Danny Care si ritira dal rugby internazionale

Il mediano inglese ha salutato con un messaggio commosso la sua nazionale

inghilterra

Danny Care si ritira dal rugby internazionale ph. Sebastiano Pessina

Il mediano di mischia dell’Inghilterra Danny Care ha annunciato il suo ritiro dall’attività internazionale, di fatto al termine del Sei Nazioni 2024, che la Rappresentativa della Rosa ha concluso al terzo posto a quota 14 punti.

Danny Care si ritira dal rugby internazionale

Il numero 9, classe 1987, è arrivato a toccare i 101 caps con la maglia della nazionale britannica: “Giocare per l’Inghilterra – ha detto ai media locali – è stato un sogno diventato realtà. Mai avrei immaginato di arrivare a quota 100 caps con questa maglia”.

“Dopo l’ultimo anno ho pensato e ripensato al mio cammino e ho capito che questo fosse il momento giusto per fermarsi, anche se devo dire che i ricordi dell’ultimo periodo in nazionale resteranno in me per sempre: è stato un periodo incredibile”.

Poi, con grande commozione ha aggiunto: “Nulla vale di più di uscire da Twickenham fra gli applausi. Ora però è tempo di pensare alla famiglia e agli affetti. Negli ultimi 9 mesi sono stato fuori casa praticamene per 6 mesi e questo elemento ha pesato. Voglio ringraziare tutti dai tifosi a chi ha fatto parte della nazionale insieme a me. Ci tengo anche a ringraziare il mio club, gli Harlequins: mi hanno sempre dato l’opportunità di giocare e di poter competere per fare parte della nazionale. Grazie a tutti davvero per questi anni”.

Danny Care, che nella sua carriera internazionale ha vinto tre Sei Nazioni, nel 2016 (Grand Slame), nel 2011 e nel 2017, e ha partecipato a due Rugby World Cup, nel 2015 e nel 2019, proseguirà la sua attività rugbystica dedicandosi agli Harlequins, il suo club d’appartenenza.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

British & Irish Lions: gli highlights del successo sui Reds

Altro successo largo per gli uomini di Andy Farrell

item-thumbnail

British & Irish Lions: Andy Farrell stravolge la formazione per sfidare i Queensland Reds

Turnover impressionante, il tecnico cambia 14 giocatori rispetto all'ultimo XV titolare

item-thumbnail

Summer Series 2025: il XV del Sudafrica per il primo Test Match con l’Italia

Rassie Erasmus opta per una formazione con qualche, piccola, novità e tantissima esperienza

item-thumbnail

Test estivi 2025: il gruppo completo della Francia per le sfide agli All Blacks

Mentre cinque finalisti del Top 14 si aggregano alla squadra, in Nuova Zelanda monta la polemica per la politica di selezione transalpina

item-thumbnail

L’italiano che può portare Hong Kong alla Rugby World Cup

Alessandro Nardoni è nato a Firenze ma vive a Hong Kong da quando ha 12 anni. Rugbista professionista, ha appena esordito con la nazionale asiatica ca...

item-thumbnail

Summer Series, Sudafrica: “Contro l’Italia sarà un vero e proprio Test Match”

I campioni del Mondo non sottovalutano gli Azzurri, in particolare il pacchetto degli avanti