L’occasione di Finn Russell: la finale di Premiership per cementare il proprio lascito

L’apertura scozzese ha cambiato il volto del Bath e lo ha riportato in alto: ora un titolo darebbe un’altra dimensione alla sua intera carriera

Finn Russell Bath

Finn Russell con la maglia del Bath – ph. Adrian DENNIS / AFP

Nello sport statunitense si usa una parola: legacy.

Non c’è una traduzione perfetta e calzante. È quello che resta: l’eredità non tanto fisica, quanto culturale, il lascito simbolico che il nome di un giocatore si porta con sé.

A 31 anni Finn Russell ha l’occasione di cementare finalmente la propria, di legacy, scendendo in campo con la maglia numero 10 del Bath nella finale di Premiership, sabato 8 giugno.

Fino a questo momento il mediano di apertura della Scozia è stato un giocatore unanimemente amato, ma contemporaneamente visto come un saltimbanco per una squadra che vuole divertirsi e divertire, un gradino al di sotto dei migliori nel ruolo.

Passaggi immaginifici, crosskicks, assist a profusione: lui è una gioia per gli occhi. Gli altri, quelli concreti, i titoli li vincono.

Leggi anche: Il primo Test Match ufficiale dell’Inghilterra in Giappone non sarà trasmesso in TV

A dire la verità un trofeo nella bacheca di Russell c’è pure: è il Pro12 del 2015, l’unico vinto dalla franchigia dei Glasgow Warriors con un vero e proprio miracolo sportivo in una stagione memorabile e con una squadra di talenti sui quali la Scozia ha costruito le fondamenta dei propri attuali successi.

Era però un altro mondo rugbistico. Il Pro12 un campionato che era ancora un esperimento, con un prestigio relativo. Vincere la Premiership con questo Bath sarebbe un’altra cosa.

Nel 2021/2022 il Bath è arrivato ultimo in campionato vincendo 5 partite in tutta la stagione. L’anno scorso si è leggermente risollevato, chiudendo ottavo, giusto con due vittorie in più dei Newcastle Falcons fanalino di coda.

Poi in estate arriva Russell, pagato a peso d’oro. Al Racing 92 in cinque stagioni non ha vinto niente, malgrado le velleità. Si porta dietro un vagone di dubbi: è lui quello giusto per riportare la squadra in alto? Come potrà funzionare l’abbinamento con un coach come Johan van Graan, non esattamente uno à la Kieran Crowley quando si tratta di aver voglia di giocare il pallone?

Ha funzionato tutto alla grande e lo ha fatto perché Finn Russell ha abbattuto, uno dopo l’altro, tutti i pregiudizi e gli stereotipi che gli hanno appiccicato addosso. Lo ha fatto mettendo il proprio corpo a disposizione della squadra dal punto di vista difensivo, lo ha fatto completando la propria maturazione dal punto di vista della gestione della partita, sempre più capace di aspettare il suo momento per essere decisivo invece di provare a forzare la mano.

Bath e Northampton, avversaria nella finale di sabato, hanno fatto corsa di testa per tutta la stagione in campionato e si sono meritate l’accesso all’atto conclusivo della stagione inglese vincendo due semifinali delicate e tirate.

Per Finn Russell, opposto al suo quasi omonimo Fin Smith, che ha 10 anni in meno ed è il suo esatto contrario sul campo, è l’occasione di strappare un titolo che completerebbe la sua dimensione, renderebbe rotonda la sua carriera, legittimerebbe la sua pretesa a sedersi al tavolo dei migliori numeri 10 del gioco. Definirebbe, insomma, la sua legacy.

E magari, tra le altre cose, potrebbe metterlo in buona posizione per indossare un’altra maglia nel giro di 12 mesi: una maglia rossa con la quale vivere da vicino, estremamente vicino, il tour dei Lions in Australia.

Lorenzo Calamai

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugbymercato: Dino Lamb giocherà in Giappone

Niente approdo in Francia per l'Azzurro in uscita dagli Harlequins

30 Giugno 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Premiership: i Saracens confermano il ritorno di Owen Farrell

L’ex capitano dei londinesi giocherà nuovamente in Inghilterra dopo la parentesi in Top 14

16 Giugno 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Premiership: Bath è campione d’Inghilterra, gli highlights della finale contro Leicester Tigers

Dopo 29 anni la squadra del Somerset, anche grazie alla prestazione di Finn Russell, torna a vincere il campionato

15 Giugno 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Premiership: Handre Pollard contro Finn Russell, le formazioni della finale

Un anno dopo Bath ci riprova, stavolta contro i rivali storici dei Leicester Tigers

13 Giugno 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Exeter Chiefs: la rosa 2025-2026 avrà ben 3 italiani

Il team di Premiership pronto a una nuova stagione

13 Giugno 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Bortolami: “Sale è il posto giusto al momento giusto. Tanto riconoscente al Benetton, non ‘ruberò’ loro giocatori”

Le prime parole del nuovo tecnico degli inglesi: "È accaduto tutto molto velocemente. So che il club viene da risultati importanti, ma questo non port...

12 Giugno 2025 Emisfero Nord / Premiership