Le azzurre di Raineri vengono superate per 22-20 dalle padrone di casa che interrompono una serie di 8 sconfitte consecutive
Sei Nazioni femminile: Italia sconfitta in Galles sul filo di lana
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Italia: Roselli ritrova le veterane per il secondo raduno pre-mondiale
Il capo allenatore chiama 33 atlete a Formia per un nuovo blocco di lavoro in vista della RWC

Italia Femminile U20: le Azzurrine battono nettamente USA Eagle Impact Academy
Test molto positivo per le ragazze allenate da Diego Saccà

Sei Nazioni Femminile 2026: il calendario dell’Italia e di tutto il torneo dell’anno prossimo
Le ragazze di Fabio Roselli esordiranno l'11 aprile con la Francia

Italia U20 femminile: le convocate per il match con le USA Eagle Impact Academy
Le scelte di Diego Saccà per una sfida molto interessante

Beatrice Rigoni rinnova il suo contratto con le Sale Sharks Women
La trequarti italiana continuerà il suo percorso in Inghilterra

Italia: annunciati i due test match di preparazione alla Rugby World Cup 2025 femminile
Ufficializzati i prossimi impegni delle Azzurre in vista del Mondiale
L’anno scorso a Parma il Galles ci aveva battuto 26 a 10. Oggi reggiamo un tempo discretamente, ma soffriamo con la mischia 80 minuti. Gestione della squadra in tutto il torneo largamente insufficiente da parte di Ranieri. Anche oggi entrate 4 giocatrici su 8 dalla panchina. minuto 41-51-59 e 74 !!! Insicurezza ? Scarsa fiducia ? Paura ? Presunzione ? Ignoranza ? Mettete voi la crocetta…
Gran pasticcio dell’arbitro nel finale, avanti italiano con le gallesi che avrebbero fatto meta e poi giustamente la fanno.
Prendiamoci il tempo per ragionare perchè questo sport non è fatto solo di gioco alla mano (e le nostre giocatrici sono belle da vedere in questo !!) ma di fasi fondamentali che vanno dominate o combattute alla pari.
Se poi vogliamo risparmiare, convochiamo solo 19 giocatrici…
Tutto questo mi fa molto dispiacere per le ragazze che ci mettono cuore e sacrificio in ogni secondo. 23 per una, una per 23 !!
Si conclude un 6 nazioni deludente per l’Italia femminile (forse il peggiore degli ultimi anni proprio nell’anno in cui la maschile disputa il migliore). In particolare male mischia, touche, gioco al piede, scarso possesso e sofferenza nei punti d’incontro. Di positivo solo la difesa e sprazzi di bel gioco alla mano. Troppo poco e poi, come dice Interza, se ne entrano 4 su 8 dalla panchina vuol dire che c’è poca fiducia e comunque il numero di giocatrici nel giro della nazionale mi sembra decisamente basso. Spero di essere pessimista e di essere smentito dai fatti ma vedo un periodo difficile all’orizzonte anche perché nrl frattempo squadre come Galles e Scozia sono cresciute.
comunque consiglio a tutti di vedersi la partita Francia Inghilterra alle 1745. partita stellare. da non perdersi.
su youtube di skysport gratis.
Manca anche lucidità. Sull’ultima touche gallese storta si è scelto di andare in touche invece che in mischia perché in mischia soffrivamo, ma di mischie con nostra introduzione non ne abbiamo persa una, mentre di touche già ne avevamo perse 4. Che il rischio di perdere anche l’ultima sotto quella pressione fossa alto era evidente.
Ma porca pupazza! 🙁
Credo che sia la prima volta nella storia del Sei Nazioni che la squadra femminile fa peggio di quella maschile 🙁
Stra-porca pupazza! L’Irlanda ha battuto la Scozia ed e’ arrivata terza! Con i se e con i ma… s’impreca! Potevamo arrivarci noi… 🙁
Hanno giocato male va bene, ma qualcuno mo spieghi come faceva l’in avanti gallese a non essere chiaro.
Queste cose ti fanno passare la voglia di vedere il rugby