In Irlanda aumentano i dubbi sul bilanciamento del sistema contrattuale centralizzato

I presunti squilibri a favore di Leinster sono al centro del dibattito

Dan Sheehan, Leinster – ph. Paul ELLIS / AFP

I recenti rinnovi contrattuali e i movimenti di mercato del Leinster stanno provocando una accesa discussione in seno al rugby irlandese.

Per molti addetti ai lavori, l’attenzione della IRFU verso Leinster è sbilanciata rispetto a quella che viene garantita alle altre province.

Negli ultimi giorni è stato ufficializzato il rinnovo del contratto centralizzato di Dan Sheehan con la IRFU, poi la news sull’arrivo di Jordie Barrett, infine i rumors quasi certi su Jamison Gibson Park che firmerà un rinnovo direttamente con la federazione.

Ad oggi Leinster può contare su 10 giocatori con contratto centrale. Questo siginifica che la IRFU pagherà per intero il loro stipendio a differenza dei giocatori che hanno un contratto provinciale, pagato in larga parte dal club e in misura minore dalla federazione.

Chi sono i giocatori con contratto centralizzato nel Munster, Ulster e Connacht

Le altre squadre irlandesi professionistiche hanno solo un giocatore a testa con contratto centralizzato. Il Munster ha Tadhg Beirne, l’Ulster Ian Henderson e il Connacht Bundee Aki.

Un numero sensibilmente minore, soprattutto dopo che Conor Murray e Peter O’Mahony sono passati dall’accordo centrale a quello provinciale con Munster.

Il divario tra Leinster e le altre province si sta allargando non solo sul piano tecnico, ma anche su quello finanziario, con una capacità di spesa diversa nei confronti del mercato estero. Tutto questo provoca malumori tra i tifosi e a livello dirigenziale.

Leggi anche: Irlanda: Andrew Goodman sarà il nuovo allenatore dell’attacco

La posizione dell’ex capitano irlandese Keith Wood

“Non si tratta di criticare Leinster, si tratta di dire che hanno sviluppato i loro giocatori, hanno costruito i migliori attraverso il sistema formativo, hanno allestito una squadra davvero, davvero forte. Stanno raccogliendo i benefici di ciò all’interno della struttura attuale”, ha dichiarato l’ex tallonatore del Munster e della nazione irlandese Keith Wood su Off The Ball.

“La domanda è se ciò porterà al malcontento, all’invidia – ha proseguito Wood – Spesso guardo il tutto dalla prospettiva di Leinster e dico: “Vuoi criticare una squadra che opera al massimo comune denominatore? No, non lo fai, devi lodarli per quello che hanno fatto. Che cosa dire del sistema IRFU… penso che costruisca un livello di malcontento rispetto a ciò cbe sta accadendo in questo momento.”

“Alcune delle altre squadre si stanno ridimensionando e Leinster no. Leinster ha avuto successo, ma non è un sistema completamente equilibrato. Penso che ci sia un problema. L’ho detto per molto tempo, quel particolare modello di finanziamento è imbarazzante e peggiora solo in termini di insoddisfazione quando vedi giocatori come RG Snyman trasferirsi a Leinster, nonostante Munster abbia dovuto rinunciarci.”

Keith Wood, che ha rimarcato quanto nei primi anni 2000 anche il suo Munster avesse beneficiato dei contratti centralizzati, ha poi concluso:

“Il nocciolo della questione è che quando a un giocatore è sicuro che giocherà per l’Irlanda e lo sarà in futuro, tende a ottenere un contratto centrale Leinster ha la maggior parte di quelli al momento attuale, il che significa che non devono finanziare nessuno stipendio per nessuno di quei giocatori nella loro provincia e ottengono un notevole vantaggio in termini di quanti soldi devono spendere”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: altro rinnovo importante in casa dei Leoni

Il club trevigiano conferma uno dei trequarti più prolifici del roster

item-thumbnail

Benetton Rugby: un importante rinnovo in prima linea

Il tallonatore classe 1997 ha militato anche nel Super Rugby con gli Hurricanes e rimarrà a Treviso fino al 2029

item-thumbnail

URC: gli Sharks salutano Lukhanyo Am e l’allenatore John Plumtree

La dirigenza della squadra sudafricana ha confermato una serie di modiche significative per cambiare rotta dopo un inizio di stagione deludente

5 Novembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Bautista Stavile: il rinnovo con le Zebre e la voglia di giocare per l’Italia

Il terza linea, pronto a tornare in campo, svela i suoi obiettivi per la stagione 2025-2026

item-thumbnail

Zebre: il verdetto sulla squalifica di Thomas Dominguez

Il mediano di mischia era stato espulso per un placcaggio pericoloso

item-thumbnail

Zebre Parma: proseguono i rinnovi degli emiliani. Questa volta un avanti

Prolungamento di contratto per uno dei centurioni del club ducale