Gonzalo Quesada: “Il sistema italiano può funzionare. Va trovato un equilibrio fra Campionato Nazionale e franchigie”

Le parole del ct dell’Italia al Battaglini per Rovigo-Petrarca


Gonzalo Quesada sta continuando la sua full immersion nel rugby italiano. Oltre alla nazionale e alle partite del Benetton e delle Zebre, il ct della nazionale si sta interessando alla Serie A Elite.

Leggi anche, Italia, Quesada: “Niente esperimenti al tour estivo, ma daremo delle occasioni a qualcuno come fatto al Sei Nazioni”

Gonzalo Quesada: “Il sistema italiano può funzionare”

Presente sulle tribune del Battaglini, per il Derby d’Italia fra Rovigo e Petrarca, il commissario tecnico azzurro, al Gazzettino, ha detto: “Per me una partita come questa è un ritorno a un’esperienza già fatta in Argentina e Francia, dove i club sono il cuore del movimento come qui. Sono i club che portano i ragazzi al rugby”.

Poi ha aggiunto: “Il modello di sviluppo italiano oggi è simile a quello che c’era in Argentina con i Jaguares: due franchigie professionistiche – Benetton e Zebre – e sotto il campionato con un livello lontano da quello internazionale, ma sicuramente più alto qui che in Argentina. Va trovato un equilibrio nello sviluppo di questi due livelli rugbistici e io credo che sia possibile. È un modello che può funzionare per entrambi”.

Infine Quesada ha concluso sulla situazione dicendo: “L’ho visto in Argentina, dove i club dicevano che l’avvento dei Jaguares li avrebbe penalizzati, o fatti morire. Invece li ha fatti crescere. Ha portato tanti ragazzi a giocare e vedere come modello, orgoglio e punto d’arrivo sia la maglia del club, che quella della franchigia professionale”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite Femminile: il calendario della stagione 2025/26

8 formazioni al via il 19 ottobre con la fase a gironi che terminerà a metà marzo

item-thumbnail

Serie A Elite Maschile: il calendario della stagione 2025/26

Tutte le 18 giornate della regular season e le date dei playoff scudetto

item-thumbnail

Serie A Elite, Mogliano: nuovo rinforzo in seconda linea

Il club veneto aggiunge peso e potenza al pacchetto di mischia con un giocatore argentino proveniente dal massimo campionato italiano

item-thumbnail

Serie A Elite, Biella: il primo colpo di mercato arriva dal Sudafrica

Il club gialloverde rinforza il reparto arretrato con un giocatore esperto e ambizioso

item-thumbnail

Viadana: arriva un altro rinforzo in terza linea

Dal CS Vienne, Francia, arriva un ulteriore aiuto per il pacchetto di mischia

item-thumbnail

L’ex mediano di mischia del Benetton Sam Hidalgo-Clyne allenerà la Cadetta del Mogliano

L'internazionale scozzese riparte nel ruolo di allenatore dalla Serie B