Italia, Innocenti: “Il calcio di Garbisi? Abbiamo fatto sapere il nostro pensiero a chi doveva saperlo”

Il presidente della Federazione Italiana Rugby a Radio Roma Sound fm90: “Quesada è stata una scelta felice. Valuteremo come difendere i nostri vivai, messi sotto scacco dalle squadre francesi”

Italia, Innocenti: "Il calcio di Garbisi? Abbiamo fatto sapere il nostro pensiero a chi doveva saperlo"

Italia, Innocenti: “Il calcio di Garbisi? Abbiamo fatto sapere il nostro pensiero a chi doveva saperlo” ph. S.pessina

Dopo il pareggio contro la Francia, l’Italia ha cominciato la preparazione verso la sfida della quarta giornata del Sei Nazioni, contro la Scozia. Tra gli addetti ai lavori però si è continuato a parlare per giorni del match di Lille, in particolare del piazzato finale mandato da Paolo Garbisi sul palo, che tanto ha fatto discutere per via del comportamento dei giocatori francesi, che si sono avvicinati al piazzatore prima che calciasse. Il presidente FIR Marzio Innocenti ha detto cosa ne pensa in un’intervista a Radio Roma Sound fm90: “La regola è che decide l’arbitro in campo. Per le vie corrette abbiamo fatto sapere a chi doveva saperlo qual è il nostro pensiero su quell’azione, ma pubblicamente la posizione della Federazione Italiana Rugby è: quello che succede sul campo resta sul campo”.

Sono tanti però i temi che il presidente ha affrontato, a cominciare dal rendimento del nuovo tecnico Gonzalo Quesada: “Sono stato molto criticato quando ho preso questa decisione perché Kieran Crowley era reduce da importanti risultati. Oggi devo dire che è stata una scelta felice, non perché Kieran non fosse un ottimo allenatore, ma perché noi avevamo bisogno di un’altra strada che Gonzalo sta delineando con alta professionalità e qualità”.

Leggi anche: Francia-Italia: il calcio di Paolo Garbisi andava ripetuto?

Innocenti ha anche raccontato il lavoro svolto per far crescere il rugby nel centro-sud: “Non conto neanche più le volte in cui sono stato in Sicilia, Puglia, Campania. Il problema è che prima di vedere realmente risultati sul campo, dobbiamo costruire le basi che mancano al sud, cioè gli impianti: se non c’è una casa è impossibile fare rugby. Ci siamo riusciti con i campi di Catania a Librino, Caltanissetta e Bisceglie, e stiamo arrivando davvero tanto vicino ad avere il campo di Palermo. È ancora il momento del lavoro duro, quello nascosto, sotterraneo, che non dà né grandi lustrini né grande ritorno d’immagine, ma è quello necessario. Lo sappiamo tutti che il centro-sud è strategico per il numero e la qualità dei giocatori e giocatrici che può dare”.

Il presidente è tornato anche sul tema della formazione dei giovani e della qualità del rugby italiano: “È stato fatto un grandissimo lavoro, principalmente dalle strutture federali, purtroppo. Dico purtroppo perché spesso la formazione, negli ultimi quindici anni, è stata tutta sulle spalle della federazione. Ora stiamo cercando di riportare anche i club all’interno della formazione e piano piano ci stiamo riuscendo”.

Leggi anche: Sei Nazioni 2024: inizia il raduno dell’Italia verso la Scozia. I convocati e il programma

“Da sempre tuteliamo i giocatori italiani: valuteremo dal punto di vista regolamentare come difendere i nostri vivai anche perché sono sempre più messi sotto scacco dalle squadre francesi, che vengono a fare incetta di ragazzi italiani quando hanno 16- 17 anni, quando non sono ancora formati. Questa è la cosa che mi preoccupa di più, per il resto se un italiano vale sarà sempre lui quello che indosserà la maglia della Nazionale” ha proseguito Innocenti.

Infine, una chiosa sugli oriundi e gli equiparati: “I ragazzi che giocano con noi e che magari non sono nati nel nostro territorio sono italiani come quanto e forse a volte di più di chi è nato e si è formato qua. Ci sono alcuni giocatori della nazionale, non voglio fare nomi, che vivono, soffrono e si identificano nella maglia della nazionale, come e più di qualsiasi italiano nato in Italia. Io sono felicissimo della mia nazionale multicolore: tante nazionalità, tante lingue, tante idee, tante teste è una bellissima nazionale” ha concluso Innocenti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Alessandro Izekor: “La maul è stata la nostra roccaforte, vogliamo alzare l’asticella”

Il flanker della nazionale si è ben comportato contro i campioni del mondo e rilancia le ambizioni degli Azzurri in vista del secondo match con il Su...

8 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Di Bartolomeo e il secondo round col Sudafrica: “Queste sono le partite che ci fanno crescere”

Il giovane tallonatore si prepara al match di "ritorno" coi campioni del Mondo

7 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Pablo Dimcheff: “Abbiamo ottenuto un po’ del loro rispetto, ora pensiamo al prossimo match”

Il tallonatore azzurro ha parlato del suo esordio, con meta, e della gara di Pretoria

7 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Summer Series 2025: Italia, i convocati per il secondo Test contro il Sudafrica

Gonzalo Quesada chiama un nuovo tallonatore in sostituzione di Nicotera

7 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: aggiornamenti sull’infortunio di Giacomo Nicotera

Lo staff ha comunicato il bollettino medico del tallonatore azzurro, designato come capitano per le Summer Series 2025

6 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il primo match tra Sudafrica e Italia

Grazie anche alla prestazione generosa degli Azzurri, quella che poteva apparire una partita "scontata" ha avuto importante risalto

6 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale