United Rugby Championship: verso le semifinali con numeri record di visibilità

Oltre 3 milioni di spettatori sintonizzati per un singolo turno e altri dati confortanti per la stagione 2023/24

United Rugby Championship: la guida alla stagione 2023/24

URC: ecco l’arbitro del derby di andata Zebre – Benetton

L’ultimo rapporto trasmesso per il United Rugby Championship indica numeri di tutto rispetto in termini di risposta del pubblico. A febbraio oltre 3,4 milioni di spettatori si sono sintonizzati sull’undicesimo turno, stabilendo un nuovo record per il campionato.

Il precedente record apparteneva all’ottava giornata 2023/24, quando gli spettatori erano stati circa tre milioni. La pausa del Sei Nazioni in quei giorni ha aiutato lo URC a fare ancora di più, aumentando l’audience di quasi mezzo milione.

L’obiettivo del board è quello di superare i numeri della scorsa stagione, quando il pubblico totale complessivo si era fermato a 37,4 milioni.

Dodici dei 15 round della stagione corrente presi in analisi da una società di ricerca dati, hanno registrato un pubblico di oltre 2 milioni a giornata, mentre tre di queste giornate hanno superato i 3 milioni di spettatori.

Leggi anche: URC: date e orari delle semifinali

United Rugby Championship: i numeri in progresso e la soddisfazione del CEO

Durante la stagione 2022/23 il picco di pubblico è stato di circa 2,5 milioni di telespettatori. Un record già superano sette volte nella campionato che si avvia alla conclusione.

Martin Anayi, CEO di United Rugby Championship, ha dichiarato: “URC sta diventando un appuntamento televisivo imperdibile per gli appassionati di rugby. Quando abbiamo introdotto il nuovo formato nel 2021, credevamo che il campionato avesse bisogno di più rischi e imprevedibilità. L’ultimo round della stagione regolare ha confermato che il nostro approccio sta dando i suoi frutti, perchè ogni posizione in classifica è stata combattuta e quattro squadre hanno gareggiato per arrivare prime in classifica.”

Infine una considerazione sui broadcast che contribuiscono a rendere migliore lo spettacolo.

“Non solo i fan sono rimasti affascinati dalla competitività di URC, ma abbiamo anche avuto un incredibile consenso e supporto da parte dei nostri partner televisivi nei nostri mercati principali in tutto il Regno Unito, Irlanda, Sud Africa e Italia. La loro dedizione nel raccontare storie chiave e nell’innovare la copertura gioca un ruolo molto importante nel mantenere il pubblico informato e coinvolto”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Manuel Zuliani: “Ogni partita è una finale, ci giochiamo i playoff”

Le parole del flanker dei biancoverdi a due giorni dalla sfida con i Glasgow Warriors

item-thumbnail

Benetton Rugby: il calendario del mese di maggio

Veneti in piena lotta per i playoff nello United Rugby Championship

item-thumbnail

Zebre Parma: il calendario del mese di maggio

Ultimi due impegni in agenda per gli emiliani

item-thumbnail

Benetton Rugby: il club ha ufficializzato 7 addii dopo la fine della stagione

La squadra veneta saluta alcuni veterani e diversi membri dello staff

item-thumbnail

La Benetton Rugby smentisce le voci di mercato su Tommaso Menoncello

Il club veneto rilasciato una nota ufficiale sulle notizie di un eventuale trasferimento del trequarti della Nazionale

item-thumbnail

Benetton, Lorenzo Cannone: “Glasgow forte dovunque, ora conta la testa”

Il terza centro presenta la sfida contro i Warriors di sabato 10 maggio