Test Match, Eddie Jones stupisce ancora: 8 esordienti per Giappone-Inghilterra

Ecco la formazione scelta dal tecnico australiano: tra i titolari anche un giovanissimo della Waseda University

Il lavoro da sogno di Eddie Jones? Allenare la squadra per la quale è tifoso sin da piccolo ph. Sebastiano Pessina

Test Match, Eddie Jones stupisce ancora: 8 esordienti per Giappone-Inghilterra – ph. Sebastiano Pessina

Eddie Jones è un uomo abituato a lasciare di stucco: dai repentini cambi di panchina come head coach alle dichiarazioni forti rilasciate alla stampa. Ed ora che è tornato ad allenare il Giappone e si appresta alla sua prima uscita stagionale dopo il ritorno, sfidando la sua ex Inghilterra, stupisce ancora una volta.

Il tecnico del Giappone ha comunicato nelle ultimissime ore la formazione che schiererà in campo sabato 22 giugno nel pomeriggio giapponese, quando in Italia saranno le 7:50 del mattino. E tra i 23 uomini selezionati tra titolari e panchina ben otto sono degli esordienti; c’è pure un giocatore di una squadra universitaria.

Leggi anche: Test Match, verso Galles-Sudafrica: le voci dei protagonisti

Giocatore che però non scende in campo solo per imparare. Si tratta dell’estremo Yoshitaka Yazaki, astro nascente della squadra della Waseda University e che deve fare ancora il debutto nel primo campionato nipponico, ma ha impressionato con l’Under 20 del Giappone nel Mondiale giovanile dello scorso anno.

Yazaki contro l’Inghilterra partirà titolare, e come lui altri 3 giocatori esordienti. Questi sono il flanker Tiennan Costley, il pilone sinistro Takayoshi Mohara e il tallonatore Mamoru Harada. Una prima linea davvero alle prime armi in campo internazionale, considerando che affinaco a loro l’altro pilone Shuhei Takeuchi ha solo una manciata di presenze.

Un po’ più di esperienza contro l’Inghilterra la portano tre giocatori che erano in campo all’ultima Coppa del Mondo: il mediano di mischia Naito Saito, il secondo centro Dylan Riley e soprattutto il terza linea Michael Leitch, capitano della squadra e con alle spalle ben quattro partecipazioni alla Rugby World Cup.

La panchina a disposizione di Eddie Jones si divide tra gli altri quattro giocatori possibili esordienti (Keijiro Tamefusa, Kai Yamamoto, Shinobu Fujiwara e Samisoni Tua), insieme ad Atsushi Sakate, Shogo Miura, Amanaki Saumaki e Rikiya Matsuda.

Test Match: la formazione del Giappone che sfida l’Inghilterra

Giappone: 15 Yoshitaka Yazaki, 14 Jone Naikabula, 13 Dylan Riley, 12 Tomoki Osada, 11 Koga Nezuka, 10 Seungsin Lee, 9 Naoto Saito, 8 Faulua Makisi, 7 Tiennan Costley, 6 Michael Leitch, 5 Warner Dearns, 4 Sanaila Waqa, 3 Shuhei Takeuchi, 2 Mamoru Harada, 1 Takayoshi Mohara.

A disposizione: 16 Atsushi Sakate, 17 Shogo Miura, 18 Keijiro Tamefusa, 19 Amanaki Saumaki, 20 Kai Yamamoto, 21 Shinobu Fujiwara, 22 Rikiya Matsuda, 23 Samisoni Tua.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Insulti, risse, provocazioni: Australia-Lions è stata la parodia di questo sport”

Lo sfogo dell'ex arbitro ed ex direttore degli arbitri della Federazione Irlandese, Owen Doyle

item-thumbnail

Australia: Nic White pronto a posticipare il ritiro per affrontare gli Springboks

Gli infortuni in mediana potrebbero costringere Joe Schmidt a correre ai ripari

item-thumbnail

British&Irish Lions: Dan Sheehan squalificato per l’intervento pericoloso su Tom Lynagh

La sanzione era nell'aria dopo che le immagini avevano confermato l'irregolarità dell'azione

item-thumbnail

Quante probabilità ha Andy Farrell di allenare i Lions anche contro gli All Blacks?

Le parole del CEO Ben Calveley al termine della serie coi Wallabies

item-thumbnail

British & Irish Lions in Australia: dalle critiche ai Wallabies al successo complessivo

Iniziata tra le perplessità generali, la serie ha dato riscontri più che positivi dentro e fuori dal campo

item-thumbnail

Quale futuro per l’Australia? Wallabies promossi o bocciati dopo la serie coi Lions?

Dopo una serie in crescita arriva un crash test col Sudafrica, poi dopo il Rugby Championship ci sarà l'Italia