In Galles stanno pensando di ridiscutere la regola sugli eleggibili all’estero

L’idea è partita da uno dei giocatori leader del gruppo dei Dragoni

In Galles stanno pensando di ridiscutere la regola sugli eleggibili all'estero

In Galles stanno pensando di ridiscutere la regola sugli eleggibili all’estero (Ph. Sebastiano Pessina)

Mentre il Sei Nazioni 2024 corre verso la sua volata finale, in Galles non si smette di discutere del futuro della nazionale di Warren Gatland cercando di pensare ai potenziali scenari di coinvolgimento massimo di tutti i giocatori.

Leggi anche, Sei Nazioni 2024: l’Irlanda supera anche il Galles. A Dublino finisce 31-7

In Galles stanno pensando di ridiscutere la regola sugli eleggibili all’estero

A tal proposito a parlare è stato Dewi Lake, il tallonatore attualmente indisponibile, che all’ultima Rugby World Cup è stato uno dei co-capitani del Galles. Intervenuto in una conferenza stampa dove ha fatto il punto sul suo stato di recupero, annunciandosi praticamente pronto a tornare a disposizione da fine marzo in poi, il prima linea ha detto: “La regola dei 25 caps con la nazionale prima di poter giocare all’estero ed essere comunque convocati? Secondo me andrebbe rivista”.

Poi entrando nel dettaglio ha detto: “Ci sono ragazzi che non hanno mai avuto l’opportunità di fare un caps figuriamoci 25. Però non possiamo dire che non siano all’altezza: prendete per esempio Josh Turnbull. Lui ha solo 13 caps. Nella regola si identifica questo numero – i 25 caps internazionali – come una “cifra di servizio” per il Paese, ma Turnbull è uno che ha più di 230 presenze nello URC con le franchigie gallesi, fra Scarlets e Cardiff. Questo per me potrebbe essere un criterio validissimo, lui “ha servito il Paese” eppure se si trasferisse all’estero perderebbe la possibilità di essere convocato”.

“Tutti vorremmo che il rugby fosse Accademia-Club-Nazionale, ma non è più cosi. E ci sono tanti rugbysti che hanno offerte sia dalle squadre dell’Emisfero Nord sia da quelle dell’Emisfero Sud: non vorrei solo che alla lunga questo possa ostacolare lo staff della nazionale dal convocare i giocatori migliori”

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni under 20 2026: il calendario, le date e gli orari di tutte le partite

Annunciato il programma del prossimo torneo giovanile: ecco tutti gli impegni dell'Italia

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Gregor Townsend rimarrà sulla panchina della Scozia

Il tecnico: "E' un grande onore per me, un vero privilegio"

3 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: aperte le prevendite per Italia-Scozia e Italia-Inghilterra

Tutte le informazioni sui biglietti per le gare dello Stadio Olimpico e il loro acquisto

10 Luglio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille

La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

13 Giugno 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione

Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

19 Maggio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026