spettatori per la finale Tolosa-Bordeaux

Il match, trasmesso sia da France 2 che da Canal +, ha avuto uno share del 28.5%

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: finale incredibile a Parigi! Il Tolosa è campione di Francia dopo i tempi supplementari

I rossoneri vincono il terzo campionato consecutivo dopo una battaglia durata 100'

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: le formazioni della finalissima Tolosa-Bordeaux

Per il secondo anno consecutivo rossoneri e girondini si contenderanno il “Bouclier de Brennus”

28 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

ProD2: Edoardo Iachizzi torna in Francia

Il seconda linea torna nel campionato dove ha militato per sette stagioni

26 Giugno 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Marco Bortolami agli Sharks con vista sul futuro: “Sogno una nazionale di primissima fascia”

Da assistente del Benetton alla guida tecnica dei Sale Sharks: l’ex seconda linea azzurra corona un percorso iniziato nel 2016 e punta ai vertici del ...

23 Giugno 2025 Emisfero Nord