Italia femminile, Raineri dopo la vittoria sull’Irlanda: “Per fare la storia bisognava passare da una partita così dura”

Il tecnico azzurro: “Le grandi imprese si fanno con una grande difesa. Bravissime tutte le ragazze”. Stefan: “Dopo i primi 15 minuti ci siamo strette l’una all’altra e abbiamo reagito”

Italia femminile, Raineri dopo la vittoria sull'Irlanda: "Per fare la storia bisognava passare da una partita così dura"

Italia femminile, Raineri dopo la vittoria sull’Irlanda: “Per fare la storia bisognava passare da una partita così dura”

“Per fare la storia bisognava passare da una partita così dura” esordisce così Nanni Raineri in conferenza stampa dopo il successo dell’Italia sull’Irlanda. Le Azzurre hanno vinto per la prima volta in terra irlandese, sbancando la RDS Arena di Dublino (casa del Leinster) per 27-21 con 4 mete che sono valse anche il punto di bonus e il terzo posto nella classifica del Sei Nazioni Femminile 2024.

“Nel primo tempo le ragazze sono emerse molto bene da un momento di grande difficoltà, con la meta tecnica e il giallo, e lo hanno fatto attraverso il gioco. Bisogna fare loro i complimenti. Ci sono state delle sbavature e degli aspetti da migliorare, e ci lavoreremo in vista della Francia, ma proprio queste sbavature fanno capire che c’è del potenziale per fare ancora meglio e crescere. Oggi le ragazze sono state veramente brave” ha proseguito il tecnico.

Leggi anche: Sei Nazioni Femminile: vittoria storica per l’Italia che sbanca Dublino. Irlanda battuta 21-27

Molto importante, come sempre, anche la difesa, decisiva soprattutto nei 10 minuti in inferiorità numerica nel primo tempo e nell’assalto finale dell’Irlanda: “Difendere bene nei nostri 22 e uscire dalla pressione avversaria deve diventare un punto di forza. Per fare la storia bisogna avere una grande difesa, e oggi l’abbiamo avuta”.

Una delle chiavi del match è stata la grande reazione dell’Italia dopo la meta tecnica subita e il giallo a Vittoria Ostuni Minuzzi: “Sicuramente non è stato l’inizio che avevamo preparato, ma sono molto fiera di come abbiamo reagito e trovato le risorse per essere efficaci anche in una partita che era uscita dal nostro piano di gioco, e in questo modo siamo riuscite a tornare in attacco. Cosa ho detto alle mie compagne? Le parole precise non le ricordo, ma sicuramente non si possono ripetere (ride, ndr), ci siamo dette di concentrarci solo su di noi, di restare sempre insieme e stringersi l’una con l’altra per restare unite”.

La Francia è andata in grande difficoltà contro una Scozia visibilmente cresciuta, riuscendo a spuntarla soltanto nel finale per 15-5. Proprio le transalpine saranno le prossime avversare dell’Italia domenica 14: “Adesso ci godiamo un po’ questa vittoria – commenta Stefan -, l’essere venute fuori da questi momenti di difficoltà è molto importante per noi e rappresenta un segnale importante anche per la prossima partita”.

Raineri ha poi ripreso la parola commentando la prestazione di Emma Stevanin, promossa titolare dopo l’infortunio di Sillari contro l’Inghilterra e ottima nel ruolo di primo centro, pur essendo un’apertura di ruolo: “Sono davvero soddisfatto della sua prestazione, così come di tutte le altre ragazze, Rigoni e Madia ci hanno dato una grande mano in fase di impostazione. Di Emma conosciamo la solidità difensiva e la capacità di gestire il gioco palla in mano. Abbiamo 3 giocatrici in grado di impostare il gioco delle trequarti”.

Francesco Palma

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

RWC 2025, Fabio Roselli dopo Italia-Brasile: “Che questa partita sia un nuovo inizio”

La capitana Giordano: "Non il Mondiale che volevamo, ma oggi possiamo essere felici, e lo sono anche per le ragazze che hanno giocato per la prima vol...

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

L’Italia femminile chiude la sua Rugby World Cup con un largo successo sul Brasile

A Northampton le Azzurre segnano 12 mete senza concederne alle avversarie: triplette di Granzotto e Ostuni Minuzzi

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia-Brasile: 5 ragazze all’esordio mondiale, da qui riparte il futuro azzurro

Sarà la prima presenza in un match di Coppa del Mondo: ecco cosa serve a loro (e alla Nazionale) per fare il salto di qualità e aumentare la profondit...

6 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

RWC 2025, l’Italia verso il Brasile. Il CT Roselli: “Non è facile ripartire, ma rimane una gara importante”

La capitana Giordano gli fa eco: "Continuerò a dare il massimo di quello che ho"

5 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile