Italia, Gaia Maris: “La nostra coesione ci differenzia dalle altre squadre”

Il pilone delle Azzurre ha spiegato quale può essere la chiave per battere la Francia

World Rugby Ranking femminile: l'Italia sale, bene il Galles

Italia, Gaia Maris: “La nostra coesione ci differenzia dalle altre squadre” ph. Luca Sighinolfi

Domenica 14 aprile l’Italia giocherà la terza giornata del Sei Nazioni Femminile 2024 con la Francia. Allo stadio Jean Bouin di Parigi le Azzurre di Nanni Raineri cercheranno di sorprendere le e padrone di casa, tentando il colpaccio come due settimane fa in Irlanda.

Gaia Maris, pilone della Nazionale, gioca proprio in Francia nel Romagnat (Clermont). Intervistata sui canali social della Federazione Italiana rugby, la giocatrice classe 2001 ha spiegato quali possono essere le chiavi per battere la mischia transalpina: “Dobbiamo restare nel nostro processo, lavorare su ciò che ci differenzia. Stare molto basse, molto tecniche, unite e compatte per vincere la mischia”.

Leggi anche: Sei Nazioni Femminile 2024: la formazione dell’Italia che fa visita alla Francia

La prima linea ex Valsugana, che conosce molto bene le sue avversarie militando nel campionato francese, sottolinea quale può essere il punto di forza della squadra guidata da Nanni Rainer: “E’ molto importante stare insieme, sostenerci, la coesione del gruppo. È qualcosa su cui stiamo lavorando e continuiamo a lavorarci raduno dopo raduno, allenamento dopo allenamento. Siamo un gruppo misto fra giocatrici nuove e giocatrici vecchie, ma siamo molto coese” ha dichiarato Gaia Maris.

Le Azzurre giocheranno sul campo dove gioca regolarmente lo Stade Francais, lo Stade Jean Bouin. Gaia Maris ha parlato delle sue sensazioni di fronte a simili palcoscenici: “Giocare in uno stadio pieno con tanta gente è sempre emozionante, lo stadio sold out è davvero assurdo. Una volta in campo, almeno io, non sento più nessuno” ha concluso il pilone del Romagnat.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: Roselli ritrova le veterane per il secondo raduno pre-mondiale

Il capo allenatore chiama 33 atlete a Formia per un nuovo blocco di lavoro in vista della RWC

17 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile U20: le Azzurrine battono nettamente USA Eagle Impact Academy

Test molto positivo per le ragazze allenate da Diego Saccà

16 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2026: il calendario dell’Italia e di tutto il torneo dell’anno prossimo

Le ragazze di Fabio Roselli esordiranno l'11 aprile con la Francia

12 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia U20 femminile: le convocate per il match con le USA Eagle Impact Academy

Le scelte di Diego Saccà per una sfida molto interessante

11 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Beatrice Rigoni rinnova il suo contratto con le Sale Sharks Women

La trequarti italiana continuerà il suo percorso in Inghilterra

item-thumbnail

Italia: annunciati i due test match di preparazione alla Rugby World Cup 2025 femminile

Ufficializzati i prossimi impegni delle Azzurre in vista del Mondiale