Italia, Tommaso Menoncello: “Con la Scozia cruciale il possesso al breakdown”

Il trequarti ha analizzato minacce e opportunità dell’avversario di sabato a Roma

Tommaso Menoncello

Tommaso Menoncello – ph. Federugby/Federugby via Getty Images

Tommaso Menoncello ha analizzato le minacce e le opportunità dell’Italia in vista della partita contro la Scozia nella quarta giornata del Sei Nazioni 2024.

La giovane stella del Benetton vestirà la maglia azzurra numero 12 sabato pomeriggio a Roma nel primo dei tre incontri previsti nel penultimo weekend del Torneo.

Il XV del Cardo è un avversario che il trequarti affronta solo per la seconda volta in carriera, dopo averla affrontata per la prima volta in estate nel test di warm up alla Rugby World Cup a Edimburgo, finito 25-13 per gli avversari.

“La Scozia è la squadra che calcia di più in tutto il Torneo – ha detto Menoncello nel corso dell’ultima puntata di OnRugby Podcast – Finn Russell quello che ha totalizzato più calci dei numeri 10 avversari. Il contrattacco e i palloni aerei saranno fondamentali. Visto che loro calciano tanto potremmo avere un po’ più di possesso e dovremo essere bravi a sfruttare queste occasioni e far vedere l’Italia che conosciamo, quella che sa giocare bene alla mano.”

Leggi anche: Da Lille allo Stadio Olimpico con Tommaso Menoncello

“Inoltre saranno cruciali le situazioni di turnover, in un senso e nell’altro. Loro sono molto bravi a minacciare il possesso nei breakdown al largo. Sono la squadra più brava a recuperare palloni e con German [Fernandez] stiamo proprio lavorando sull’anticipazione dei sostegni per non subire cambi di possesso.”

Tommaso Menoncello ha giocato da titolare tutte e tre le partite del Sei Nazioni 2024 fino a questo momento. Per l’Italia è stato uno dei ball carriers più efficaci: secondo dati Opta è stato il migliore nel prendere la linea del vantaggio e nell’effettuare una carica dominante (rispettivamente nel 72,2% e nel 37,5% dei casi) e dopo Ange Capuozzo è l’Azzurro che ha eluso più placcaggi (35,3%).

Contro la Scozia l’Italia cerca il primo successo dell’edizione annuale del Torneo, ma anche la prima vittoria contro questo avversario, quello battuto più volte, da 9 anni a questa parte.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Giulio Bertaccini: “Ogni cosa contro i campioni del mondo va fatta al meglio”

Il trequarti centro azzurro fa il punto in vista della sfida con il Sudafrica, parlando anche del lavoro sulle skills personali

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: due nuovi giocatori convocati per il doppio test con il Sudafrica

Lo staff tecnico corre ai ripari chiamando un pilone esperto e un centro esordiente

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia senza Marin: quali sono le possibili alternative ai centri

L'infortunio ha fatto saltare quello che era il principale esperimento di Quesada, che dovrà ridisegnare il reparto arretrato

29 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le novità su Marco Riccioni e Leonardo Marin

I due Azzurri sono usciti infortunati dalla partita contro la Namibia

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera alla vittoria dell’Italia sulla Namibia

Tanti resoconti positivi per gli Azzurri, che hanno colpito le varie testate soprattutto per il distacco inflitto nel punteggio

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi: le pagelle di Namibia-Italia

Buona la prima per gli Azzurri in questo tour estivo: ecco i nostri voti

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale