Gloucester è la prima semifinalista di Challenge Cup, 80 minuti per Varney: gli highlights del successo sugli Ospreys

Gli inglesi escono alla distanza e conquistano la semifinale: buona prestazione del mediano di mischia azzurro

Gloucester è la prima semifinalista di Challenge Cup, 80 minuti per Varney: gli highlights del successo sugli Ospreys

Gloucester è la prima semifinalista di Challenge Cup, 80 minuti per Varney: gli highlights del successo sugli Ospreys

Gloucester conquista la semifinale di Challenge Cup battendo 23-13 gli Ospreys, in semifinale sfiderà – giocando in casa – la vincente di Benetton-Connacht. Gli inglesi sono venuti fuori alla distanza grazie ai calci di Santiago Carreras (autore di 18 punti su 23) dopo un primo tempo molto combattuto.

Buona anche la prestazione di Stephen Varney, al quale il tecnico Skivinton ha dato grande fiducia facendogli fare 80 minuti. Un paio di errori al piede nel primo tempo, ma ottima gestione del gioco in una partita molto tirata e combattuta nel punto d’incontro.

Leggi anche: Benetton: la formazione scelta per i quarti di Challenge contro Connacht

Dopo un primo penalty di Carreras, è stato però proprio un errore al piede dell’argentino a regalare a Walsh un pallone facile per la ripartenza. L’estremo ha saltato due avversari per poi servire Giles per la meta.

La prima marcatura inglese è arrivata alla mezz’ora con una maul avanzante, finalizzata da Seb Blake, ma dall’altra parte il piede di Owen Williams ha tenuto i gallesi davanti 11-13 all’intervallo.

Nella ripresa si è scatenato Santiago Carreras, autore di ben 4 piazzati che hanno portato Gloucester sul definitivo 23-13, anche grazie a una grande difesa che non ha concesso punti.

Challenge Cup: gli highlights di Gloucester-Ospreys

Gloucester: 15 Santi Carreras, 14 Jonny May, 13 Max Llewellyn, 12 Seb Atkinson, 11 Jake Morris, 10 Adam Hastings, 9 Stephen Varney, 8 Zach Mercer, 7 Lewis Ludlow (c), 6 Ruan Ackermann, 5 Freddie Thomas, 4 Freddie Clarke, 3 Kirill Gotovtsev, 2 Seb Blake, 1 Jamal Ford-Robinson
Replacements: 16 Santi Socino, 17 Mayco Vivas, 18 Fraser Balmain, 19 Albert Tuisue, 20 Jack Clement, 21 Caolan Engelfield, 22 Charlie Atkinson, 23 Chris Harris

Mete: Blake 30
Trasformazioni:
Calci di punizione: Santiago Carreras 7′, 19′, 34′, 49′, 60′, 65′

Ospreys: 15 Jack Walsh, 14 Luke Morgan, 13 Keiran Williams, 12 Owen Watkin, 11 Keelan Giles, 10 Owen Williams, 9 Reuben Morgan-Williams, 8 Morgan Morris, 7 Justin Tipuric (c), 6 Harri Deaves, 5 Adam Beard, 4 James Ratti, 3 Tom Botha, 2 Sam Parry, 1 Gareth Thomas
Replacements: 16 Lewis Lloyd, 17 Nicky Smith, 18 Rhys Henry, 19 Huw Sutton, 20 Morgan Morse, 21 Luke Davies, 22 Dan Edwards, 23 Max Nagy

Mete: Giles 13′
Trasformazioni: Williams 14′
Calci di punizione: Williams 22′, 40′

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

EPCR Challenge Cup: i gironi dell’edizione 2025/26 e le avversarie di Benetton e Zebre

Effettuato il sorteggio della coppa cadetta, con entrambe le squadre italiane coinvolte

1 Luglio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Il Bath Rugby sovrasta il Lione e conquista la Challenge Cup

Al Principality Stadium c'è storia fino al 50', poi è la superiorità fisica della squadra inglese a fare decisamente la differenza

23 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: la preview di Bath Rugby-Lione

Kick-off alle ore 21 al Principality Stadium di Cardiff

23 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni di Lione e Bath per la finalissima

Della partita farà parte anche Martin Page-Relo

22 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: annunciate le date della stagione 2025/26

Le competizioni inizieranno a dicembre per terminare a maggio, la sede delle finali sarà in Spagna

16 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: Racing 92 in campo in semifinale con Lione con una panchina 4+4!

Parigini costretti a una panchina inusuale. Il match ha visto altri cambi forzati, e alla fine sono stati i rossoneri a vincere

4 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup