Dall’Italia al Giappone: Goosen ritrova Crowley

Il sudafricano e il neozelandese di nuovo insieme nello staff degli Honda Heat

Prima in Italia, poi in Giappone: Goosen ritrova Crowley – ph. Sebastiano Pessina

Il club giapponese Mie Honda Heat ha comunicato nelle ultime ore che il sudafricano Marius Goosen, tecnico uscente della difesa dell’Italia, ha firmato un contratto con loro, dove ricoprirà sempre l’incarico di allenatore della fase difensiva.

Così facendo Marius Goosen ritroverà in Giappone Kieran Crowley, che dall’inizio di questa stagione sta guidando i Mie Honda Heat nel massimo campionato del Giappone, la League One. Una campagna che per il club finora è stata difficile: una sola vittoria dopo 11 partite, dato che li pone all’undicesimo, e penultimo, posto in classifica.

Leggi anche: Italia, Marius Goosen: “Orgoglioso di aver allenato qui per tutti questi anni”

Il tecnico sudafricano e quello neozelandese, nelle stesse vesti rispettivamente di allenatore della difesa e head coach, hanno allenato insieme l’Italia dal 2021 al 2023. Al termine della scorsa Rugby World Cup, Kieran Crowley è stato sostituito con Gonzalo Quesada alla guida della Nazionale azzurra e il capo allenatore uscente si è trasferito in Giappone per guidare gli Honda Heat.

Marius Goosen è invece rimasto per collaborare al successivo Sei Nazioni 2024, ma già da prima che iniziasse il torneo era stato comunicato che successivamente le strade si sarebbero separate: “Dopo oltre vent’anni nel nostro Paese ci ha manifestato la volontà di affrontare nuove sfide nel mondo del rugby e di regalare nuove opportunità alla sua splendida famiglia”, aveva comunicato il presidente della FIR Marzio Innocenti.

Goosen si appresta così a lasciare l’Italia dopo 22 anni, da ex giocatore di Viadana, Rugby Roma e, soprattutto, Benetton e poi di lunga esperienza come tecnico: per 11 anni sempre a Treviso e per 8 con la Nazionale azzurra. In Giappone, agli Honda Heat, sostituirà l’allenatore della difesa uscente Shaun Treeby.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: 6 cambi nella formazione dell’Australia che sfida gli All Blacks

Tra infortuni e scelte tecniche, Joe Schmidt manda in campo una squadra rivoluzionata, con James Slipper titolare che festeggia il cap numero 150

25 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione degli All Blacks per la sfida con l’Australia

Nel primo atto della Bledisloe Cup i neozelandesi ritrovano tre pedine importanti e saranno capitanati da Ardie Savea

25 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Australia: James O’Connor da titolare contro gli All Blacks?

Lo staff tecnico dei Wallabies studia diverse mosse per provare a sorprendere la Nuova Zelanda

24 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: le novità nella formazione del Sudafrica che sfida l’Argentina

Con una classifica così stretta neanche i potenti Springboks di Rassie Erasmus possono compiere passi falsi

23 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la situazione prima del rush finale

A due turni dal termine la classifica è corta e tutte le squadre hanno possibilità di vittoria

22 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Pacific Nations Cup 2025: le Fiji superano il Giappone e sono campioni!

A Salt Lake City termina 33-27 per la squadra di Mick Byrne. Gli highlights del match

21 Settembre 2025 Emisfero Sud