Marco Bortolami racconta i rapporti con Quesada, il mercato del Benetton e la difficoltà di “tagliare” i giocatori

Il tecnico dei biancoverdi nella seconda parte dell’intervista rilasciata a OnRugby: “Lasciar andare via o tagliare dei ragazzi che stimi è dolorissimo, ma fa parte dello sport. Con Gonzalo c’è un rapporto costante: le nostre vittorie aiutano le vittorie dell’Italia, le vittorie dell’Italia aiutano le nostre”

COMMENTI DEI LETTORI
  1. fido 14 Giugno 2024, 08:53

    molto bene, mi sembra si stia approcciando veramente una bella programmazione.

  2. fracassosandona 14 Giugno 2024, 09:32

    pensa a cosa si potrebbe fare con due squadre…

    • Parvus 14 Giugno 2024, 10:30

      si hai ragione fracasso, se avessi le zebre al livello di treviso metteremmo molta paura anche agli inglesi e ai francesi.

      • ChrisRosso 14 Giugno 2024, 13:51

        Serve più budget, senza budget non riesce ad avere un gruppo ampio di buon livello e talvolta pure dei buchi nei 15 titolari (non vedo un nove di livello alle zebre per dire).
        Anche tutti i ragazzi in Francia è facile che preferiscono restare là passando anche dal prod2 se hanno possibilità di giocare che andare alle zebre ove devono giocare sempre gli stessi per restare un minimo competitivi e ove comunque spesso si gioca tutta la partita in difesa.
        Dico ciò da sostenere delle Zebre, ma andrebbero riformate. Per me devono fare in modo di trovare un imprenditore a supporto e più sponsor però lo trovi se riesci a legarti ad un territorio e a far sentire la presenza. Penserei quindi anche a concedere la licenza ad una qualche squadra di urc eventualmente anche fuori dal veneto (anche se il grosso del tifo mi sembra lì e forse al L’Aquila) tipo Reggio Emilia e Viadana ma lasciare nome ed identità della squadra locale e supportare solo economicamente. Cioè abbiamo un budget inferiore all’ ultima di prod2 diventa così difficile gareggiare in urc non essendo neanche uno sport così diffuso da noi.

        • borghy 15 Giugno 2024, 22:23

          Secondo me oltre al Budget alle Zebre c’è un problema Tecnico e organizzativo

  3. Mr Ian 14 Giugno 2024, 09:45

    meglio far parlare Bortolami che Zatta…cmq bene che ci sia questo rapporto diretto tra gli staff. In fondo sia treviso che la nazionale concorrono per gli stessi obiettivi.

    • LiukMarc 14 Giugno 2024, 10:28

      Vabbè grazie tante. 🙂
      Amerino “sgrat sgrat” Zatta gli si vuole bene ma la sua ruola è un po’ tanto libera…

  4. Parvus 14 Giugno 2024, 10:03

    come sempre espresso, lo ribadisco, veramente un GRANDE ALLENATORE!

  5. ezio 14 Giugno 2024, 10:03

    Personalmente stravedo per Manfredi quindi sono contento di sentire che ci puntano parecchio

  6. Dusty 14 Giugno 2024, 10:20

    Quindi Zarantonello rimarrà in Francia?

  7. Parvus 14 Giugno 2024, 10:32

    speremo sella….

  8. madmax 14 Giugno 2024, 11:06

    Va detto come i tagli dolorosi sono dovuti alla lungimiranza della società che ha aumentato in maniera significativa la qualità e quantità dei giocatori. Probabilmente le Zebre non sarebbero state così selettive.
    Ho letto le lodi sperticate nei confronti della dirigenza e dell’allenatore dopo gli ultimi risultati, ed il voto 8 che si è dato l’allenatore stesso. Guardando la squadra che è stata creata i risultati raggiunti quest’anno sono l’obiettivo minimo. La squadra schiera l’ossatura della nazionale oltre ad una sfila di giocatori di alto livello; non sto ad elencarli ma tra argentini, sud africani e pacifici uscirebbe un Barbarians 15 niente male. L’anno prossimo bisognerà essere più esigenti e ambiziosi.

  9. kinky 14 Giugno 2024, 11:08

    Ero convinto che un tallonatore (addirittura un pezzo da novanta) arrivasse. Evidentemente hanno fiducia nella crescita di Manfredi e Gasperini (che a me piace molto).
    Ho solo una grande paura e non vorrei tirargliela: Bernasconi, che questo punto diventerà la prima scelta, se prende un altra botta in testa come l’anno scorso in Sud Africa smette di giocare…..e il giocatore ho notato che non si fa tanti problemi ad entrare prima di testa e poi con il corpo!

  10. Sparklelight 14 Giugno 2024, 11:18

    Obbiettivo per la prossima stagione, non sfigurare il Champion e centrare il p-o di urc con finalmente qualche scalpo importante tipo il Leinster in casa alla terza giornata, di sicuro il calendario di urc non è proprio comodo ne all’inizio (Glasgow in trasferta alla seconda e Leinster in casa alla terza) e nemmeno alla fine (Glasgow in casa alla penultima e Munster in trasferta all’ultima), speriamo che non soffrano troppo il “mal di 6N”.

  11. Flaviuz 14 Giugno 2024, 12:42

    Complimenti mister, gran lavoro ed obbiettivi centrati.
    Brava Redazione, bell’intervista

Lascia un commento

item-thumbnail

Benetton Rugby: due nuovi ruoli per Alessandro Troncon

L'ex mediano di mischia azzurro si occuperà di un settore fondamentale del club veneto

item-thumbnail

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra

I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

item-thumbnail

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra

Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

item-thumbnail

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»

Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

item-thumbnail

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni

Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni

item-thumbnail

Benetton: l’Argentina tiene a riposo Thomas Gallo

Il pilone sinistro non parteciperà alla finestra internazionale estiva