Challenge Cup: la formazione delle Zebre per il match contro gli Sharks

Sisi sarà il capitano nel giorno delle 100 presenze con gli emiliani. Fra i titolari c’è Lorenzo Pani

Challenge Cup: la formazione delle Zebre per il match contro gli Sharks (Ph. Zebre Rugby)

Fabio Roselli, l’allenatore delle Zebre Parma, ha comunicato le sue scelte. Il tecnico della franchigia emiliana ha infatti reso nota la formazione che domenica 7 aprile, alle ore 16, affronterà i sudafricani degli Sharks, al Kings Park di Durban, in un incontro valido per gli ottavi di finale della Challenge Cup 2023-2024.

Leggi anche, URC: Giacomo Da Re passa ufficialmente dal Benetton alle Zebre

Challenge Cup: la formazione delle Zebre per il match contro gli Sharks

Nel XV capitanato da David Sisi, che taglierà il traguardo delle 100 presenze con i gialloblu, sistemandosi in seconda linea insieme ad Andrea Zambonin, il reparto trequarti vedrà Lorenzo Pani occupare lo slot da estremo con Simone Gesi e Pierre Bruno alle ali, il duo formato da Damiano Mazza e Franco Smith Jr al centro e la coppia costituita da Alessandro Fusco e Tiff Eden coordinare il gioco in mediana.

Fra gli avanti, detto della “sala macchine”, in terza linea si troveranno Davide Ruggeri da numero 8 e i flanker Josh Kaifa e Guido Volpi, mentre davanti a tutti si sistemeranno i piloni Danilo Fischetti e Juan Pitinari, con Giampietro Ribaldi a fungere da tallonatore.

A disposizione, pronti a entrare durante il match, vi saranno 6 avanti e 2 trequarti: Luca Bigi, Luca Rizzoli, Ion Neculai, Leonard Krumov, Giovanni Licata e Bautista Stavile, quest’ultimo con il numero 23, oltre a Thomas Dominguez e Iacopo Trulla.

Zebre Parma
15. Lorenzo Pani (25)
14. Pierre Bruno (55)
13. Franco Smith Jr (20)
12. Damiano Mazza (9)
11. Simone Gesi (36)
10. Tiff Eden (21)
9. Alessandro Fusco (41)
8. Davide Ruggeri (22)
7. Josh Kaifa (3)
6. Guido Volpi (22)
5. Andrea Zambonin (46)
4. David Sisi (99) (capitano)
3. Juan Pitinari (28)
2. Giampietro Ribaldi (30)
1. Danilo Fischetti (52)

A disposizione
16. Luca Bigi (55)
17. Luca Rizzoli (27)
18. Ion Neculai (31)
19. Leonard Krumov (102)
20. Giovanni Licata (67)
21. Thomas Dominguez (7)
22. Jacopo Trulla (51)
23. Bautista Stavile (6)

All. Fabio Roselli

Non disponibili per infortunio: Paolo Buonfiglio, Ben Cambriani, Enrico Lucchin, Giovanni Montemauri, Luca Morisi, Matteo Nocera, Geronimo Prisciantelli, Alessio Sanavia

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Bautista Stavile: il rinnovo con le Zebre e la voglia di giocare per l’Italia

Il terza linea, pronto a tornare in campo, svela i suoi obiettivi per la stagione 2025-2026

item-thumbnail

Zebre: il verdetto sulla squalifica di Thomas Dominguez

Il mediano di mischia era stato espulso per un placcaggio pericoloso

item-thumbnail

Zebre Parma: proseguono i rinnovi degli emiliani. Questa volta un avanti

Prolungamento di contratto per uno dei centurioni del club ducale

item-thumbnail

URC: Zebre coraggiose e sprecone. Arriva il bonus, ma a Dublino passa Leinster

La squadra di Brunello spreca tante occasioni, paga tantissimo il rosso a Dominguez ma alla fine muove la classifica anche all'Aviva Stadium

item-thumbnail

URC: Un Leinster furioso ma in crisi e delle Zebre che sognano. La preview del match

All'Aviva Stadium la squadra di Brunello è chiamata a una delle prove più dure del torneo, ma contro una squadra che a differenza delle altre volte pu...

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre Parma per il match con il Leinster

Leonard Krumov sarà il capitano di un XV con otto cambi rispetto al match con gli Stormers