URC: Benetton, la formazione che ospita i Dragons

Tanti cambi nel XV dei Leoni, come preannunciato da Bortolami in settimana

Tomas Albornoz, mediano di apertura confermato nella formazione del Benetton – ph. Benetton Rugby

Torna lo United Rugby Championship: quattordicesimo turno di campionato, che volge al termine della stagione regolare con le ultime cinque giornate.

Scontro decisivo e occasione golosa per fare punti in chiave playoff per il Benetton Rugby, che a Treviso ospita i Dragons gallesi, penultima squadra in classifica con appena 3 vittorie in stagione.

Tanti cambi nella formazione dei biancoverdi per l’incontro, come già preannunciato da Marco Bortolami in settimana. Modifiche al XV da una parte portate dalla volontà di dare respiro a chi ha giocato di più, dall’altra obbligate da un numero importante di indisponibilità.

Ecco allora il ritorno in campo di Scott Scrafton. Il seconda linea neozelandese non gioca dal 31 dicembre del 2022 per un grave infortunio al ginocchio che lo ha tenuto fuori per più di un anno. Scrafton, che ha compiuto giovedì 31 anni, farà coppia con Riccardo Favretto in seconda linea, alla prima partenza da titolare in stagione.

Leggi anche: Italia Femminile, Elisa Giordano: “Per vincere con la Scozia sarà fondamentale il punto d’incontro”

Attorno a loro un pacchetto di mischia di dimostrata solidità, con Negri, Lamaro e Halafihi in una terza linea immutata rispetto a sabato scorso e Spagnolo, Lucchesi e Zilocchi in prima linea.

Dietro entrano nel XV Andy Uren, Marco Zanon e Leonardo Marin, nell’inedita posizione di ala. Tomas Albornoz mantiene la maglia numero 10, mentre in panchina si rivede Dewaldt Duvenage, che potrà ottenere la quinta presenza stagionale.

“Abbiamo fatto alcuni cambi che ci consentono di avere energia e spinta sin dal primo minuto – ha dichiarato il capo allenatore del Benetton Marco Bortolami – I Dragons sono una squadra molto performante con gli avanti ed è per questo motivo che ho scelto di portare in panchina sei avanti e due trequarti; per tenere il ritmo e l’intensità della lotta il più alto possibile nel corso degli 80 minuti.”

“Faranno ritorno in campo alcuni giocatori che nell’ultimo periodo avevano giocato meno e sono sicuro che si faranno trovare pronti. La scelta di mettere Marin all’ala è dovuto al fatto che lo riteniamo il giocatore con le caratteristiche più adatte per ricoprire un ruolo in cui abbiamo tanti infortunati. Non è la sua posizione primaria, ma si è allenato molto bene e sono sicuro che farà una grande partita.”

Benetton, la formazione per i Dragons

15 Rhyno Smith (49)
14 Leonardo Marin (20)
13 Ignacio Brex (79)
12 Marco Zanon (75)
11 Onisi Ratave (21)
10 Tomas Albornoz (47)
9 Andy Uren (17)
8 Toa Halafihi (70)
7 Michele Lamaro (C) (64)
6 Sebastian Negri (81)
5 Riccardo Favretto (36)
4 Scott Scrafton (9)
3 Giosué Zilocchi (14)
2 Gianmarco Lucchesi (42)
1 Mirco Spagnolo (14)

A disposizione: 16 Bautista Bernasconi (20), Ivan Nemer (45), 18 Tiziano Pasquali (132), 19 Gideon Koegelenberg (7), 20 Edoardo Iachizzi (10), 21 Alessandro Izekor (29), 22 Dewaldt Duvenage (95), 23 Jacob Umaga (34).

Indisponibili: Lorenzo Cannone, Niccolò Cannone, Malakai Fekitoa, Simone Ferrari, Thomas Gallo, Sam Hidalgo-Clyne, Marco Lazzaroni, Ignacio Mendy, Tommaso Menoncello, Giacomo Nicotera, Paolo Odogwu, Edoardo Padovani, Joaquin Riera, Federico Ruzza, Eli Snyman, Nahuel Tetaz, Marcus Watson, Manuel Zuliani.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde

item-thumbnail

URC: la formazione degli Stormers per la sfida con il Benetton Rugby

Linea dei trequarti di gran classe per la franchigia di Cape Town