Sei Nazioni 2024: le dichiarazioni a caldo di Quesada e Lamaro dopo Galles-Italia

Le parole del tecnico e del capitano degli Azzurri al termine della vittoria storica a Cardiff

Sei Nazioni 2024: le dichiarazioni a caldo di Quesada e Lamaro dopo Galles-Italia

Il Sei Nazioni 2024 dell’Italia si è chiuso con un successo storico. La vittoria con il Galles sul campo del Principality Stadium di Cardiff 21-24 ha regalato agli Azzurri il miglior risultato nella storia del torneo.

Mai nessuna nazionale aveva raccolto due vittorie e un pareggio in cinque partite, e se consideriamo la sconfitta all’esordio con l’Inghilterra come un’occasione buttata, lo score finale avrebbe assunto toni ancora più esaltanti.

La partita con la squadra guidata da Warren Gatland ha restituito ai pubblico rugbistico un gruppo con la giusta mentalità, con la giusta attitudine e focalizzata al compito per portare a casa un risultato indimenticabile. In campo il dominio fisico è stato pressoché assoluto, la battaglia nel breakdown determinante per recuperare tanti palloni e costringere i gallesi a commettere falli decisivi per il risultato finale.

Leggi anche: Sei Nazioni 2024: l’Italia batte il Galles 21-24 e fa la storia!

A fine gara le dichiarazioni del capitano azzurro Michele Lamaro sono di gioia e di orgoglio per le prestazioni in campo: “Rimaniamo con i piedi per terra, dobbiamo concentrarci su cosa fare dopo questo risultato che è il migliore di sempre. Noi vogliamo di più, vogliamo essere competitivi con tutti, è questo il nostro obiettivo. Restiamo umili perché noi siamo quelli che devono ricevere ancora tanto rispetto dalle altre squadre” ha detto il terza linea del Benetton a caldo.

“Abbiamo avuto sempre il match in controllo, soprattutto nel primo tempo. Nel primi 10-15 minuti del secondo tempo siamo stati bravi ad alimentare il risultato, poi lo abbiamo fatto a tratti. Sicuramente abbiamo sfruttato le occasioni, soprattutto nei calci di punizione. Sono molto orgoglioso di quello che abbiamo realizzato” ha concluso il capitano della Nazionale azzurra.

Sei Nazioni 2024: le dichiarazioni a caldo di Gonzalo Quesada al termine di Galles-Italia

Lo stesso entusiasmo di Michele Lamaro lo condivide l’head coach degli Azzurri Gonzalo Quesada. Le dichiarazioni del tecnico argentino sono di orgoglio e felicità nel post-gara di Cardiff: ” Dopo Italia-Inghilterra avevo detto che questa squadra avrebbe fatto parlare di sé. Abbiamo lavorato per questo e oggi abbiamo dominato. Sono molto fiero di essere qui, di aver portato un nuovo progetto di lavoro, una nuova metodologia a cui tutti hanno aderito” ha detto l’ex allenatore dello Stade Francais.

Uno dei tanti miglioramenti di questa squadra è stato senza dubbio la difesa, Gonzalo Quesada ha spiegato quanto lavoro è stato fatto in quel particolare: “Dovevamo essere più solidi in difesa, il primo raduno è stato tutto sulla difesa e come lavorare nei nostri 50m. Con queste armi possiamo competere con tutti. I meriti vanno al gruppo e si vede dai risultati in campo, fisicamente stiamo bene, il lavoro della preparazione e dei medici è stato ottimo, così come gli analisti del video e dei dati delle prestazioni” ha dichiarato il tecnico argentino.

Le ultime battute sono per Marius Goosen, ultima partita per l’allenatore sudafricano: “Goosen era triste per il mondiale, per i brutti risultati nelle ultime due gare. Abbiamo preparato il match e abbiamo avuto modo di parlare anche del fatto che sarebbe stata la sua ultima partita. Ha lasciato un bel ricordo al gruppo con questa vittoria” ha concluso Gonzalo Quesada.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Niccolò Cannone emozionato: “Un sogno ricevere i gradi da capitano per questa sfida al Sudafrica”

Le parole dell'avanti nei giorni che portano al duello contro gli Springboks

4 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada spiega le scelte per la prima sfida contro il Sudafrica

Il tecnico azzurro ha dovuto affrontare una situazione complicata a causa dei tanti infortuni, ma è consapevole di ciò che la squadra può fare anche i...

3 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: la formazione per la prima sfida al Sudafrica

Gli Azzurri con tre esordienti nei 23, Niccolò Cannone capitano. Fuori Nicotera e Negri

3 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: un altro Azzurro costretto a dare forfait per gli Springboks

La nazionale maggiore perde un altro pezzo in vista del doppio sconto con i campioni del mondo

3 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: ufficializzata la sede di Italia-Samoa. Aperta la biglietteria

Il Test Match contro gli isolani verrà disputato nel mese di novembre

2 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale