Dall’Inghilterra: “Troppi cambi alle regole del gioco renderanno il rugby meno attraente”

Le fasi statiche al centro del dibattito

Dall’Inghilterra: “Troppi cambi alle regole del gioco renderanno il rugby meno attraente” (Ph. Sebastiano Pessina)

Cambiare troppo potrebbe confondere gli appassionati vecchi e indurre meno appassionati nuovi ad avvicinarsi al rugby. E’ il punto di vista di Rob Baxter, il Director of Rugby degli Exeter Chiefs, club di Premiership inglese, che, in un dibattito con la stampa locale, ha espresso la sua visione.

Leggi anche, Dallo “Use it” alla Legge Dupont: in arrivo parecchie novità da World Rugby

Troppi cambi alle regole del gioco renderanno il rugby meno attraente

“Dobbiamo smetterla – si riferisce alle affermazioni fatte da World Rugby e alle proposte che arrivano dall’Emisfero Sud – di pensare di cambiare regole ogni 12 mesi. Così confonderemo solo i tifosi”, esordisce nel suo discorso Baxter.

Che poi aggiunge: “Il rugby di tre o quattro anni fa mi sembrava che funzionasse molto bene. Poi si è deciso di cambiare molto: il 90% delle modifiche introdotte e proposte hanno ricreato, per certi versi, situazioni che si erano cercate di eliminare”.

“Il gioco – specifica – quando ci sono regole chiare e fisse che consentano a giocatori giovani e a nuovi tifosi di capire come si svolgono le partite e quali sono le migliori condizioni per disputare e vedere una partita. Se mi chiedete se sono preoccupato? Si, sono preoccupato per la deriva che potrebbe prendere il rugby”.

Infine un proposito: “Quello che mi auguro è che lascino le regole così come siano. La cosa che mi auguro invece è che si possa fare di tutto affinché queste regole vengano applicate in maniera oggettiva e rispettate da chi è in campo. Quando sento parlare della lentezza della mischia, nessuno però pensa a quanto lavoro ci sia dietro e alle possibilità offensive che una mischia offre. La maul? La gente dice: “fermare una maul è una cosa difficile”, è vero. Allora da un altro punto d’osservazione potrei dire: “più giocatori della rete difensiva entrano in un raggruppamento per fermare una maul più possibilità ci sono che si crei una bella meta veloce al largo che tanto piace”.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Stephen Varney nel XV ideale del mese in Top14

Importante riconoscimento per il mediano di mischia Azzurro dopo un inizio di stagione davvero difficile

1 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Tolone: brutto infortunio per Gianmarco Lucchesi

Il tallonatore della nazionale dovrà operarsi e affrontare un lungo stop. Andrea Masi verso il rinnovo

30 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Azzurri tra i migliori in diverse categorie statistiche

Gianmarco Lucchesi, Ange Capuozzo e Monty Ioane guidano alcune speciali classifiche

29 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Exeter caccia due allenatori dopo la peggior sconfitta della sua storia: torna Rob Baxter

La dirigenza dei Chiefs ha fatto piazza pulita dopo il clamoroso rovescio di Gloucester. In panchina torna il director of rugby e storico ex tecnico d...

29 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Italiani all’estero: Varney trascina alla vittoria il Vannes con due mete

In campo anche Tommaso Allan autore di 8 punti nella sfida con il Montpellier

27 Aprile 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: Allan e Varney guidano la lotta salvezza di Perpignan e Vannes

Tutti gli Azzurri impegnati sui campi di Premiership e Top 14 nel fine settimana

26 Aprile 2025 Emisfero Nord