Sei Nazioni 2024: la meta di Brex contro la Scozia è la “Try of the Round” del quarto turno

L’azione perfetta: iniziata dagli avanti e finita dai trequarti

Sei Nazioni 2024: la meta di Brex contro la Scozia è la "Try of the Round" del quarto turno

Sei Nazioni 2024: la meta di Brex contro la Scozia è la “Try of the Round” del quarto turno (Ph. Sebastiano Pessina)

Una vittoria che ha portato con sé tanti meriti e tanti riconoscimenti. Dopo l’affermazione per 31-29 sulla Scozia, l’Italia di Gonzalo Quesada, che in questa settimana ha ricevuto diversi commenti molto positivi dalla stampa straniera, e che contestualmente si sta preparando alla sfida con il Galles per chiudere questa edizione del Sei Nazioni, raccoglie anche per il premio per la “Miglior Meta” del 4° turno della rassegna.

Leggi anche, Cambi di senso e piede offensivo, la ricetta dell’Italia per battere la Scozia

Sei Nazioni 2024: la meta di Brex contro la Scozia è la “Try of the Round” del quarto turno

La segnatura messa a referto dal secondo centro è qualcosa di studiato e riuscito in maniera perfetta. Dagli avanti ai trequarti sino alla realizzazione sotto ai pali.

Rimessa vinta sui 22 metri offensivi con Ruzza, poi drive pilotato da Nicotera: a questo punto palla all’indietro per l’accorrente Page-Relo. Il mediano di mischia si mette in moto avvicinandosi alla linea difensiva scozzese e al momento giusto effettua il calcio-passaggio in avanti che vede Menoncello e soprattutto Brex sfidare una difesa rivale che fatica a carburare. Il gesto è perfetto, l’ovale finisce vicinissimo ai pali: a quel punto Brex ha la lucidità di sprintare un’altra volta far suo il pallone e andare oltre, per la meta e i punti del momentaneo 10-14: il primo segnale della rimonta azzurra.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ufficiale: l’Italia sfiderà la Namibia nel primo dei tre test match estivi

Decisi anche gli arbitri che dirigeranno le partite delle Summer Nations Series degli Azzurri

1 Maggio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Andrea Lovotti saluta il rugby d’alto livello: “È stata la mia ultima partita da professionista”

Il pilone annuncia l'addio al professionismo, dopo una carriera che l'ha visto indossare l'azzurro 47 volte. Ma non lascerà subito la palla ovale

1 Maggio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate

Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale