Dino Lamb è sulla via del ritorno

Il seconda linea si è messo alle spalle una stagione che è stata piena di infortuni

Dino Lamb Nazionale Italiana rugby ph. S.pessina

Dino Lamb è sulla via del ritorno  (ph. S.pessina)

Una stagione sfortunata da mettersi alle spalle. Dino Lamb, seconda linea della nazionale italiana (6 caps al suo attivo), non vede l’ora di ripartire mettendosi alle spalle 10 mesi non propriamente eccezionali.

Leggi anche, Dino Lamb che sfortuna! Torna, segna e riporta un nuovo problema

Dino Lamb è sulla via del ritorno

Dopo essere uscito dalla Rugby World Cup 2023 con qualche problema alla gamba sinistra, l’avanti aveva recuperato la sua condizione, ma un doppio infortunio alla fine del mese di dicembre – prima una concussion e poi un pesante problema alla spalla -, lo hanno messo definitivamente fuori gioco.

Il seconda linea degli Harlequins, con un tweet sul suo profilo ufficiale, ci ha tenuto a dire: “Sicuramente non il finale di stagione che ci aspettavamo, ma ci è molto piaciuto giocare in questa stagione contro alcuni grandi del gioco! Grazie a tutti i tifosi che ci hanno sostenuto in casa e in trasferta, significa molto per noi. Tornerò la prossima stagione! Con la spalla a posto!

Nazionale

Dino Lamb ha dato quindi appuntamento ai tifosi dei Quins per la stagione 2024-2025 ma secondo quanto risulta a Onrugby, il seconda linea è comunque potenzialmente disponibile qualora il ct Gonzalo Quesada decidesse di convocarlo in vista delle Summer Series del prossimo mese di luglio, che vedranno gli Azzurri sfidare Samoa, Tonga e Giappone. Lo staff tecnico, che nei primi dieci giorni del mese di giugno renderà nota la lista dei convocati, sceglierà quindi se far rientrare fra i selezionati o no anche l’avanti classe 1998.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Enoch Opoku Gyamfi: chi è il nuovo colosso della seconda linea azzurra

Gli inizi a San Donà, l'esperienza in Inghilterra e la convocazione di Quesada, che non ha esitato a dargli fiducia

20 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Gonzalo Quesada spiega le scelte di formazione per Italia-Cile

Il CT della Nazionale ha esortato a non sottovalutare gli avversari, parlando anche degli esclusi, del ritorno di Michele Lamaro e degli esordienti

20 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, palla a Garbisi e Da Re per il Cile: la formazione

La coppia Marin e Menoncello selezionata in mezzo al campo. Diverse le novità nella lista dei 23 per la sfida di Genova

20 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Stephen Varney si racconta: l’esordio da giovanissimo, il mental coach, il ritorno ad alto livello

Il mediano di mischia azzurro ha affrontato periodi difficili, "ma li ho superati bene"

19 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Italia, arriva un avanti in raduno per preparare la sfida al Cile

Continuano gli allenamenti degli Azzurri in vista dell'ultimo Test Match del 2025

19 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Dimcheff: “Giocare in ProD2 per me non è un ostacolo. Quesada mi scrisse a marzo chiedendomi delle mie origini”

Il tallonatore di Colomiers si racconta alla vigilia della partita col Cile

18 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale