Champions Cup: finale pazzesca a Londra! Tolosa stende il Leinster ai supplementari

Una partita meravigliosa al Tottenham Stadium. I francesi battono gli irlandesi 22-31 nell’extra time grazie alla meta di Lebel e ai calci di Kinghorn e Ramos

Champions Cup: finale pazzesca a Londra! Tolosa stende il Leinster ai supplementari (Photo by Glyn KIRK / AFP)

Lo Stade Toulosain vince la Champions Cup 2023/2024 battendo in una finale storica il Leinster per 22-31. Per i francesi si tratta del sesto trofeo continentale, per gli irlandesi invece terza finale consecutiva persa ancora con un club francese.

Per tutti gli ottanta minuti la gara è stata in perfetta parità, giocata a ritmi altissimi con entrambe le squadre indisciplinate quel tanto che basta per regalare 15 punti all’avversario. Precisi dalla piazzola sia Blair Kinghorn che Ross Byrne.

Nei tempi supplementari succede di tutto. Il giallo a James Lowe per un in avanti volontario, la meta di Matthis Lebel, il cartellino rosso per Richie Arnold e la marcatura di Josh van der Flier sono le svolte che portano il risultato sul 22-31.

Da sottolineare il grande lavoro della squadra di Ugo Mola sui punti d’incontro, tanti i turnover vinti che permettono ai francesi di rallentare le azioni offensive del Leinster che mai come oggi trova difficoltà nel suo gioco multifase.

Al Tottenham Stadium va in scena una delle finali più belle della storia della Champions Cup, giocata da due squadre fortissime che avrebbero meritato entrambe di alzare la coppa più prestigiosa. A festeggiare sono i rossoneri francesi che dopo tre anni tornano sul tetto d’Europa.

Leggi qua: Mischia devastante, Gloucester demolito: la Challenge Cup è degli Sharks

Champions Cup: la cronaca di Leinster-Tolosa

La finale inizia con i fuochi d’artificio su ritmi altissimi. Al primo minuto il Tolosa passa in vantaggio con Juan Cruz Mallia che conclude un’azione corale molto bella. Grubber nello spazio dell’ala argentina, Antoine Dupont recupera l’ovale e nel placcaggio di Jamison Gibson-Park ricicla la palla ma tocca la linea laterale. L’on field decision è no meta. L’arbitro Matthew Carley si consulta con il giudice di linea Andrea Piardi e il TMO e la decisione è confermata. Il Leinster può ringraziare il salvataggio del numero 9 della nazionale irlandese.

Al minuto 5 lo Stade Toulousain mette i primi punti sul tabellino. Leinster un pò indisciplinato sui punti d’incontro, calcio di punizione di Blair Kinghorn da circa metà campo e 0-3. L’estremo scozzese si ripete due minuti più tardi e campioni di Francia in carica avanti 6-0.

La reazione del Leinster è rabbiosa e intorno al 10′ prende possesso del gioco e dei 22 avversari. La squadra di Leo Cullen crea i presupposti, soprattutto da touche, per centrare il bersaglio grosso ma la difesa francese è ben organizzata e regge l’impatto dell’attacco irlandese. A metà primo tempo gli sforzi dei Dubliners sono ripagati: Dorian Aldegheri commette fallo in ruck, Ross Byrne dalla piazzola centra i pali. 3-6.

La partita è bellissima, gli impatti sono duri da ambo le parti e nessuno si risparmia. Gli irlandesi premono sull’acceleratore, giocano a memoria in velocità creando spesso la superiorità numerica al largo. Al 24′ è Romain Ntamack protagonista di un bel placcaggio e di una controruck che evidenzia il tenuto di Robbie Henshaw.

Al 29′ altro salvataggio in extremis, questa volta del Tolosa. Touche per i francesi, Antoine Dupont tenta la giocata con un passaggio interno ma Dan Sheehan gli ruba il pallone. Il tallonare irlandese corre dai suoi 22m per 60m prima di essere placcato da Blair Kinghorn. Tenuto del numero 2 del Leinster e palla recuperata dallo Stade. Al 33′ pezzo di bravura di Antoine Dupont che effettua un 50-22 meraviglioso e consente ai francesi di portarsi in attacco.

Al 37′ Blair Kinghorn centra ancora i pali, da 32m, e porta a +6 lo Stade Toulousain. Tre minuti più tardi l’estremo scozzese sbaglia il primo calcio del suo match da 54m. A tempo scaduto Ross Byrne accorcia le distanze con un calcio piazzato, 6-9 all’intervallo.

Leggi qua: Challenge Cup: gli highlights della finale tra Sharks e Gloucester

La ripresa si apre con il Leinster che muove di più il pallone mentre lo Stade Toulousain difende con ordine, a volte al limite del fuorigioco. Al 47′ Ross Byrne approfitta di una punizione per pareggiare i conti, 9-9.
La battaglia nel breakdown è furente, entrambe le squadre quando possono sporcano il possesso dell’avversario.

Al 50′ è Jack Willis a commettere fallo consentendo al Leinster di avvicinarsi pericolosamente alla linea di meta; la difesa francese lavora bene sul maul avanzante e riconquista il possesso dell’ovale. Il match è sospeso su un equilibrio molto sottile, che si può rompere da un momento all’altro. Al 58′ Blair Kinghorn riporta avanti i suoi con un preciso calcio piazzato, 9-12.

A 15′ dalla fine del match, dopo un’azione multifase del Leinster, Ross Byrne ha un calcio di punizione da posizione centrale. 12-12 e partita ancora in totale equilibrio. Al 69′ l’azione che potrebbe decidere la finale. Calcio passaggio di Romain Ntamack, Matthis Lebel prende la palla al volo e schiaccia in meta con un tuffo spettacolare. I francesi non hanno fatto i conti con Jordan Larmour che placca l’ala del Tolosa spingendolo in touche; il TMO conferma la decisione sul campo di Matthew Carley e si rimane 12 pari.

Al 71′ Stade Toulousain di nuovo avanti con un calcio piazzato di Thomas Ramos, 12-15. Due minuti più tardi Antoine Dupont mette a segno l’ennesimo turnover dei francesi, costringendo il Leinster a perdere campo dopo una lunga azione fatta di penetrazioni durissime. Al 78′ Ciarán Frawley pareggia nuovamente i conti con un piazzato preciso, 15-15.

Il Leinster gioca con l’evidente obiettivo di guadagnare un fallo e mettere dentro altri tre punti. Al 79′ Ciarán Frawley sorprende tutti tentando un drop da circa 40m mancando i pali. Il tempo è scaduto, le due squadre sono ancora in parità e la finale si decide ai supplementari.

Champions Cup: Leinster-Tolosa ai supplementari

Il momento di rottura della finale arriva al 2′ dei supplementari. James Lowe commette in avanti, giudicato volontario dall’arbitro, e meritevole di cartellino giallo per l’ala di origine neozelandese. Sul calcio di punizione seguente Thomas Ramos manca i pali.

Lo Stade Toulousain può festeggiare un minuto più tardi grazie alla meta di Matthis Lebel. Azione stupenda dei francesi che spostano la palla dal lato sinistro a quello destro del campo sfruttando l’uomo in più. Il 2 vs 1 per l’ala del Tolosa è perfetto e prima marcatura del match. 15-22.

Al 9′ l’estremo francese Thomas Ramos allunga ancora il divario dal Leinster, calcio di punizione preciso e 15-25. Gli irlandesi sono in difficoltà ma al 10′ dell’extra time seconda svolta del match. Richard Arnold entra in ruck troppo alto su Cian Healy; l’arbitro Matthew Carley, dopo consultazione con il TMO, decide per un cartellino rosso.

A tempo scaduto Josh van der Flier schiaccia la palla dopo ripetuti raccogli e vai del Leinster. Il giudice di gara non assegna la meta ma interroga il TMO che rivede le immagini per almeno due minuti. Alla fine Ian Tempest dichiara il grounding del pallone. Lo score della finale 22-25 alla fine del primo tempo supplementare.

Il secondo tempo supplementare si apre con un piazzato di Thomas Ramos, 22-28. La chiave del match dello Stade è il turnover, al 15′ ne arriva un altro per i francesi che nonostante l’uomo in meno combattono sui punti d’incontro con la stesa ferocia. Al 16′ il Tolosa allunga, Thomas Ramos è glaciale dalla piazzola e porta i suoi a +9.

Gli ultimi minuti del match sono tutti del Leinster che tenta disperatamente di recuperare lo svantaggio. L’uomo in più non porta grandi opportunità per segnare, la difesa francese è attenta a non commettere falli. Al 19′ Ciaran Frawley tenta un secondo drop, sbagliato anche questo.

Gli irlandesi ci provano ancora anche con il cronometro rosso ma le forze sono poche così come le idee. Al fischio finale di Matthew Carley il risultato decisivo è 22-31.

Francesco Giannelli Savastano

Il tabellino di Leinster-Tolosa

Leinster: 15 Hugo Keenan, 14 Jordan Larmour, 13 Robbie Henshaw, 12 Jamie Osborne, 11 James Lowe, 10 Ross Byrne, 9 Jamison Gibson-Park, 8 Caelan Doris (c), 7 Will Connors, 6 Ryan Baird, 5 Jason Jenkins, 4 Joe McCarthy, 3 Tadhg Furlong, 2 Dan Sheehan, 1 Andrew Porter
A disposizione: 16 Rónan Kelleher, 17 Cian Healy, 18 Michael Ala’alatoa, 19 James Ryan, 20 Jack Conan, 21 Luke McGrath, 22 Ciarán Frawley, 23 Josh van der Flier

Mete: Josh van der Flier (14′ ET)
Trasformazioni:
Punizioni: Byrne (19′, 44′, 47′, 65′), Frawley (78′, 15′)

Stade Toulousain: 15 Blair Kinghorn, 14 Juan Cruz Mallia, 13 Paul Costes, 12 Pita Ahki, 11 Matthis Lebel, 10 Romain Ntamack, 9 Antoine Dupont (c), 8 Alexandre Roumat, 7 Jack Willis, 6 François Cros, 5 Emmanuel Meafou, 4 Thibaud Flament, 3 Dorian Aldegheri, 2 Peato Mauvaka, 1 Cyril Baille
A disposizione: 16 Julien Marchand, 17 Rodrigue Neti, 18 Joel Merkler, 19 Richie Arnold, 20 Joshua Brennan, 21 Paul Graou, 22 Santiago Chocobares, 23 Thomas Ramos

Mete: Lebel (3′ ET)
Trasformazioni: Ramos (5′ ET)
Punizioni: Kinghorn (5′, 8′, 37′, 58′), Ramos (71′, 9′ ET, 13′ ET, 16′ ET)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Champions Cup: la preview della finale tra Leinster e Stade Toulousain

Le due squadre più vincenti d'Europa in campo a Londra alle ore 15.45 di sabato 25 maggio per l'atto conclusivo della competizione

25 Maggio 2024 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Mischia devastante, Gloucester demolito: la Challenge Cup è degli Sharks

Dopo i primi 15 minuti di sofferenza i sudafricani prendono in mano la partita e conquistano la Coppa: decisivi i punti al piede di Masuku e le mete d...

24 Maggio 2024 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

La formazione di Tolosa per la finale di Champions contro Leinster

Un XV stellare per la sfida di Londra. Kinghorn batte Ramos per la maglia numero 15, mediana classica Dupont-Ntamack

24 Maggio 2024 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: la formazione del Leinster per la finale contro Tolosa

Gli irlandesi vogliono tornare sul trono continentale

24 Maggio 2024 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions e Challenge Cup: sede, calendario, orari e arbitri delle finali europee

Tutto il programma delle finali Gloucester-Sharks e, soprattutto, Leinster-Tolosa

21 Maggio 2024 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Leinster verso la finale di Champions, Cullen: “Siamo un’altra squadra rispetto alle finali perse con La Rochelle”

Per la terza volta consecutiva la franchigia irlandese arriva all'ultimo atto, e secondo il tecnico stavolta può finire diversamente

20 Maggio 2024 Coppe Europee / Champions Cup