Sei Nazioni Femminile: la preview di Italia-Inghilterra

Le Azzurre affontano le campionesse in carica all’esordio. Calcio d’inizio alle 16, diretta Sky Sport Arena

Sei Nazioni Femminile: la preview di Italia-Inghilterra

Sei Nazioni Femminile: la preview di Italia-Inghilterra ph. Sebastiano Pessina

Il Sei Nazioni 2024 dell’Italia femminile riparte da Parma, la casa ufficiale delle Azzurre. Nel primo turno del Torneo le ragazze allenate da Giovanni Raineri se la vedranno con l’Inghilterra, squadra campione in carica.

Un match subito duro e stimolante al tempo stesso. Le inglesi sono motivate ad iniziare con un successo dopo aver vinto tutte le partite del 2023, conquistando sia il Sei Nazioni sia il WXV, e le Azzurre dovranno mettere in campo tutta l’energia del gruppo per contrastare una formazione fortissima e piena di risorse tecniche.

Le aspettative sulle Red Roses sono alte. Sarà la prima partita di John Mitchell come allenatore in carica, e il tecnico si affida ad un primo XV d’esperienza, mai sconfitto dall’Italia.

Anche lo staff guidato da Giovanni Raineri ha optato per una formazione abbastanza collaudata, con 13 giocatrici su 15 che hanno più di 20 caps internazionali.

I precedenti e le news dalle formazioni

L’Inghilterra ha vinto tutte le 17 partite del Sei Nazioni contro l’Italia. Le ultime cinque vittorie ottenute con margini di oltre 50 punti.

L’Italia ha vinto cinque delle sue ultime 11 partite casalinghe nel Torneo. L’Inghilterra può vantare una striscia vincente di 24 partite consecutive; dal 2016, solo la Francia è riuscita a batterla.

Nell’ultimo precedente del Sei Nazioni 2023, Abby Dow ha segnato quattro mete e Jess Breach ha messo a segno una tripletta. L’Inghilterra si impose per 68-5 sull’Italia.

Oggi saranno entrambe in campo, all’interno di un collettivo ricco di stelle. Tra di loro spicca la flanker Marlie Packer che festeggia il suo 100° cap internazionale con la fascia da capitana.

Sofia Stefan invece è alla guida dell’Italia e conquista il suo 83° caps. Tre giocatrici nel XV titolare giocano in Inghilterra, con il centro Beatrice Rigoni e la seconda linea Sara Tounesi che sono protagoniste alle Sale Sharks, e la tallonatrice Silvia Turani in forza alle Harlequins.

Per le ragazze italiane l’obiettivo è soprattutto quello di tenere duro e reggere fisicamente contro un avversario molto impegnativo. Una prestazione di qualità potrebbe rappresentare un segnale importante in vista delle partite successive.

Le formazioni e le info per la diretta TV

La sfida tra Italia e Inghilterra, valida per la prima giornata del Sei Nazioni femminile, sarà trasmessa alle 16 su Sky Sport Arena (canale 204) e su NOW. Terna arbitrale tutta francese, con Aurelie Groizeleau a dirigere la gara, coadiuvata dalle connazionali Doriane Domenjo e Melissa Leboeuf. Al TMO il canadese Chris Assmus.

Italia: 15 Vittoria Ostuni Minuzzi, 14 Aura Muzzo, 13 Michela Sillari, 12 Beatrice Rigoni, 11 Alyssa D’Inca, 10 Veronica Madia, 9 Sofia Stefan (c); 8 Giulia Cavina, 7 Francesca Sgorbini, 6 Isabella Locatelli, 5 Sara Tounesi, 4 Valeria Fedrighi, 3 Sara Seye, 2 Silvia Turani, 1 Gaia Maris

Sostituzioni: 16 Laura Gurioli, 17 Emanuela Stecca, 18 Lucia Gai, 19 Alessia Pilani, 20 Giordana Duca, 21 Alessandra Frangipani, 22 Emma Stevanin, 23 Francesca Granzotto

Inghilterra: 15 Ellie Kildunne, 14 Abby Dow, 13 Helena Rowland, 12 Emily Scarratt, 11 Jess Breach, 10 Zoe Harrison, 9 Lucy Packer; 1 Hannah Botterman, 2 Lark Atkin-Davies, 3 Kelsey Clifford, 4 Zoe Aldcroft, 5 Abbie Ward, 6 Sadia Kabeya, 7 Marlie Packer (c), 8 Sarah Beckett

Sostituzioni: 16 Connie Powell, 17 Mackenzie Carson, 18 Maud Muir, 19 Maddie Feaunati, 20 Alex Matthews, 21 Natasha Hunt, 22 Holly Aitchison, 23 Megan Jones

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: Aura Muzzo candidata per la miglior meta del torneo 2025

Un bel riconoscimento per l'ala del Villorba autrice di 4 marcature in 5 partite

30 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Il World Rugby Ranking al termine del Sei Nazioni femminile

Com'è cambiata la graduatoria dopo queste 5 settimane di torneo

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Due italiane nel “Team of the Tournament” del Sei Nazioni femminile

Un bel riconoscimento individuale per due Azzurre, e tante altre sono state candidate ad entrare nella formazione

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Un secondo tempo fantastico e il miglior finale possibile di un Sei Nazioni in crescendo: 5 riflessioni su Italia-Galles

Le Azzurre hanno chiuso il torneo con una grandissima vittoria, ma è il percorso di crescita generale a colpire e a dare fiducia per il futuro

28 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Roselli: “Che modo fantastico di chiudere il Sei Nazioni, allenare qui è meraviglioso”

Il tecnico azzurro soddisfatto in conferenza stampa dopo il 44-12 al Galles. La capitana Giordano: "Abbiamo iniziato un percorso, ora continuiamo così...

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: è una grande Italia! Galles demolito a Parma e quarto posto conquistato

Grandissima prestazione delle Azzurre che dominano il secondo tempo e chiudono alla grande il torneo

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile