URC: Ratave e Menoncello fra i migliori nelle statistiche dei quarti di finale

I due giocatori del Benetton hanno realizzato numeri importanti nel match con i Bulls

Benetton, Tommaso Menoncello prolunga con i Leoni fino al 2025 - ph. Benetton Rugby

URC: Ratave e Menoncello fra i migliori nelle statistiche dei quarti di finale ph. Benetton Rugby

Lo scorso week-end si sono giocati i quarti di finale di URC, fra cui è stato protagonista anche il Benetton Rugby che a dispetto della sconfitta con i Bulls ha messo in campo una grande prestazione sfiorando l’impresa.

Non a caso Onisi Ratave ha ricevuto il premio “Player of the Match” nonostante il 30-23 a favore dei sudafricani. L’ala figiana non è stata l’unica a farsi notare nel match dei quarti di finale, infatti anche Tommaso Menoncello ha raccolto numeri importanti in 80′.

Leggi anche: URC: Munster-Glasgow diretta da Andrea Piardi

URC: le migliori statistiche dei quarti di finale

Munster v Ospreys 

-Gavin Coombes ha effettuato più carries di qualsiasi altro giocatore nei quarti di finale (17). Nessuno come lui in tutta la stagione di URC (231)

-Gli Ospreys si sono affacciati nei 22 avversari meno volte rispetto alle altre squadre impegnate nei playoff (4)

-Il Munster  ha ottenuto la più alta percentuale di placcaggi in tutti i quarti di finale (90.8%)

Vodacom Bulls v Benetton 

-Johan Goosen ha segnato più punti di qualsiasi altro giocatore impegnato nei quarti (15). Il mediano d’apertura è stato coinvolto anche in una meta

-Onisi Ratave ha fatto una prestazione dominante: 6 carries, 122m guadagnati, 3 clean breaks, 1 meta realizzata, 2 turnover a favore

-Tommaso Menoncello ha realizzato più metri dopo il contatto rispetto ad altri giocatori (38). Ha anche realizzato 2 clean breaks

Leinster v Ulster 

-James Lowe è stato uno dei due giocatori a segnare una doppietta nel fine settimana

– Jordan Larmour ha battuto il maggior numero di difensori (9) e ha effettuato più clean breaks (4) Ha anche segnato una meta

– L’Ulster ha mancato più placcaggi di qualsiasi altra squadra nei quarti di finale, per un totale di 30

Glasgow Warriors v DHL Stormers 

– Sione Tuipulotu ha battuto sette difensori (2°) e ha assistito una meta nel fine settimana

– Kyle Steyn e Sebastian Cancelliere sono stati gli unici compagni di squadra ad aver segnato tre mete nei quarti di finale

– Jospeh Dweba ha effettuato più placcaggi dominanti di qualsiasi altro giocatore nel fine settimana (5)

– George Horne ha effettuato più calci in gioco (20) e più metri nei di calci di gioco (459) di qualsiasi altro giocatore nel fine settimana

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: è ufficiale, Samuele Locatelli firma con le Zebre Parma

L'MVP del campionato italiano 2023/24 approda in pianta stabile alla franchigia ducale

item-thumbnail

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra

I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

item-thumbnail

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra

Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

item-thumbnail

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»

Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

item-thumbnail

Dalla Scozia indiscrezioni sul futuro di Franco Smith

Ne ha parlato il direttore generale di Scottish Rugby, Alex Williamson

item-thumbnail

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni

Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni