URC: tabellone, date e orari dei quarti di finale

Benetton in trasferta a Pretoria, derby irlandese fra Leinster e Ulster

United Rugby Championship: ecco il calendario completo della stagione 2022-23

URC: tabellone, date e orari dei quarti di finale

La stagione regolare dello United Rugby Championship si è conclusa con la 18esima giornata che ha determinato le otto squadre qualificate ai quarti di finale.

Nel weekend del 7 e 8 giugno si giocherà il primo turno dei playoff di URC che vedrà protagoniste tre squadre irlandesi, Munster, Leinster e Ulster, due sudafricane, Bulls e Stormers, una italiana, Benetton, una gallese, Ospreys e una scozzese i Glasgow Warriors.

I campioni in carica del Munster, avendo chiuso la regular season in testa alla classifica, hanno conquistato il diritto di giocare la finale in casa qualora dovessero qualificarsi per l’atto conclusivo.

Da sottolineare che il Benetton Rugby, conquistando l’accesso ai quarti di finale con il settimo posto, si è guadagnato anche la possibilità di giocare la Champions Cupo 2024/2025, obiettivo raggiunto per l’ultima volta nel 2019.

Leggi qua: URC: gli highlights di Benetton-Edinburgh

URC: gli accoppiamenti dei quarti di finale

La classifica di URC dopo 18 giornate ha decretato le otto squadre qualificate ai playoff:

1. Munster 68
2. Vodacom Bulls 66
3. Leinster  65 (diff.punti +204)
4. Glasgow Warriors 65 (diff. punti +166)
5. DHL Stormers 59
6. Ulster 54 pts (diff.punti +28)
7. Benetton 54
8. Ospreys 50 (10 partite vinte)

Venerdì 7 giugno si apriranno i quarti di finale di URC con il Munster che al Thomond Park difenderà il titolo con gli Ospreys. I gallesi hanno battuto nel 18esimo round il Cardiff Rugby 29-33 conquistando così l’ultimo posto per i playoff.

Sabato 8 giugno sarà la volta del Benetton Rugby, atteso dalla difficile trasferta di Pretoria con la seconda classificata della stagione regolare, i Vodacom Bulls. Altro interessante accoppiamento sarà Leinster-Ulster, che si sono affrontate soltanto due settimane fa a campi invertiti.

Chiuderà il quadro dei quarti di finale la sfida di Glasgow fra Warriors e i sudafricani degli Stormers.

URC: tabellone, date e orari dei quarti di finale

Venerdì 7 giugno
QF1: (1) Munster v (8) Ospreys, ore 20.35, Thomond Park, Limerick,

Sabato 8 giugno
QF2: (2) Vodacom Bulls v (7) Benetton, ore 15.30, Loftus Versfeld, Pretoria

QF3: (3) Leinster v (6) Ulster, ore 18, Aviva Stadium, Dublin

QF4: (4) Glasgow Warriors v (5) DHL Stormers, ore 20.35, Scotstoun Stadium, Glasgow

Gli accoppiamenti per le semifinali prevedono che la  squadra vincente del QF1 incontrerà la vincente del QF4, di conseguenza la vincente del QF2 giocherà con la vincente del QF3:

SF1: Munster/Ospreys v Glasgow Warriors/DHL Stormers

SF2: Vodacom Bulls/Benetton v Leinster/Ulster

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Zebre-Viadana: c’è l’idea di un trequarti come permit player

La franchigia emiliana potrebbe utilizzare il giocatore durante la prossima stagione

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato

item-thumbnail

Pre-stagione: Zebre Parma e Benetton Rugby ringraziano i club della Serie A Elite e FIR

La collaborazione con le squadre del campionato italiano e l'Accademia è stata molto importante in questa fase della preparazione estiva

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali