Dall’Inghilterra: un futuro in URC per i Wasps?

Il club, fallito nel 2022, ha dichiarato di aver trovato fondi sostenibili e uno stadio in cui giocare, e di star cercando un campionato di alto livello in cui rientrare

Dall'Inghilterra: un futuro in URC per i Wasps?

Dall’Inghilterra: un futuro in URC per i Wasps?

Un ritorno dei Wasps? Non sembra impossibile. In un comunicato il club – fallito alla fine del 2022 – ha dichiarato di aver ritrovato dei “finanziamenti sostenibili” e “uno stadio in cui giocare”, aggiungendo che “tutto ciò che stiamo aspettando è una competizione a cui partecipare che ci permetta di competere ai massimi livelli e che condivida i nostri valori”. Per ora si resta nel campo delle ipotesi, ma la RFU sembra poco intenzionata a riammettere il club ai piani alti senza una promozione sul campo, e per questo i Wasps potrebbero puntare allo United Rugby Championship.

Stando a quanto dichiarato a The Rugby Paper dal presidente del Coventry (club di Championship, seconda divisione inglese) Jon Sharp, i Wasps avrebbero provato a chiedere alla RFU di poter ritornare nel sistema inglese, ripartendo proprio dalla Championship. Per tutta risposta, Coventry e gli altri club del campionato hanno fatto sapere alla RFU (la federazione inglese) che i Wasps non sarebbero stati i benvenuti nel Torneo senza guadagnarselo sul campo.

Leggi anche: La WRU sta preparando un nuovo piano strategico per il rugby gallese

“Abbiamo detto chiaramente alla RFU che crediamo tutti nella meritocrazia e non accettiamo l’idea che una franchigia possa essere inserita in questo campionato senza arrivarci tramite una promozione. Questa cosa minerebbe tutti i principi sui quali si fonda il rugby inglese” ha dichiarato Sharp, che ha ventilato quindi una possibile “candidatura” dei Wasps in URC.

“Nel comunicato, i Wasps scrivono che stanno valutando la possibilità di partecipare a una competizione che sia in linea con i suoi valori e le sue aspirazioni. Penso che ciò suggerisca che stiano guardando all’URC. Anche perché la RFU ha recepito il nostro messaggio e ha fatto capire ai Wasps che non permetteranno loro di essere reinseriti nel campionato, anche se rispettassero gli standard operativi minimi. La mia ipotesi, e ne sono abbastanza certo, è che stanno parlando con l’URC e stanno considerando questa strada per tornare ad alti livelli, sapendo che l’URC vuole effettivamente coinvolgere i club inglesi” ha concluso Sharp.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Dalla Georgia: “L’ingresso dei Black Lion in URC è una delle priorità del rugby georgiano”

Il direttore dell'alto livello georgiano Levan Maisashvili: "Dalle partite con Zebre e Benetton si impara cos'è il rugby di alto livello, molto più ch...

12 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Benetton: la formazione che affronta i Black Lion nel test di Treviso

Le scelte di coach MacRae per la sfida ai georgiani

item-thumbnail

URC: la rosa completa del Benetton per la stagione 2025-26

I biancoverdi inizieranno la stagione con 45 giocatori a disposizione di coach MacRae: eccoli ruolo per ruolo

item-thumbnail

URC: la rosa completa delle Zebre per la stagione 2025-26

Massimo Brunello avrà a disposizione 41 giocatori: eccoli ruolo per ruolo

11 Settembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre: Gilberto Pavan si aggiunge allo staff

L'ex capo allenatore del Viadana entra nel gruppo tecnico guidato da Massimo Brunello in vista del prossimo URC

10 Settembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Benetton Rugby: presentata la prima maglia della stagione 2025-2026

Il biancoverde indossato da Lorenzo Cannone, Tommaso Menoncello e Alessandro Izekor