Chi è Loris Zarantonello, il nuovo tallonatore dell’Italia

Gonzalo Quesada ha convocato un nuovo numero 2, proveniente dalla Francia ma di origini italiane: gioca nel Castres, il suo idolo è Camille Chat ma dice di avere la grinta degli italiani

Chi è Loris Zarantonello, il nuovo tallonatore dell'Italia

Chi è Loris Zarantonello, il nuovo tallonatore dell’Italia – ph. OLIVIER CHASSIGNOLE / AFP

Un nome su tutti rappresenta la vera sorpresa di queste prime convocazioni estive del c.t. dell’Italia Gonzalo Quesada: è quello di Loris Zarantonello, tallonatore ventitreenne in forza al Castres, nel Top 14 francese.

Zarantonello può giocare per l’Italia in virtù delle sue origini italiane: la famiglia di suo padre, infatti, è originaria di Treviso, e la nonna è di Vicenza.

Leggi ancheItalia: 39 pre-convocati per preparare i test match estivi

Loris Zarantonello: le origini italiane

La sua famiglia si trasferì in Francia, ai margini dell’altopiano del Quercinois, e il 17 novembre del 2000 a L’Union (comune di circa 12mila abitanti dell’Haute-Garonne) è nato Loris, che ha scoperto il rugby all’età di 10 anni e ha cominciato a giocare nell’US Montauban, dopo un primo anno di prova a Montech.

A 19 anni, poi, il grande passo all’Agen, in Top 14 (poi retrocesso in ProD2) e le prime esperienze nel rugby che conta, compresa la Nazionale francese Under 20, con la quale ha disputato due Sei Nazioni di categoria affrontando anche l’Italia nel 2019 e nel 2020. A causa della pandemia, come molti della sua generazione, non ha potuto disputare il Mondiale Under 20, che nel 2020 fu cancellato.

“Gli italiani hanno tanta grinta, e so di cosa parlo, perché lo sono anch’io!” aveva detto Zarantonello in un’intervista del 2021 prima della sfida tra l’Agen, squadra in cui militava, e il Benetton negli ottavi di finale di Challenge Cup. Quella stessa grinta lo ha portato nel 2023 a trasferirsi in uno dei club più prestigiosi di Francia, il Castres, impegnato in una lotta serrata per la qualificazione ai playoff. Proprio il suo trasferimento a Castres fruttò all’Agen, club in cui ha giocato 4 anni dal 2019 al 2023, un premio di formazione che secondo Rugbyrama è andato dai 250.000 ai 310.000 euro.

Caratteristiche e numeri

Tallonatore esplosivo, alto 1.83 per 102 kg, il suo idolo è Camille Chat per la sua mobilità, ma si ispira anche a Julien Marchand, altro grande numero 2 francese.

Quest’anno con Castres è stato spesso utilizzato come impact player: su 28 partite totali (al 6 giugno) per ben 21 volte è entrato in campo dalla panchina, mettendo a segno anche 2 mete in Challenge Cup contro Black Lion e Gloucester.

Fuori dal campo è un ragazzo tranquillo, dentro invece si trasforma. Anche lui, come tante prime linee, ama fasciarsi la testa prima di entrare in campo: “Doveva essere un modo per proteggere le mie orecchie, ma troppo tardi, sono già consumate! La fascia ha qualcosa di motivante, è come un simbolo. La indosso e sono pronto per andare in guerra” raccontò a La Depeche.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Giulio Bertaccini: “Ogni cosa contro i campioni del mondo va fatta al meglio”

Il trequarti centro azzurro fa il punto in vista della sfida con il Sudafrica, parlando anche del lavoro sulle skills personali

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: due nuovi giocatori convocati per il doppio test con il Sudafrica

Lo staff tecnico corre ai ripari chiamando un pilone esperto e un centro esordiente

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia senza Marin: quali sono le possibili alternative ai centri

L'infortunio ha fatto saltare quello che era il principale esperimento di Quesada, che dovrà ridisegnare il reparto arretrato

29 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le novità su Marco Riccioni e Leonardo Marin

I due Azzurri sono usciti infortunati dalla partita contro la Namibia

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera alla vittoria dell’Italia sulla Namibia

Tanti resoconti positivi per gli Azzurri, che hanno colpito le varie testate soprattutto per il distacco inflitto nel punteggio

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi: le pagelle di Namibia-Italia

Buona la prima per gli Azzurri in questo tour estivo: ecco i nostri voti

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale