Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica inflitta a Giacomo Nicotera

Il tallonatore è stato espulso nell’ultima gara di Challenge Cup

Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica inflitta a Giacomo Nicotera (Ph. Benetton Rugby)

Dopo l’espulsione di sabato scorso, maturata al 44esimo minuto dell’ottavo di finale della Challenge Cup fra il Benetton Rugby e i Lions, il tallonatore dei veneti e della nazionale Giacomo Nicotera ha conosciuto il verdetto della sua squalifica.

Leggi anche, Benetton Rugby: un mediano importante resterà a Treviso fino al 2027

Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica inflitta a Giacomo Nicotera

Giacomo Nicotera è stato sospeso per tre settimane, ma se dovesse con successo il protocollo “World Rugby Coaching Intervention”, sarà libero di giocare da lunedì 22 aprile 2024, quindi saltando solo due settimane. Di seguito il comunicato del Benetton Rugby con tutto il dettaglio relativo al processo che ha portato all’esito conclusivo.

Il tallonatore del Benetton Rugby, Giacomo Nicotera, è stato sospeso per tre settimane in seguito alla decisione di un Giudice Sportivo indipendente presa in seguito all’ottavo di finale di EPCR Challenge Cup contro gli Emirates Lions allo Stadio Comunale di Monigo, giocato sabato 6 aprile 2024.

Nicotera è stato espulso dall’arbitro inglese Christophe Ridley al 44° minuto della partita per aver compiuto una pulizia in modo pericoloso nei confronti del seconda linea degli Emirates Lions, Darrien Landsberg, in una ruck, in violazione della Regola 9.20b.

Regola 9.20b: Un giocatore non deve entrare in contatto con un avversario al di sopra della linea delle
spalle.

In base alle sanzioni di World Rugby per il fallo di gioco, la Regola 9.20b comporta la seguente sanzione:

Punti d’ingresso – fascia bassa: 2 settimane; fascia media: 4 settimane; fascia alta: Da 8 a 52 settimane.

L’Ufficiale Giudiziario indipendente inglese, Matthew O’Grady, ha ascoltato il caso sulla base dei documenti in suo possesso e ha confermato la decisione del cartellino rosso stabilendo che Nicotera era entrato in contatto con la testa di Landsberg in modo pericoloso e sconsiderato.

Ha deciso che l’infrazione era nella fascia media delle sanzioni di World Rugby e ha scelto quattro settimane di sospensione come sanzione iniziale. Tenendo conto della dichiarazione di colpevolezza del giocatore e dei suoi buoni precedenti disciplinari, l’Ufficiale Giudiziario ha ridotto la sanzione di una settimana prima di imporre una sospensione di tre settimane.

Nicotera può tornare a giocare da lunedì 29 aprile 2024, tuttavia, se richiederà e completerà con successo il protocollo “World Rugby Coaching Intervention”, sarà libero di giocare da lunedì 22 aprile 2024.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde

item-thumbnail

URC: la formazione degli Stormers per la sfida con il Benetton Rugby

Linea dei trequarti di gran classe per la franchigia di Cape Town