Nigel Owens dice la sua sul calcio piazzato di Garbisi

Il celebre ex direttore di gara gallese ha espresso un’opinione precisa sull’episodio più discusso di Francia-Italia

Nigel Owens dice la sua sul “bunker” e sull’uso del TMO nel rugby moderno. E non è contento… PH Sebastiano Pessina

A distanza di due giorni dalla partita di Lille tra Italia e Francia non si spengono le polemiche su ciò che è successo nei secondi finali.

Il piazzato di Paolo Garbisi finito sul palo mentro scadeva lo ‘shot clock’ è al centro di molte discussioni. Questo a causa delle cariche dei giocatori francesi che hanno tentato di correre verso il numero 10 azzurro per stoppare il calcio.

Sul tema si espresso l’arbitro Nigel Owens, una delle voci più autorevoli sulle dinamiche regolamentari del rugby. E il responso dà ragione ai tanti appassionati che hanno messo in dubbio il comportamento non corretto dei francesi.

Il giornalista della rivista Rugby World Paul Williams ha posto una domanda importante in seguito ai dibattiti sul calcio e la replica dell’ex fischietto gallese è molto chiara.

Leggi anche: Francia-Italia: il calcio di Paolo Garbisi andava ripetuto?

Nigel Owens dice la sua sul calcio piazzato di Garbisi

Paul Williams chiede: “Non pensavo che fosse permesso caricare un calcio di punizione. Anche se la palla cade dal supporto? Oppure è classificato come un movimento, quindi in gioco?”

La risposta di Nigel Owens: “Non puoi caricare un calcio di punizione, soltanto la trasformazione.” E poi aggiunge: “Non puoi caricare un calcio di punizione finché non lo ha calciato e devi essere a 10 metri o più di distanza.”

Una chiarimento che sottolinea l’errore dell’arbitro Cristophe Ridley, poco attento a non sanzionare i francesi e a non assegnare una ripetizione del calcio all’Italia.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille

La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

13 Giugno 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione

Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

19 Maggio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni