Irlanda: Joey Carbery da possibile erede di Sexton a “emigrato” in Francia

Le mancate convocazioni all’ultima Coppa del Mondo e al Sei Nazioni avrebbero spinto il giocatore a lasciare Munster per il Top 14

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Unforgiven79 27 Marzo 2024, 14:50

    Non giudicare a livello di efficacia, ma almeno come gesti atletici a me è sempre sembrato l’apertura più elegante da quelle parti, tolto di mezzo l’ingombrante ed indiscussa figura di Sexton.
    Crowley non mi è parso ‘sta stella brillante e men che meno i suoi rimpiazza in Verde, ma Andy Farrell conosce il mestiere e forse ha fatto qualche considerazione a livello anche mentale. Boh.
    Per trovare l’erede di Jonny hanno bruciato un bel po’ di aperture interessanti, per fortuna attorno alla mediana si muove una corazzata così solida che lì per ora non hanno nemmeno troppo bisogno di fuoriclasse…
    Non sono un tecnico, ma questo è quello che APPARE all’osservatore distratto da fuori.

    • Unforgiven79 27 Marzo 2024, 14:51

      P.S.: anche con Jalibert, secondo me, se la gioca. Il vice-Ntamack è un po’ umorale e sbruffone nella gestione del gioco.

    • mikefava 27 Marzo 2024, 15:07

      Anche a me è sempre piaciuto Carbery e, ad un certo punto, sembrava davvero l’unico in grado di poter ereditare la scomoda posizione lasciata da Sexton…poi però, forse complici alcuni infortuni, si è un po’ perso, anche se rimarrebbe a mio avviso una alternativa più che valida, migliore sia di Ross che di Harry Byrne e, probabilmente, pure del pur talentuoso Ciaran Frawley. Non concordo invece su Jack Crowley, che si è dimostrato veramente efficace e con un acume tattico, oltre che capacità tecnica, elevato…ed è tutto ciò che si chiede ad un mediano di apertura, specie in un’Irlanda piena di abilità, ma che va orchestrata comunque al meglio. Crowley in qualche modo ha scalzato Carbery sia al Munster, sia in nazionale, non credo sia un caso. Poi, in ottica nazionale irlandese, ricordiamo che c’è anche Sam Prendergast, il quale mi sembra considerato da tutti o quasi, in prospettiva, il vero erede di Sexton. Mi auguro ad ogni modo che Carbery ritrovi nuova linfa a Bordeaux.

      • Unforgiven79 28 Marzo 2024, 10:25

        Crowley non è certo uno scarsone, anzi è a suo modo solido e sufficientemente affidabile al piede, per non ha quell’eleganza nei movimenti di Carbery – è più roccioso e non ho visto grandi variazioni di ritmo.
        Mi ero effettivamente dimenticato del giovane lungagnone Prendergast, chiaramente dalle belle mani e potenzialmente capace di rugby “effetti speciali”: però l’avevo visto contro Treviso e non mi era parso in grado di alterare l’esito del match. Inoltre uno dinoccolato così… non è bellissimo da vedere.
        Cosa vuoi, sarà il mio cervello bacato da tennista di religione federeriana, ma in ruoli sportivi tecnici ho bisogno di vedere una minima eleganza…

Lascia un commento

item-thumbnail

Ubriaco agli allenamenti: Camille Chat licenziato dal Racing 92

Il 34 volte tallonatore della Francia è costretto a dire addio al club in cui ha giocato per tutta la sua carriera

10 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Torna in campo dopo un arresto cardiaco: la storia di Hassane Kolingar

Il pilone francese (3 presenze con i Bleus) è tornato a giocare in Top 14 con il suo Racing

6 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Antoine Dupont pone l’accento sulla tutela dell’integrità dei giocatori

Il mediano di mischia del Tolosa ha rilasciato un post polemico sul suo profilo Instagram

5 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: Owen Farrell fra gli acquisti flop dell’anno

Secondo il Midi Olympique l'ex mediano d'apertura dei Saracens ha deluso più di tutti le aspettative

3 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Nuova avventura in prestito per François Mey

Il trequarti lascia temporaneamente Clermont

2 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Tolosa rischia una punizione… per colpa delle linee del campo!

Una situazione bizzarra, che però ha fatto indispettire la Ligue Nationale de Rugby

2 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14