Il XV scelto da Nanni Raineri per l’esordio con le campionesse in carica
Sei Nazioni Femminile: la formazione dell’Italia che sfida l’Inghilterra
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Italia: Roselli ritrova le veterane per il secondo raduno pre-mondiale
Il capo allenatore chiama 33 atlete a Formia per un nuovo blocco di lavoro in vista della RWC

Italia Femminile U20: le Azzurrine battono nettamente USA Eagle Impact Academy
Test molto positivo per le ragazze allenate da Diego Saccà

Sei Nazioni Femminile 2026: il calendario dell’Italia e di tutto il torneo dell’anno prossimo
Le ragazze di Fabio Roselli esordiranno l'11 aprile con la Francia

Italia U20 femminile: le convocate per il match con le USA Eagle Impact Academy
Le scelte di Diego Saccà per una sfida molto interessante

Beatrice Rigoni rinnova il suo contratto con le Sale Sharks Women
La trequarti italiana continuerà il suo percorso in Inghilterra

Italia: annunciati i due test match di preparazione alla Rugby World Cup 2025 femminile
Ufficializzati i prossimi impegni delle Azzurre in vista del Mondiale
Forza ragazze 💪💪💪
Squadra con ovvi effetti di un fresco ricambio generazionale. Curioso di vedere come se la cavera’ la terza linea, in particolare la Cavina a n8, considerando che se ricordo bene nell’ultimo torneo il reparto era abbastanza diverso (con capitan Giordano a terza centro e la Tounesi?).
Certo, l’Inghilterra per noi magari non è il test piu’ “efficace” vista la differenza abbastanza netta sulla carta, ma una cosa alla volta.
L’anno scorso abbiamo iniziato con Tounesi seconda linea, che è stata adattata terza a causa degli infortuni. Quest’anno ho letto che è nuovamente infortunata Giordano e mi sembra di capire dalla formazione che di quelle in lista 6 Nazioni non sono abili ne Franco, ne Veronese e ne Arrighetti. Abbiamo abbondanza di terze linee, ma negli ultimi anni ci portiamo dietro in quel ruolo un sacco di infortuni. Con il passaggio a Locatelli in terza, siamo stretti anche in seconda con Tounesi che è al rientro da un infortunio e Duca che recentemente non era neppure in formazione con il Valsugana in campionato e che partirà dalla panchina.
Grazie OldRugby69, non ero cosi informato della situazione. Comunque con “ultimo torneo” intendevo quello giocato in Sudafrica, dove mi pare di ricordare Giordano fosse n8 con Cavina flanker.
Prego LiukMarc.
In Sud Africa Giordano giocò solo l’ultima partita con gli USA e controllando ha ragione in quella partita giocò flanker.
Domenica stare dentro i 50 punti e segnare almeno una meta su gioco aperto sarebbe già un passo avanti. Non rimediare infortuni e far fare minutaggio a chi ha meno caps invece un successo.
Sono d’accordo che purtroppo domenica gli obiettivi per noi sono quelli che sono. La distanza con le inglesi rimane davvero grande, ma mai dire mai.
Rimanendo realistici, direi che fare partita e risultato migliore dell’anno scorso sarebbe positivo.
Questa la formazione dell’ Inghilterra. E buona partita a tutte/i
1 HANNAH BOTTERMAN
2 LARK ATKIN-DAVIES
3 KELSEY CLIFFORD
4 ZOE ALDCROFT
5 ABBIE WARD
6 SADIA KABEYA
7 MARLIE PACKER
8 SARAH BECKETT
9 LUCY PACKER
10 ZOE HARRISON
11 JESS BREACH
12 EMILY SCARRATT
13 HELENA ROWLAND
14 ABBY DOW
15 ELLIE KILDUNNE
16 CONNIE POWELL
17 MACKENZIE CARSON
18 MAUD MUIR
19 MADDIE FEAUNATI
20 ALEX MATTHEWS
21 NATASHA HUNT
22 HOLLY AITCHISON
23 MEGAN JONES