Benetton in trasferta a Pretoria, derby irlandese fra Leinster e Ulster
URC: tabellone, date e orari dei quarti di finale
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Zebre: arriva a Parma l’MVP dell’ultimo campionato di Serie A Elite
Un altro giovane promettente alla corte di Massimo Brunello

Benetton: l’Argentina tiene a riposo Thomas Gallo
Il pilone sinistro non parteciperà alla finestra internazionale estiva

Zebre Parma, Giovanni Fava: «I nuovi innesti saranno provenienti in prevalenza dal nostro campionato”
Ufficializzati anche due consiglieri nel CDA per rafforzare il legame con il territorio

Galles: il futuro delle franchigie è più incerto che mai
La WRU e le quattro squadre professionistiche si incontreranno per discutere del futuro del rugby gallese, si va verso una riduzione ancora più drasti...

Squadre sudafricane e competitività dello URC: l’opinione di Schalk Burger
L'ex-campione degli Springboks ha commentato l'attuale livello dello United Rugby Championship

URC: i Bulls si sciolgono immediatamente, Leinster campione
Finale senza storia a Dublino. I padroni di casa la ipotecano nel primo quarto: finisce 32-7
Come ho detto e scritto fin dal primo giorno sono sempre stato contrario all’ingresso delle sudafricane in URC perché giocare una trasferta secca a Pretoria piuttosto che giocarla a Dublino o Glasgow fa una notevole differenza. Perché è vero che Leinster e forse anche Glasgow in trasferta possono essere fuori portata, ma in più, oltre al valore dei Bulls, ci va aggiunta la trasferta molto più lunga e le differenti condizioni ambientali e climatiche che sono un’ulteriore ostacolo. Vero, arrivando più avanti nella classifica si sarebbe potuto evitare, ma a qualcuno sarebbe comunque toccato
Più che altro il vero problema è lasciare solo una settimana tra la fine della regular season e l’inizio dei playoffs. Già è dura come dici tu dover andare a giocare a Pretoria, farlo sei giorni dopo la partita decisiva, con in mezzo una giornata intera di viaggio e senza possibilità di abituarsi all’altura è praticamente ai limiti dell’impossibile
Sono serio: calcolando che si gioca in altura e sapendo che quelli che corrono il doppio sono i mischiaroli andrei giù con la Bomb Squad! Male che vada uno tra Cannone e Izekor può andare nei trequarti ed in panca metto Duvenage che al limite può fare l’apertura!
Tipo così: Smith, Mendy, Menoncello, Brex, Ratave, Albornoz, Uren, Halaifi, Lamaro, Negri, Scraftron, Cannone, Ferrari, Nicotera, Gallo.
Spagnolo, Lucchesi, Zilocchi, Snyman, Iachizzi, Izekor, Cannone, Duvenage!
Comunque sia in trasferta porto via Bernasconi, Aminu, Pasquali, una terza, Garbisi, Umaga, Zanon e Marin!
Si sapeva che poteva toccare a qualcuno, ma ignorare il problema tempo / minimo ambientamento , da parte del board è fare i: Ponzio Pilato.
La cosa non regge neanche sportivamente ,ovviamente , anche in situazione inversa .
Tra l’ altro si evidenzia, ancora una volta, come il calendario del rugby internazionale sia palesemente ed esageratamente fitto.
Ovviamente vale anche per le sudafricane che vengono in Europa. Perché poi un conto è nell’arco del campionato dove tutte le europee vanno in Sudafrica e tutte le sudafricane vengono in Europa e un conto è una partita secca da dentro o fuori
E comunque se dobbiamo identificare degli “intrusi” credo che siano sicuramente i sudafricani