La formazione dell’Inghilterra per il test match col Giappone

Le scelte di Steve Borthwick per la prima sfida dell’estate internazionale

La formazione dell'Inghilterra per il test match col Giappone

La formazione dell’Inghilterra per il test match col Giappone

Anche se fuori dalla finestra internazionale, Giappone-Inghilterra di sabato 22 giugno a Tokyo sarà il primo test match ufficiale dell’estate. Senza Ford – infortunato – e Farrell – fuori dai giochi almeno fino al 2026 causa trasferimento in Francia – Steve Borthwich ha scelto Marcus Smith, puntando quindi sulla maggiore esperienza del “10” degli Harlequins (usato spesso come estremo all’ultimo Sei Nazioni) rispetto al quasi-omonimo Fin Smith, campione d’Inghilterra con gli Harlequins.

La sfida tra Giappone e Inghilterra sarà visibile in diretta streaming su RugbyPass TV, calcio d’inizio alle 14.50 locali (7.50 italiane).

Prima da titolare per Cunningham-South, schierato blindside flanker con Underhill e Ben Earl a completare la terza linea. In seconda tocca a George Martin con Itoje, mentre accanto al capitano Jamie George ci saranno i piloni Bevan Rodd e Dan Cole.

Poche sorprese anche fra i trequarti, Mitchell confermato titolare in mediana accanto a Smith, mentre le ali saranno le due migliori del campionato: Freeman e Feyi-Waboso, con Furbank estremo. Ai centri confermata la coppia Lawrence-Slade.

Leggi anche: Niente Super Rugby? E Beauden Barrett torna a giocare col suo primo club

Contro il Giappone di Eddie Jones, per la panchina Borthwick sceglie un 5+3 con una prima linea di riserva molto esperta con il tallonatore Dan e i piloni Marler e Stuart. Si rivede Charlie Ewels, che mancava in Nazionale dal Sei Nazioni 2022, con Curry a completare la lista degli avanti a disposizione.

Grande ritorno in panchina anche per Harry Randall, mediano di mischia di Bristol assente dal 2022. Completano la lista dei giocatori a disposizione Fin Smith e il possibile esordiente Tom Roebuck, trequarti dei Sale Sharks.

“Sappiamo che sarà una grande sfida affrontare il Giappone a Tokyo” ha detto Borthwick: “Ci troveremo nelle condizioni di dover essere precisi, badare alla nostra disciplina e mantenere un livello di intensità adeguato dal fischio d’inizio fino alla fine. Abbiamo bisogno di essere al nostro meglio contro una squadra che vorrà giocare molto velocemente”.

La formazione dell’Inghilterra per il test match col Giappone

15 George Furbank
14 Immanuel Feyi-Waboso
13 Henry Slade
12 Ollie Lawrence
11 Tommy Freeman
10 Marcus Smith
9 Alex Mitchell

8 Ben Earl
7 Sam Underhill
6 Chandler Cunningham-South
5 George Martin
4 Maro Itoje
3 Dan Cole
2 Jamie George (c)
1 Bevan Rodd

A disposizione: 16 Theo Dan, 17 Joe Marler, 18 Will Stuart, 19 Charlie Ewels, 20 Tom Curry, 21 Harry Randall, 22 Fin Smith, 23 Tom Roebuck

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Insulti, risse, provocazioni: Australia-Lions è stata la parodia di questo sport”

Lo sfogo dell'ex arbitro ed ex direttore degli arbitri della Federazione Irlandese, Owen Doyle

item-thumbnail

Australia: Nic White pronto a posticipare il ritiro per affrontare gli Springboks

Gli infortuni in mediana potrebbero costringere Joe Schmidt a correre ai ripari

item-thumbnail

British&Irish Lions: Dan Sheehan squalificato per l’intervento pericoloso su Tom Lynagh

La sanzione era nell'aria dopo che le immagini avevano confermato l'irregolarità dell'azione

item-thumbnail

Quante probabilità ha Andy Farrell di allenare i Lions anche contro gli All Blacks?

Le parole del CEO Ben Calveley al termine della serie coi Wallabies

item-thumbnail

British & Irish Lions in Australia: dalle critiche ai Wallabies al successo complessivo

Iniziata tra le perplessità generali, la serie ha dato riscontri più che positivi dentro e fuori dal campo

item-thumbnail

Quale futuro per l’Australia? Wallabies promossi o bocciati dopo la serie coi Lions?

Dopo una serie in crescita arriva un crash test col Sudafrica, poi dopo il Rugby Championship ci sarà l'Italia