Test Match: i Barbarians battono le Fiji 45-32

A Twickenham la selezioni a inviti segna sette mete contro le quattro degli isolani

Test Match: i Barbarians battono le Fiji 45-32

Al Twickenham Stadium di Londra i Barbarians battono le Fiji con il risultato di 45-32. Sette le mete per la selezione a inviti guidata dal Robbie Deans contro le quattro degli isolani.

Match giocato alla pari almeno nella prima mezz’ora quando i figiani, dopo la meta iniziale di Lachlan Boshier per i Barbarians, reagiscono nel giro di 5′ con la doppietta di Epeli Momo al 22′ e al 26′ (entrambe trasformate da Cale Muntz).

Nei dieci minuti finali del primo tempo il risultato si stabilizza sul 17-17 grazie alle mete di Jonny May al 31′, di Leicester Fainga’anuku al 35′ (trasformata da Chay Fihaki) e dal calcio di punizione di Caleb Muntz per le Fiji.

La ripresa si apre con la meta di Leicester Fainga’anuku al 45′ e di Jonny May al 49′, entrambe trasformate da Chay Fihaki. Poco prima del giallo a Danny Care le Fiji centrano il bersaglio grosso con Epeli Momo (tripletta per l’ala), prima che Kemu Valetini realizzi dieci punti frutto di una meta, una trasformazione e un calcio piazzato.

Sul finire del match, con gli isolani avanti 31-32, i Barbarians si portano avanti con la seconda meta di Lachlan Boshier e al 76′ con quella di Zach Mercer. Con le trasformazioni di Chay Fihaki e Shota Horie il risultato si chiude all’80 sul 45-32.

Leggi anche: URC: gli highlights di Bulls-Glasgow Warriors

Test Match: gli highlights di Barbarians-Fiji

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili