Il Top 14 non ha mai avuto così tanto pubblico

Nessun campionato ha così tanti tifosi allo stadio come quello francese

COMMENTI DEI LETTORI
  1. tifoso ignorante 13 Giugno 2024, 16:10

    Praticamente a La Rochelle trovare posto allo stadio è più difficile che trovare un biglietto per una prima alla Scala…..

  2. Shakespeare 13 Giugno 2024, 16:20

    Anche se in molti snobbano i numeri del pubblico (specialmente quando si parla di squadre italiane…) per lo sport professionistico il pubblico e’ l’unica vera assicurazione sulla vita a lungo termine. Senza pubblico non puo’ esistere lo sport professionistico. Le altre entrate, a lungo termine, vanno inevitabilmente ad esaurirsi, se non c’e’ il pubblico.

    • ChrisRosso 13 Giugno 2024, 17:30

      Li fa anche l’abitudine ad andare allo stadio dei vari Paesi, negli states per dire è una cultura molto più diffusa che in Italia.
      Da noi 15mila non te li portano nemmeno alcune squadre in Serie a di calcio, ancora meno in b e in c ci saranno un paio di match così.
      Eppure ci investono lo stesso perché poi prendono molti soldi dalle TV, è una questione molto complicata mi sa.
      Comunque certamente Treviso potrebbe aumentare la capienza e le Zebre beh devono trovare una soluzione e forse levarsi di più ad un territorio anche col nome.

      • Shakespeare 13 Giugno 2024, 20:18

        I soldi delle TV arrivano se c’e’ chi guarda la partita alla TV. Se non c’e’ pubblico, devi pagarti tu la produzione (ahinoi!)

        • ChrisRosso 13 Giugno 2024, 20:22

          Si lo so, è per dire che forse non è neanche colpa di chissà chi ma semplicemente il pubblico è Piccolino da noi.
          Anche se credo che se continua così Treviso può ambire a 7/8mila posti, mentre per le Zebre c’è da vedere come gestirle.

          • Shakespeare 14 Giugno 2024, 09:01

            Se da noi il pubblico e’ “piccolino” e’ il caso che ci lavoriamo su, anche in prima persona, se la cosa ci interessa veramente.
            Anche questo fa parte della competitivita’ delle societa’.
            A Rovigo ci sono molti meno abitanti che a Padova, ma ci sono molti piu’ spettatori allo stadio. Se fossi uno sponsor “generalista” non avrei dubbi su dove investire.

  3. Atley73 13 Giugno 2024, 16:56

    Da quel che ho letto, in top 14 il numero medio di spettatori della squadra con meno spettatori è di oltre 10000 a partita. A Treviso nel frattempo, società, comune, (ma anche provincia e regione) traccheggiano sulla possibilità di portare la capienza dello stadio della squadra di rugby più rappresentativa per il movimento italiano da 5000 (lo scorso anno spesso sold out) a 6500 posti (!) Poi ci domandiamo come mai il rugby in Italia non cresce: semplice, non ci investe nessuno!

    • Lorenzo Calamai – OnRugby.it 13 Giugno 2024, 17:13

      Oyonnax è la squadra con il minor numero di spettatori medi, 9.156
      Castres, penultima, supera di poco i 10mila

      • Atley73 13 Giugno 2024, 17:35

        Grazie per la precisazione… non conosco i numeri della Premiership inglese ma immagino non siano inferiori a 6500 spettatori medi. A me pare chiaro che se Benetton è interessata a rimanere nel rugby che conta deve gettare il cuore oltre l’ostacolo e dare a sé stessa e ai tifosi di Treviso (e non solo) qualcosa di più di 1500 posti su una struttura semiprovvisoria.

        • Shakespeare 13 Giugno 2024, 20:30

          In Premiership (almeno fino alla scorsa stagione) non ci puoi giocare se non hai uno stadio da almeno 10000 spettatori. La promozione viene cancellata (e la cosa e’ successa piu’ volte).

      • mistral 13 Giugno 2024, 20:18

        …i dati di affluenza allo stadio sono poco significativi se non correlati al bacino di popolazione: Treviso 83.000 abitanti, Castres 43.000, Oyonnax 22.000… nonché correlati a quanto offri allo stadio (ed intorno ad esso) oltre alla partita…

        • Shakespeare 14 Giugno 2024, 08:56

          Io credo che ad uno sponsor nazionale o ad una TV importino piu’ i numeri “cosi’ come sono” che il bacino di popolazione, anche se sicuramente per uno sponsor locale la cosa dovrebbe essere come scrivi tu.

    • Pivez 16 Giugno 2024, 18:02

      Atley perdonami, tu investiresti, che so, un milioncino di € su una squadra che fa 5000 spettatori a partita per una dozzina di partite l’anno?
      I numeri del Rugby Francese non sono nemmeno paragonabili… ma proprio siamo su un altro pianeta, ma come fai a investire in uno sport dove i praticanti totali sono in 70000? contro una Francia con 550000 praticanti e venti milioni di tifosi…
      Ci investi se sei un pazzo, un folle, un malato e appassionato ( mi vengono in mente Payano/Vittadello a Verona… )

Lascia un commento

item-thumbnail

Top 14: Martin Page-Relo inizia una nuova avventura nel campionato francese

Il mediano di mischia dell'Italia cambierà casacca nella prossima stagione

2 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: oltre 5 milioni di spettatori per la finale Tolosa-Bordeaux

Il match, trasmesso sia da France 2 che da Canal +, ha avuto uno share del 28.5%

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: finale incredibile a Parigi! Il Tolosa è campione di Francia dopo i tempi supplementari

I rossoneri vincono il terzo campionato consecutivo dopo una battaglia durata 100'

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: le formazioni della finalissima Tolosa-Bordeaux

Per il secondo anno consecutivo rossoneri e girondini si contenderanno il “Bouclier de Brennus”

28 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: un grande Bordeaux batte Tolone e torna in finale

Nulla da fare per i rossoneri di Paolo Garbisi, a giocarsi il titolo saranno ancora Tolosa e Bordeaux

22 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: al Bayonne di Federico Mori non riesce l’impresa, Tolosa ancora in finale

Una semifinale importante anche per i numeri di audience

21 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14