Sei Nazioni U20: gli Azzurrini all’inseguimento del terzo gradino del podio

Il punto sul Torneo giovanile: Irlanda e Inghilterra si giocano il titolo

Sei Nazioni U20: Azzurrini all’inseguimento del terzo posto – ph. Pedro Salado/Federugby via Getty Images

Dopo la vittoria in Francia, l’Italia U20 insegue il terzo posto nel Sei Nazioni di categoria.

Conclusosi il terzo turno del Torneo giovanile, la situazione di classifica è ancora piuttosto fluida, ma la posta in palio per le diverse squadre appare definita.

L’Irlanda e l’Inghilterra giocano per la vittoria finale: i campioni in carica e i giovani inglesi hanno vinto tutte e tre le partite disputate fin qui, con gli albionici che in questo momento prevalgono in classifica grazie a 3 vittorie con il punto di bonus offensivo.

Leggi anche: “Gallorini è sembrato un orco spietato”. La stampa transalpina e le reazioni a Francia-Italia del Sei Nazioni U20

Le due squadre si affronteranno nello scontro diretto della quarta giornata, previsto per venerdì 8 marzo a Bath. Fin qui l’Irlanda rappresenta il miglior attacco con 103 punti segnati, mentre l’Inghilterra ha subito solo 5 mete e 35 punti, di gran lunga la miglior difesa.

Tre squadre si contendono il gradino più basso del podio: Francia, Italia e Galles hanno tutte ottenuto una vittoria e due sconfitte fino a qui e nelle ultime due settimane si giocheranno la terza posizione.

I transalpini partono con una dote di tre punti di vantaggio in classifica, grazie ai diversi bonus difensivi e offensivi raccolti. Si scontreranno con il Galles a Cardiff il 7 marzo, per poi chiudere in casa contro l’Inghilterra a Pau.

L’Italia è quella che ha forse il calendario più agevole, dovendo sfidare in casa il fanalino di coda Scozia prima di andare a sua volta a Cardiff nell’ultimo turno. I giovani Dragoni, da par loro, hanno in mano il proprio destino con due gare casalinghe consecutive proprio con Francia e Italia.

Il terzo posto è fin qui il miglior risultato mai raggiunto dall’Italia nel Torneo giovanile, ottenuto lo scorso anno grazie a due vittorie e tre sconfitte, ma anche a 7 punti di bonus, di cui 5 offensivi (gli Azzurrini segnarono 4 mete o più in ogni partita). Quest’anno la situazione di classifica è più complessa e, anche se dovesse vincere entrambe le prossime gare, l’Italia non sarebbe certa di aggiudicarsi la terza piazza. Eguaglierebbe comunque il record di vittorie in una edizione, le tre del 2022.

La Scozia, apparsa notevolmente migliorata rispetto alle scorse stagioni, potrebbe non rimanere fino alla fine in ultima posizione, ma ha di fronte a sé due sfide complesse. Chiuderà il Sei Nazioni U20, dopo la trasferta a Treviso, contro l’Irlanda.

Leggi anche: Francia, niente Bielle-Biarrey. Contro l’Italia Matthis Lebel dal primo minuto

Sei Nazioni U20: la classifica dopo 3 giornate

Inghilterra 15, Irlanda 14, Francia 8, Italia e Galles 5, Scozia 1

Sei Nazioni U20: il calendario delle ultime 2 giornate

IV giornata

Giovedì 7 marzo
Galles v Francia, ore 20:45

Venerdì 8 marzo
Italia v Scozia, ore 20:15
Inghilterra v Irlanda, ore 20:15

V giornata

Venerdì 15 marzo
Irlanda-Scozia, ore 20:00
Galles-Italia, ore 20:30
Inghilterra-Francia, ore 21:00

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Al Mondiale dell’Italia U20 darei questo voto”

Il tecnico degli Azzurrini ha tirato le somme del torneo iridato e del suo lascito per il futuro

item-thumbnail

Italia U20, Roberto Santamaria: “Siamo stati bravi ad unirici nei momenti difficili”

Le parole dell'allenatore degli Azzurrini, dopo la conquista del miglior risultato di sempre ad un mondiale di categoria

item-thumbnail

Mondiale U20: l’Italia sfida il Galles per chiudere al meglio l’evento iridato, la preview

Finale 7°/8° posto per gli Azzurrini a caccia del loro record iridato, ma dovranno aspettarsi un avvio difficile. Calcio d'inizio alle 15:30

item-thumbnail

Italia U20, Roberto Santamaria: “Ho cercato di trasmettere la cultura dell’impegno e della responsabilità”

Il coach degli Azzurrini traccia il bilancio del suo mandato prima della sfida per il 7° posto al Mondiale U20

item-thumbnail

Italia U20, Francesco Braga: “Partita difficile, ma contento di aver esordito”

Il mediano di apertura degli Azzurrini si è messo in luce nel match con l'Australia

item-thumbnail

Mondiale U20: Santamaria rivoluziona la formazione dell’Italia per la sfida con l’Australia

I co capitani Nelson Casartelli e Federico Zanandrea guideranno un XV con una mediana tutta nuova